In occasione della Giornata del Contemporaneo – grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, … Leggi tutto
Cultura
L’Antologia d’arte moderna e contemporanea in mostra da Tornabuoni Firenze e Milano
Tornabuoni Arte presenta “Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea“, l’appuntamento annuale che, come di consueto, offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro … Leggi tutto
Alessandro Martire: la leggenda del pianista sul lago
Il giovane musicista, uno dei compositori e pianisti più interessanti e originali del panorama italiano e internazionale, dà vita al progetto “Floating moving concert”
Pellio … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2020
- 0
- 4324
- Musica, Storia&Storie
- More
I nuovi poveri
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti.”
Beffardo e fine fu Ettore Petrolini, insuperabile compositore … Leggi tutto
Nel centenario della nascita di Michele Prisco, lo scrittore dell’eleganza raffinata
Provincia addormentata o sognante. Specchio invisibile o volti vissuti oltre l’oblio. Michele Prisco resta uno scrittore riferimento. A cento anni dalla nascita. Anzi, un vero … Leggi tutto
- Dicembre 3, 2020
- 0
- 1549
- Letteratura
- More
FiuggiStoria 2020: i finalisti della XI edizione
Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi lunedì 30 novembre in Via Vittoria a Roma e presieduto da Pino Pelloni e dalla Segretaria del
“L’istante in un Segno”, le opere di Yuriko Damiani ispirate alle poesie Haiku
Roma, viaggio intriso di storia e simboli all’insegna della poesia e della bellezza giapponese: Galleria SpazioCima riapre con i nuovi lavori dell’artista artista italo-giapponese
Un … Leggi tutto
Una formazione continua del medico ispirata a universalità e indipendenza
Il video di presentazione dell’accordo di collaborazione tra Sapienza, OMCEO e UnitelmaSapienza
ROMA – Si è svolta il 6 novembre 2020, presso l’Aula Multimediale del … Leggi tutto
- Novembre 26, 2020
- 0
- 2240
- Cultura, Ambiente & Salute
- More
Una Carta della Memoria per riflettere sul presente
Quarta edizione dell’incontro internazionale GariwoNetwork. Il 24 novembre dalle 16 e il 25 novembre dalle 16.30, in diretta sulla pagina Facebook di Gariwo
Milano, 23 … Leggi tutto
Dalla Fondazione Stazione dell’Arte una call sul concetto di “frana”
L’idea nasce nell’ambito del progetto espositivo “Sii albero”, che ripercorre il lavoro e la filosofia dell’architetto Stefano Boeri in dialogo con le opere e la … Leggi tutto
Il Ventennale della Collana (2000-2020) sulle Ambasciate Italiane nel mondo
Una collana prestigiosa dell’Editore Carlo Colombo ideata e curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese
ROMA – Dopo il Ventennale della Collezione Farnesina(1999-2019), un progetto artistico e culturale … Leggi tutto
In uscita il docufilm “Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera”
L’opera, diretta da Jordan River, sarà distribuita in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La disparità di genere è un … Leggi tutto
- Novembre 23, 2020
- 0
- 2463
- Arte, Cinema & Teatro
- More
European Higher Education Area, a Roma la conferenza interministeriale sull’istruzione superiore
Accettare la sfida, creare nuovi spazi, annullare le distanze. È quanto si propone la conferenza ministeriale della European Higher Education Area (EHEA), in programma in … Leggi tutto
100 anni a tempo di musica
Un video-concerto per i 100 anni della ADEI-WIZO (Associazione Italiana Donne Ebree) e dell’artista Eva Fischer
Per festeggiare i 100 anni dalla nascita della WIZO … Leggi tutto
Firenze, il programma di Palazzo Strozzi per il 2021
Nonostante la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria, il sistema museale italiano è in fermento e guarda ad un futuro non lontano, in cui le porte dei … Leggi tutto
Uscito il numero di novembre della rivista Verbum Press
Ricco di interessanti articoli e contributi il bimestrale di Cultura e Società, edito da VerbumlandiArt
ROMA – È uscito da qualche giorno il numero di … Leggi tutto
Online il sito web dedicato al progetto di Gea Casolaro sul mar Mediterraneo
È ufficialmente on line il sito www.maremagnumnostrum.art dedicato alla creazione di un grande archivio di immagini del mar Mediterraneo, dell’artista Gea Casolaro.
Le persone … Leggi tutto
“Enciclopedia d’artista”, il nuovo progetto editoriale di Treccani Arte
Inaugura la collana la “Psicoenciclopedia Possibile” di Gianfranco Baruchello, recentissima e monumentale opera del Maestro livornese
Si chiama “Enciclopedia d’artista”, il nuovo progetto editoriale di … Leggi tutto
In uscita “Zampognari mito dell’Abruzzo pastorale”, di Antonio Bini
Pubblicato il libro che ricostruisce il fascino ancestrale degli zampognari e aiuta a riscoprirne le tracce
Il Natale aveva musiche tutte sue, giunte spesso fino … Leggi tutto
Giosuè Carducci: poeta della vita
… Leggi tuttoSAN MARTINO
La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
ma per le vie del borgo
dal
- Novembre 14, 2020
- 0
- 2181
- Letteratura
- More