“La perseveranza è ciò che rende l’impossibile possibile, il possibile probabile, e il probabile certo” (Robert Half)
La Federiciana Università Popolare, importante luogo … Leggi tutto
“La perseveranza è ciò che rende l’impossibile possibile, il possibile probabile, e il probabile certo” (Robert Half)
La Federiciana Università Popolare, importante luogo … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 10 novembre 1938 tutta la Turchia si fermò per piangere la morte del proprio “padre” Mustafa Kemal, poi Mustafa Pascià, poi Mustafa … Leggi tutto
Una recensione di Nicola F. Pomponio al libro del grande mistico, filosofo e matematico russo fatto fucilare da Stalin dopo anni di detenzione nel Gulag… Leggi tutto
Alcune riflessioni dello storico Mario Setta sul modello istituzionale statunitense
Se le elezioni finiranno con l’allontanamento e la fine politica di un mostro umano, come … Leggi tutto
Il numero di Novembre 2020 del mensile Il Messaggero di Sant’Antonio, edizione italiana per l’estero, pubblica un’intervista rilasciata al caporedattore Alessandro Bettero e stimolata … Leggi tutto
L’archivio realizzato dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea
“Italiani! La Patria vi chiama!”, “Italiani! Pace, pace!”, “Italiani! Avanti per l’Italia e per la … Leggi tutto
Domenica 8 novembre (Rai 2 ore 8.10) nella rubrica “Sorgente di Vita” curata dall’Ucei e in replica il 10 e 22 novembre.
È grazie all’impegno … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Ne derelinquas no Domine Deus Noster- Non lasciare nulla Signore, nostro Dio” si legge sotto l’arma dello stemma episcopale di John … Leggi tutto
Giornata di Studi in diretta streaming – 6 novembre 2020 ore 9.30
L’Istituzione Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale (ISBCC) e il Consiglio Nazionale delle … Leggi tutto
Lo scrittore americano intervistato da Antonio Monda (Repubblica) alla vigilia del voto
“Trump non è la causa, ma la manifestazione di un problema che esiste … Leggi tutto
È confermata la XIII edizione de Lo schermo dell’arte – festival di cinema e arte contemporanea di Firenze che quest’anno si svolgerà in streaming on … Leggi tutto
L’autobiografia di Stéphane Grappelli tradotta in italiano, a giorni in libreria
Ancora oggi, quando si parla di violino jazz, c’è solo un grande nome: Stéphane … Leggi tutto
ROMA – Il prezioso volume che sfoglio tra le mani è l’ultimo di una serie di volumi dedicati alle Ambasciate italiane nel mondo pubblicati dall’ … Leggi tutto
È grazie al lavoro culturale agito da anni, anche nel territorio della Ciociaria, ad opera della Fondazione Giuseppe Levi Pelloni che fra qualche giorno la … Leggi tutto
Se n’è andato nelle prime ore del mattino, proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno
Gigi Proietti se n’è andato proprio nel giorno del suo … Leggi tutto
In diretta dal Polo del ‘900 di Torino, martedì 3 novembre dalle 18 alle 22. Nell’ambito del progetto “Tu vuo’ fa’ l’americano”
Martedì 3 novembre … Leggi tutto
Potrà suonare strano, ma quando frequentavo le scuole elementari, per noi bambini la visita al cimitero, la sera di Ognissanti, aveva il sapore di una … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 31 ottobre 1926 Benito Mussolini, da quattro anni capo del governo, subì un attentato a Bologna da cui rimase miracolosamente illeso. Appena … Leggi tutto
A Roma un’interessante esperimento: trasformare la città in una immensa sede espositiva con 100 luoghi all’aperto
Lunedì 23 novembre 2020 in 100 luoghi all’aperto della … Leggi tutto
La rassegna diretta dal regista Gianfranco Cabiddu su facebook e su YouTube. Nel segno di Ennio Morricone la giornata conclusiva
Trasloca in rete la seconda … Leggi tutto