In occasione dell’anniversario dei quarant’anni di “Legarsi alla montagna” il Comune di Ulassai e la Fondazione Stazione dell’Arte annunciano l’inaugurazione della mostra a cura di … Leggi tutto
Cultura
Si apre la XXI edizione del Festival della Lettera d’Amore
Torrevecchia Teatina (Chieti) – Si apre il Festival della Lettera d’Amore giunto alla XXI edizione, che quest’anno celebra il Decennale della fondazione del Museo. Il … Leggi tutto
“La Cultura unisce il Mondo”: Draghi inaugura a Roma il G20 Cultura
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto ieri all’inaugurazione del G20 Cultura in programma nella suggestiva arena del Colosseo con il Ministro Franceschini, … Leggi tutto
Centenario di Nino Manfredi, presentazione della biografia
Prosegue la retrospettiva “Tanto pe’ canta’ – 100 anni di Nino Manfredi”, organizzata dal Comune di Minturno in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il … Leggi tutto
I demoni e il sottosuolo nel recente libro di Pierfranco Bruni dentro la filosofia del Novecento
Alla nietzschiana interpretazione il libro ultimo (di recente pubblicazione nella prestigiosa collana di Solfanelli editore) va letto “Il sottosuolo dei demoni” di Pierfranco … Leggi tutto
- Luglio 30, 2021
- 0
- 1987
- Cultura, Letteratura
- More
Dante Marianacci e Antonio Alleva sono i vincitori del XXI Premio Lettera d’Amore
Premiazione l’8 agosto ore 20:30 presso il Parco dei Giovani San Karol, a Torrevecchia Teatina
CHIETI – Due scrittori abruzzesi, Dante Marianacci e Antonio Alleva… Leggi tutto
“24 ore sguardi”, la presentazione dell’opera prima in poesia di Elena Rossi
Appuntamento venerdì 30 luglio a Castiglione della Pescaia
Uno “sguardo” sulla pandemia, su quella paura che ci ha accomunato dal primo lockdown ad oggi e … Leggi tutto
C’è un altro Abruzzo fuori dell’Abruzzo
Una nota di Goffredo Palmerini, prefazione al 2° volume “I messaggeri dell’Abruzzo nel mondo” di Dom Serafini
C’è un altro Abruzzo fuori dall’Abruzzo, più grande … Leggi tutto
Omaggio a Mario Daniele, due giorni di eventi
31 luglio e 1° agosto alla Chiesa di S. Maria dei Centurelli: recital, concerti e presentazione del libro a lui dedicato
L’AQUILA – Si annunciano … Leggi tutto
“Il restauratore di libri”, un thriller avvincente
Dopo la saga noir sul detective Mauro Baveni, lo scrittore Massimo Zona ci intriga con un giallo
Dopo le molteplici avventure noir del detective Mauro … Leggi tutto
Creuza de Mà, la quindicesima edizione del Festival di Musica per Cinema diretto da Gianfranco Cabiddu
Dal 25 al 29 agosto a Carloforte (Sud Sardegna) e il 18 e 19 settembre a Cagliari
Dal 25 al 29 agosto a Carloforte si … Leggi tutto
- Luglio 24, 2021
- 0
- 2584
- Cinema & Teatro, Eventi, Musica, Sardegna
- More
21 luglio 1969, l’uomo mette piede sulla luna
[ACCADDE OGGI]
Chi scrive ha ancora nelle orecchie le parole pronunciate dalla nonna in quella magica notte del 21 luglio 1969: “Gesù perdonali! Vogliono sfidare … Leggi tutto
- Luglio 21, 2021
- 0
- 5877
- Historica, Accadde Oggi
- More
Festival Giornalisti del Mediterraneo 2021, un Premio alla memoria a Daphne Caruana Galizia
Perfezionato il palmarès dei premiati della tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in programma dall’1 al 4 settembre, come di consueto, nello scenario unico … Leggi tutto
Rossini Opera Festival 2021
È affidata al più importante regista lirico-teatrale, Pier Luigi Pizzi (Milano, 1930) la messinscena per l’opera che aprirà il 9 agosto 2021 la 42a… Leggi tutto
Sedici comuni del nord Sardegna ospitano il festival “Musica sulle Bocche
Dal 1° al 29 agosto. Dalle spiagge di Vignola alla basilica di Saccargia, dalla rocca di Castelsardo al castello di Chiaramonti, passando per il centro … Leggi tutto
“Effetto Venezia”, presentata a Livorno la 36esima edizione
È stata presentata a Livorno, nello splendido scenario del “Cisternino di Città” la 36esima edizione di “Effetto Venezia”, quest’anno intitolata “A … Leggi tutto
Paola Di Paolo in mostra alla Fortezza di Civitella del Tronto
TERAMO – Dal 22 luglio al 1° agosto, nella Fortezza di Civitella del Tronto, espone la nota artista Paola Di Paolo, con un … Leggi tutto
Con Dante la ragione è la virtù dell’intelligenza nella consapevolezza del male nella storia
Appoggiare le spalle alla ragione è una potenza che si veste di volontà. Senza la volontà di potenza saremo dei sopravvissuti e sopraffatti dagli eventi … Leggi tutto
- Luglio 13, 2021
- 0
- 2848
- Letteratura
- More
Ritorno “live” al Gran Sasso Science Institute per onorare gli Abruzzesi all’estero
L’AQUILA – Il rettore del Gran Sasso Science Institute, Prof. Eugenio Coccia, si é detto contento di aver ospitato il “primo evento in … Leggi tutto
Parte “Tanto pe’ canta’”, l’omaggio a Nino Manfredi
La retrospettiva dedicata al grande attore ciociaro a 100 anni dalla nascita. Ospite il figlio Luca
Prende il via lunedì 12 Luglio “Tanto pe’ … Leggi tutto
- Luglio 11, 2021
- 0
- 1755
- Spettacolo, Eventi
- More