È una piccola grotta che mi affascina stanotte… è una serata fredda, l’aria è gelida, la senti scorrere lungo la schiena come una lama sottile. … Leggi tutto
Cultura
FiuggiStoria 2020, annunciati i nomi dei vincitori
Tra i premiati Mario Calabresi, Bruno Maida, Gabriele Ranzato, Noemi Ghetti, Graziella Monni, Marco Di Porto e Giacomo Mameli. Il FiuggiStoria Europa a Mark Honigsbaum.
Novità editoriale: il nuovo libro di Elpidio Valeri su Celestino V
È arrivato in libreria il nuovo libro del prof. Elpidio Valeri dedicato alla figura di Pietro del Morrone dal titolo Papa Celestino V – Storia … Leggi tutto
Al film per la Tv “Rita Levi Montalcini” il FiuggiStoria 2020 per la sezione Multimedia
La grande scienziata interpretata da Elena Sofia Ricci. Lo sceneggiato, prodotto dai Rai Fiction e Cosmo Productions, è diretto da Alberto Negrin
Il Comitato Lettori … Leggi tutto
- Dicembre 17, 2020
- 0
- 2360
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Firenze, nasce il Museo della lingua italiana per celebrare Dante a 700 anni dalla morte
“Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante nasce a Firenze il Museo della lingua italiana”. Così il ministro per … Leggi tutto
“Autunno Guerciniano 2020-2021”, a Cento un ciclo di incontri dedicati al Guercino
A partire dall’11 dicembre 2020 fino all’11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti … Leggi tutto
Il giovane Boccioni
Con la rassegna dedicata al grande artista calabrese, curata dalla storica dell’arte Virginia Baradel, la Galleria Bottegantica di Milano inaugura la stagione espositiva 2021
Numerose … Leggi tutto
La flotta delle zanzare
… Leggi tutto“Sir, I have, myself, full confidence that if all do their duty, if nothing is neglected, and if the best arrangements are made, as they
“Allevi in the jungle”, un viaggio itinerante lungo l’Italia tra storie di vita, musica e arte
Il maestro Giovanni Allevi incontra gli artisti di strada, in esclusiva su Raiplay dal 21 dicembre
Arriva in esclusiva su RaiPlay dal 21 dicembre, “Allevi … Leggi tutto
ll Palazzo sul Potomac
L’Ambasciata d’Italia a Washington in un volume dell’Amb. Gaetano Cortese
ROMA – L’Ambasciatore Gaetano Cortese ha pubblicato il libro “Il Palazzo sul Potomac. … Leggi tutto
Un omaggio a Federico Fellini nel centenario della nascita
L’evento promosso da Visioni Corte Film Festival
Il 20 Gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del Cinema mondiale. Se l’Italia è … Leggi tutto
- Dicembre 12, 2020
- 0
- 1656
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Israele, successo per la Giornata del Contemporaneo
Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, … Leggi tutto
12 dicembre 1969, la strage di piazza Fontana a Milano
[ACCADDE OGGI]
È forte la tentazione di non parlarne. Come si fa, trascorso quasi un lustro da quei tragici episodi, a parlare di una strage … Leggi tutto
- Dicembre 12, 2020
- 0
- 4768
- Historica, Accadde Oggi
- More
Madrid, Raffaello al Palazzo Reale
Sua Maestà la Regina Letizia ha inaugurato presso il Palazzo Reale di Madrid l’esposizione “Rafael en palacio. Tapices para Felipe II” che, organizzata … Leggi tutto
Mesagne: l’antico ruolo del Convento dei Cappuccini e la sua rinascita a nuove funzioni
Mesagne, capoluogo della civiltà messapica, fino all’inizio dell’età moderna era un borgo rurale fortificato che comunicava con la campagna attraverso tre porte: Porta Grande e … Leggi tutto
“Fuga di Gas”, in libreria il crime thriller di Marco Gemma
Gli italiani vengono spesso visti come un popolo furbo e di cui non ci si può fidare. Furbizia e ambizione si fondono in Fuga di … Leggi tutto
Scomparso a Chieri il prof. Giuseppe Di Claudio, un ponte tra Italia e Spagna
Docente, giornalista e politico, ha condiviso la sua vita tra Molise, Piemonte, Madrid e il mare di Roses. Un ricordo di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – … Leggi tutto
Museo Man di Nuoro, Francesco Simeti presenta l’opera “Tutti al mare” per la Giornata del Contemporaneo
In occasione della Giornata del Contemporaneo – grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, … Leggi tutto
L’Antologia d’arte moderna e contemporanea in mostra da Tornabuoni Firenze e Milano
Tornabuoni Arte presenta “Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea“, l’appuntamento annuale che, come di consueto, offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro … Leggi tutto
Alessandro Martire: la leggenda del pianista sul lago
Il giovane musicista, uno dei compositori e pianisti più interessanti e originali del panorama italiano e internazionale, dà vita al progetto “Floating moving concert”
Pellio … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2020
- 0
- 4406
- Musica, Storia&Storie
- More