Lunedì 13 dicembre 2021 | ore 14.30-18.30. Sala Conferenze – Polo del ’900, ingresso Corso Valdocco 4/a
Era il 13 novembre 1971 quando Cgil, Cisl, … Leggi tutto
Lunedì 13 dicembre 2021 | ore 14.30-18.30. Sala Conferenze – Polo del ’900, ingresso Corso Valdocco 4/a
Era il 13 novembre 1971 quando Cgil, Cisl, … Leggi tutto
Le Nazioni Unite si schierano ancora contro Israele e ratificano quanto deciso dall’Unesco nel 2016: il Monte del Tempio di Gerusalemme non ha nulla di … Leggi tutto
L’AQUILA – E siamo a dieci! Dieci libri, dieci valigie metaforiche piene di viaggi, personaggi, località, cronache, descrizioni, ricordi. Pagine e pagine vergate in giro … Leggi tutto
La Liuteria Jonica di Montegiordano realizza l’idea utopistica di Mauro Tortorelli
Tutto nasce dalla particolare esigenza di eseguire ed incidere le opere del compositore brasiliano-uruguaiano … Leggi tutto
TORINO – Si è inaugurata a Torino venerdì 26 novembre, presso il Mastio della Cittadella, la mostra fotografica “Strappi. Tra violenza e indifferenza… Leggi tutto
In occasione del 75° anniversario dell’UNICEF presentato il libro di Roberto Savio su un uomo straordinario che ha dedicato tutta la vita all’impegno umanitario
“Jim … Leggi tutto
Qualche dato: per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni) il covid non esiste, il 5,8% è convinto che la terra è piatta, per il … Leggi tutto
Il progetto espositivo della Fondazione di Sardegna con un viaggio nelle suggestioni dell’isola. La mostra sarà inaugurata il 18 dicembre 2021 a Cagliari
La sezione … Leggi tutto
Il progetto prevede mostre d’arte green, talk, social wall e laboratori, sull’esperienza del viaggio
A Roma Tiburtina, dal 6 al 12 dicembre 2021, torna … Leggi tutto
CulturEU: uno strumento interattivo che permette a qualsiasi organizzazione culturale europea di individuare il sostegno finanziario più adatto
Una nuova guida interattiva che illustra tutte … Leggi tutto
Becchi e bastonati. Metaforicamente è proprio così che ci dovremmo sentire noialtri italiani nel percorrere con la memoria quest’ultimo ventennio, il più degenerato dalle virtù … Leggi tutto
Il giorno 4 dicembre a Colleferro, in occasione dei festeggiamenti per la Patrona della città, Santa Barbara, lo Spazio di Architettura sito in via … Leggi tutto
Castello del Monferrato, Casale Monferrato (AL). Dal 4 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022
L’I.N.A.C., Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, in collaborazione con il Comune … Leggi tutto
Martedì 7 dicembre ore 17, Auditorium ANCE, la presentazione del nuovo libro di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Fresco di stampa il volume “Mosaico di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
In tanti fanno risalire la nascita del movimento armato extraparlamentare di sinistra detto “Prima Linea” al 29 o al 30 novembre 1976 quando … Leggi tutto
ROMA – In occasione del Centenario dalla nascita di Leonardo Sciascia si terrà dall’8 al 14 dicembre al Centro Russo per la Scienza e la … Leggi tutto
L’evento è organizzato dal Comitato nazionale per il Centenario istituito dal MiC. Teramo gli dedicherà una via
Con l’inaugurazione della mostra “L’officina letter… Leggi tutto
Nell’ambito del progetto in corso a Palazzo delle Esposizioni anche brevi attività di laboratorio in cui i bambini potranno esplorare la forza immaginativa dell’arte
Nell’ambito … Leggi tutto
In occasione del GariwoNetwork la Senatrice a vita ha condiviso la sua ricetta per contrastare l’odio nella società a partire da coloro che fanno scelte … Leggi tutto
Il discorso del fisico italiano all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università La Sapienza di Roma: «È necessario spiegare non solo i risultati ma anche la metodologia seguita»… Leggi tutto