A Rovigo una mostra fa rivivere la vicenda di una donna che nel ‘700 insegnò la fisica di Newton, mentre scriveva poesie. L’ESA mette in … Leggi tutto
Cultura
“C’era una volta… il Libro”, a Cesena il 16 e 17 novembre
Gliubich Casa d’Aste espone una preview della prossima asta di volumi antichi
“Il libro sogna, il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni”, … Leggi tutto
9 novembre 1989: crolla il Muro di Berlino e inizia una nuova storia
[ACCADDE OGGI]
Oggi si ricorda il crollo di un muro che realmente non cadde. A Berlino il 9 novembre del 1989 non cadde il muro … Leggi tutto
- Novembre 9, 2024
- 0
- 50787
- Historica, Accadde Oggi
- More
#ioleggoperché, al via nona edizione del progetto nazionale di educazione e promozione della lettura
Parte oggi, sabato 9 novembre, la nona edizione di #ioleggoperché, il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura organizzato dall’Associazione Italiana Editori … Leggi tutto
Sulle spalle dei Giganti, la Preistoria moderna di Costantino Nivola
Da Orani a New York: come il grande artista ha trasformato il passato della Sardegna in un racconto universale
Il 30 novembre si apre una … Leggi tutto
L’urgenza accende l’azione
Questo mio nuovo articolo filosofico, scritto sulla mia stessa affermazione “Risalire dal fuoco sottostante“, tratta l’impatto della responsabilità personale e dell’urgenza che sorgeranno … Leggi tutto
- Novembre 6, 2024
- 0
- 411
- Cultura, Editoriali
- More
Andrea Bocelli, live a Pompei
Il celebre tenore in concerto all’Anfiteatro del Parco Archeologico – 27 e 28 giugno 2025
Un incontro straordinario tra due patrimoni artistici dell’umanità: la voce … Leggi tutto
Oltre mille firme da scrittori e artisti di tutto il mondo contro i boicottaggi culturali
Da Howard Jacobson a Mayim Bialik: il mondo culturale si oppone ai boicottaggi contro autori israeliani ed ebraici
Più di mille esponenti del mondo letterario … Leggi tutto
Parthenope, il film di Paolo Sorrentino, un capolavoro
Il guardare una cosa è ben diverso dal vederla. Non si vede una cosa finché non se ne vede la bellezza.
Oscar Wilde
Per fortuna
- Ottobre 31, 2024
- 0
- 1197
- Cinema & Teatro
- More
Un Giubileo della speranza nel segno di Caravaggio e Chagall
In Sala Stampa vaticana sono stati presentati gli eventi culturali prima dell’apertura ufficiale del Giubileo e del Padiglione della Santa Sede a Expo Osaka 2025. … Leggi tutto
Il significato originario di Tizio e di Prometeo
Uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences”
Abstract
Partendo da un precedente articolo in cui … Leggi tutto
CAMUS – In solitudine d’esilio di Pierfranco Bruni
Un libro oltre le pagine, scritto da un maestro della scrittura
Il recentissimo libro di Pierfranco Bruni, CAMUS – In solitudine d’esilio (Solfanelli Editore) … Leggi tutto
A partire dal dolce |Doux comme saveur, al Centro Pompidou di Parigi l’omaggio a Gianfranco Baruchello
È stata inaugurata venerdì scorso, 25 ottobre, con la proiezione di “Verifica incerta | Vérification incertaine” al Cinéma du Musée del Centre Georges-Pompidou… Leggi tutto
L’aforista Michele Cioffi premiato come Eccellenza internazionale
Milano 25 ottobre 2024, Premio Internazionale d’Eccellenza Città del Galateo, XI Edizione
Un nuovo straordinario traguardo raggiunto dallo scrittore e aforista di Nettuno Michele Cioffi… Leggi tutto
Il buono e il cattivo dentro di noi
La scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi
Scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi. È l’antica … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2024
- 0
- 552
- Editoriali, Cultura
- More
Il Corvo torna, ma non vola
La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione ostinatamente persistente.
Albert Einstein
Nonostante le cupe atmosfere da terreo, eterno inverno, The Crow uscì … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2024
- 0
- 705
- Cinema & Teatro
- More
La transizione verde un’opportunità per rafforzare l’economia e la società: il rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere
571.040 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro. L’Italia è leader nell’economia circolare … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2024
- 0
- 876
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
È fascismo? Lo storico Robert Paxton cambia idea
In una lunga intervista al New York Times lo studioso americano spiega perché con Trump il passato torna a insegnarci il presente
In un recente … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2024
- 0
- 640
- Historica, Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla cultura: al via il XIX Ravello Lab 2024
Oltre 80 relatori impegnati in 3 giorni di dibattito e altrettanti panel tematici per un approfondimento qualificato dell’impatto delle nuove tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2024
- 0
- 587
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Carlo Pizzichini, MORA MORA altri orizzonti
La mostra antologica di Carlo Pizzichini MORA MORA altri orizzonti che si terrà alla Galleria Violetti Arte Contemporanea di Siena dal 26 ottobre al 30 … Leggi tutto