Cultura
Casoli città della Memoria
L’ambasciatore sloveno inaugurerà il “Memoriale europeo dell’ex campo fascista di Casoli (CH)” il 27 gennaio 2022 in occasione del Giorno della Memoria
CASOLI. Verrà inaugurato … Leggi tutto
Pandemia e infodemia, come il virus viaggia con l’informazione
A Pavia la presentazione del libro curato da Giovanni Maga e Marco Ferrazzoli, edito da Zanichelli
Giovedì 20 gennaio alle 17, presso la Biblioteca Universitaria … Leggi tutto
- Gennaio 18, 2022
- 0
- 1682
- Ambiente & Salute, Libri
- More
Giorno della Memoria 2022, gli incontri proposti dalla Fondazione Levi Pelloni
A Ladispoli l’inaugurazione di un bassorilievo intitolato “1022”, dedicato alla razzia del Ghetto di Roma e realizzato dai ragazzi dell’Istituto Corrado Melone. A Santa Marinella … Leggi tutto
Don’t Look Up, una farsa plausibile
Una nota di un ricercatore del Cnr sul film del momento
Il film del 2021 “Don’t Look Up”, scritto e diretto da Adam McKay… Leggi tutto
- Gennaio 11, 2022
- 0
- 1755
- Cultura, Scienza, Cinema & Teatro
- More
“Giù in mezzo agli uomini”, il nuovo libro di Sergio Luzzatto dedicato a Guido Rossa
La presentazione martedì 11 gennaio al Palazzo Ducale di Genova in un evento organizzato da Frame-Festival della Comunicazione
È l’unico evento in Italia con Sergio … Leggi tutto
Umberto Eco a 90 anni dalla nascita, il Festival della Comunicazione lo celebra con un podcast speciale
Umberto Eco avrebbe compiuto 90 anni il 5 gennaio 2022. Semiologo e filosofo, accademico e bibliofilo, saggista e romanziere, già da molti anni prima della … Leggi tutto
Oligarchi, come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia
Intervista a Jacopo Iacoboni, co-autore di un libro-inchiesta sulla “gigantesca operazione d’influenza” in Italia di spie e oligarchi collegati al Cremlino
“Follow the money”, segui … Leggi tutto
- Dicembre 30, 2021
- 0
- 4577
- Rassegna Stampa, Libri
- More
Dal Rinascimento a Giorgio Parisi, il Ministero della Cultura celebra il “Codice sul Volo” di Leonardo
In un cortometraggio le vicende che hanno portato il manoscritto a far parte del fondo librario della Biblioteca Reale di Torino
A più di cento … Leggi tutto
Michel Petrucciani, più fragile del cristal
Il 28 dicembre del 1962 nasceva a Orange, in Francia, Michel Petrucciani, uno dei maggiori musicisti jazz del Novecento. Affetto da una rara forma congenita … Leggi tutto
- Dicembre 28, 2021
- 0
- 32148
- Cultura, Rassegna Stampa, Musica, Storia&Storie
- More
“Mi sono innamorato di Eva Kant”, in libreria l’ultima opera di Pierfranco Bruni
Un libro scritto da un maestro della parola per i 70 anni della Pellegrini editore
Eva Kant e Diabolik sono personaggi che attraversano generazioni, che … Leggi tutto
28 dicembre 2018, muore Amos Oz, un gigante della letteratura contemporanea
[ACCADDE OGGI]
Una storia d’amore e di tenebra era il suo romanzo più celebre, un’autobiografia che affonda le radici nella storia dell’ultimo secolo.
Il … Leggi tutto
- Dicembre 28, 2021
- 0
- 3706
- Cultura, Letteratura
- More
Sergio Camellini vince in India il Golden Ace International Award 2021
La giuria presieduta da Sethi Krishan Chand ha scelto il poeta italiano tra 132 nomination da tutto il mondo
«Mr. Sergio Camellini, insigne … Leggi tutto
- Dicembre 28, 2021
- 0
- 1784
- Cultura, Letteratura
- More
Il mistero del Natale e i profeti del nulla
Noi contemporanei siamo tristi: tristi e inquieti. Ce ne accorgiamo quando ci guardiamo in faccia, per strada, nei supermercati, nelle piazze. Guardiamo distrattamente o con … Leggi tutto
Lo spirito russo di Vasilij Kandinskij a Palazzo Roverella
Rovigo, una mostra a cura di Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova
L’enigma Kandinskij non è ancora compiutamente disvelato. E l’ampia retrospettiva curata da Paolo Bolpagni … Leggi tutto
People-to-People (P2P), la dimensione socio-economica e culturale degli Accordi di Abramo
Il Centro Interdipartimentale CEMAS di Sapienza Università di Roma e il Centro Studi Geopolitica.info in collaborazione con UnitelmaSapienza, su incarico del Ministero degli Affari … Leggi tutto
PVT, Pier Vittorio Tondelli. Tra parole, luoghi e fauna galattica
Due eventi per ricordare lo scrittore a trent’anni dalla morte. Sabato 11 e mercoledì 15 dicembre a Bologna
Il 16 dicembre di trent’anni fa, a … Leggi tutto
- Dicembre 16, 2021
- 0
- 2049
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Oltre 80mila visitatori per Klimt a Palazzo Braschi di Roma
La mostra esalta “la scelta rivoluzionaria dell’artista austriaco”. Il light designer Francesco Murano racconta le tecniche adottate per l’allestimento
Grandissimo successo di pubblico per la … Leggi tutto
Vinicio Capossela al Teatro Duse con ‘Bestiale Comedia’
Bologna, concerto dantesco a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Teatro Duse Giovedì 16 dicembre 2021 | ore 21
Attesissimo ritorno di Vinicio Capossela… Leggi tutto
Premio FiuggiStoria: a Roma l’incontro con i vincitori dell’edizione 2020
Roma, 14 dicembre 2021 – Marco Di Porto, Bruno Maida, Noemi Ghetti, Graziella Monni, Giacomo Mameli e Gabriele Ranzato incontreranno il pubblico romano martedì 14 … Leggi tutto