La testimonianza di una giovane italiana trasferita da anni in Israele
Non sono solita scrivere di politica – italiana soprattutto – e non sento di … Leggi tutto
La testimonianza di una giovane italiana trasferita da anni in Israele
Non sono solita scrivere di politica – italiana soprattutto – e non sento di … Leggi tutto
SPOLETO – Spoleto inizia a prepararsi per una nuova stagione, con un nuovo Festival dei Due Mondi condotto da una donna, la raffinata Monique Veaute… Leggi tutto
Peter Halley, figura chiave del Neo-concettualismo americano degli anni Ottanta, è noto per la sua pittura geometrica che allude agli spazi sociali del … Leggi tutto
Premiazione 19 e 20 maggio in diretta sul canale YouTube di Gariwo con Gioia Bartali, Davide Morosinotto e Lelio Bonaccorso
Milano, 13 maggio 2021 … Leggi tutto
Un sì alla vita in un video unico realizzato con la partecipazione di alcune attrici di teatro. L’iniziativa si avvale del patrocinio della Regione Lazio… Leggi tutto
La città intera ricorda il poeta mettendosi in mostra come museo a cielo aperto.
Il Comune di Verona presenta oggi il cuore del programma … Leggi tutto
La puntata di domenica 9 maggio 2021 del programma condotto da Suor Myriam Castelli su Rai Italia
ROMA – Da non perdere, come sempre, ma … Leggi tutto
Vishnu Pandya e Goffredo Palmerini nominati nella Giuria di un prestigioso Premio mondiale
… Leggi tutto«Due personalità mediatiche ricche di valori umani, dall’India e dall’Italia, sono stati
Martedì 11 maggio (ore 17:30) la Società Dante Alighieri presenta per la rassegna #PaginediStoria, in diretta streaming su Dante.global e Facebook, il volume di … Leggi tutto
In occasione della Giornata dell’Europa 2021, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha voluto celebrare l’importante ricorrenza del 9 maggio, inserita ufficialmente nel calendario delle festività nazionali … Leggi tutto
15 maggio ore 6.45 racconto/concerto+mostra. Solo 100 posti in vendita dal 7 maggio alle 8
Un’occasione straordinaria, riservata ai 100 fortunati che riusciranno ad accaparrarsi … Leggi tutto
L’AQUILA – Il 3 maggio 2021 si è conclusa la XVIII edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, presieduto dal … Leggi tutto
Il passato è ostinatamente ostico. Per quanto gli uomini cerchino di ammorbidirlo, ammaestrarlo, addomesticarlo, annetterselo mostra un’irritante, persistente irriducibilità a qualsiasi normalizzazione. Questa durezza dei … Leggi tutto
Un dialogo tra François Hartog, uno dei più influenti intellettuali europei, e il Prof. Roberto Balzani
La nostra storia contemporanea, la nuova quotidianità umana in … Leggi tutto
Uscire dall’indifferenza seguendo l’esempio dei giusti dell’informazione: Liu Xiaobo, Raif Badawi, Samir Kassir, Hrant Dink, Anna Politkovskaja
Milano, 3 … Leggi tutto
Occorrerebbe riflettere e uscire fuori dagli schemi. Bisognerebbe necessariamente descolarizzare Dante. Se non si riuscirà a fare ciò sarà una celebrazione vacua inetta non proficua … Leggi tutto
“Il tempo? Se non me lo chiedi so cos’è. Ma se me lo chiedi non lo so più” – Sant’Agostino.
E ancora oggi … Leggi tutto
La capitale della Repubblica indipendente d’Irlanda ricorda il centenario di quei tragici avvenimenti.
[ACCADDE OGGI]
“…L’Inghilterra può forse tener fede alla parola data, in … Leggi tutto
Il Museo Ebraico di Venezia nella sua sede temporanea sempre in Campo di Ghetto Nuovo riapre al pubblico tre giorni a settimana: giovedì dalle 11,00 … Leggi tutto
Si potranno ammirare circa trenta fotografie, che avranno tre differenti formati e due modalità di stampa. Ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 fino a … Leggi tutto