[ACCADDE OGGI]
Il 31 ottobre 1926 Benito Mussolini, da quattro anni capo del governo, subì un attentato a Bologna da cui rimase miracolosamente illeso. Appena … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 31 ottobre 1926 Benito Mussolini, da quattro anni capo del governo, subì un attentato a Bologna da cui rimase miracolosamente illeso. Appena … Leggi tutto
A Roma un’interessante esperimento: trasformare la città in una immensa sede espositiva con 100 luoghi all’aperto
Lunedì 23 novembre 2020 in 100 luoghi all’aperto della … Leggi tutto
La rassegna diretta dal regista Gianfranco Cabiddu su facebook e su YouTube. Nel segno di Ennio Morricone la giornata conclusiva
Trasloca in rete la seconda … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 28 ottobre è festa di solennità civile in Grecia nel ricordo del “Giorno del No”, “l’Oxi Day”. Ma chi dovesse pensare solamente … Leggi tutto
Con Marco Goldin e Remo Anzovino dalle sale della mostra “I colori della vita” dedicata al grande artista olandese
Un palcoscenico unico al mondo: non … Leggi tutto
Un’antologia in cui sono raccolte undici storie nate da immagini che, come suggestione o pretesto, hanno ispirato chi le ha scritte.
“Ho preso la foto … Leggi tutto
Una bella storia di vita tra le masserie della Puglia
I rami degli ulivi formano una specie di galleria, nella masseria Accetta Grande, a Massafra… Leggi tutto
Una mostra dedicata ai grandi personaggi della cultura recentemente scomparsi presso l’Archivio di Stato di Pesaro
L’Archivio di Stato di Pesaro ospita la mostra di … Leggi tutto
Sabato 24 ottobre, nello splendido paesaggio dell’Orto Botanico Sapienza (Largo Cristina di Svezia 23r/24 a Roma), ha preso il via un percorso artistico insolito, al … Leggi tutto
Un evento di cultura globale al Circolo Esteri della Farnesina
ROMA – Presso il Circolo degli Esteri di Roma (Via dell’Acqua Acetosa 42), fondato nel … Leggi tutto
Dal 22 ottobre al 1 novembre la scienza torna a essere protagonista a Genova: il Consiglio nazionale delle ricerche, partner della manifestazione, conferma il suo … Leggi tutto
Roma, l’esposizione a Palazzo Poli (Fontana di Trevi), dove sarà allestita sino al 31 gennaio 2021.
Nell’anno 2020 ricorre il terzo centenario della nascita di … Leggi tutto
Un viaggio alla scoperta della straordinaria carriera di un uomo che ha rivoluzionato il modo di fare radio, televisione, cinema e musica dedicando al lavoro … Leggi tutto
Anche quest’anno la città di Roma si tinge di viola: dal 26 al 31 ottobre torna la quinta edizione di Rome Art Week, la … Leggi tutto
21 e il 23 ottobre: studiosi ed esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo dialogheranno e leggeranno i suoi testi nel corso di due … Leggi tutto
Un libro dedicato al tema dei rapporti fra aumento di certe malattie e inquinamento ambientale. La recensione
Il libro “I miei cento passi nelle … Leggi tutto
Bologna Jazz Festival, edizione dei ricordi e delle celebrazioni: una ricorrenza storica imprescindibile (il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità … Leggi tutto
IL FESTIVAL – Ultimi appuntamenti a Roma, sino al 29 ottobre, l’appuntamento con Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità. In programma in … Leggi tutto
La storia dell’ONU nelle più belle immagini della United Nations Photo Library. Dal 24 ottobre allo Spazio 5
In occasione della ricorrenza della nascita delle … Leggi tutto
A Firenze “DON’T MAKE SNAP JUDGMENTS: a new women’s position” presso la galleria Snaphotograph
A partire dal 15 Ottobre, presso la galleria Snaphotograph di Firenze