Che fatica sollevare questo volume di quasi 600 pagine di Michele Annese: “La Biblioteca di Crispiano: documenti, testimonianze e foto di un’esperienza di promozione … Leggi tutto
Cultura
Il ricordo di Ruth Bader Ginsburg, la Giudice Giusta
Al Teatro Franco Parenti di Milano incontro e proiezione del film “Alla corte di Ruth – RBG”. 20 ottobre 2020, ore 20.15
Milano, 15 … Leggi tutto
Il bimbo down, ora brillante universitario, e le “stanze” della vita del Maestro Bosso: felicità, dolore, musica
Un racconto per immagini ed emozioni che illustrano la vita della giornalista e scrittrice abruzzese Patrizia Angelozzi
“Una bella fotografia racconta una storia, rivela un … Leggi tutto
“Libriamoci”, le giornate di lettura nelle scuole. Come partecipare
La voce dei libri è pronta a risuonare nelle classi per coinvolgere con slancio e passione tutti coloro che amano la scuola e la lettura. … Leggi tutto
Eugenia Serafini espone a Roma nelle sale del Circolo degli Esteri
La mostra “Sguardo a Oriente” sarà inaugurata il 16 ottobre 2020 alle ore 18
ROMA – La mostra personale “Sguardo a Oriente” di … Leggi tutto
Tel Aviv e Haifa, la Settimana della Lingua Italiana in Israele
Amatissima e studiata in tutto il mondo, la lingua italiana è celebrata ogni anno con una serie di eventi organizzati in tutto il pianeta dal … Leggi tutto
Galileo, da oggi a Padova la Settimana della Scienza e Innovazione
Era in programma per inizio maggio, ma l’emergenza sanitaria ha imposto di spostare l’appuntamento, per fortuna solo di qualche mese. Torna infatti a Padova, da … Leggi tutto
Anche ad Auschwitz sognavamo la vita, l’ultima testimonianza pubblica di Liliana Segre
Il discorso della Senatrice a vita alla Cittadella della Pace di Rondine (Arezzo)
“Nel mio racconto c’è la pena, la pietà per quella ragazzina che … Leggi tutto
Roma, il rastrellamento del ghetto del 16 ottobre 1943. La conferenza online dello Yad Vashem
Lo Yad Vashem organizzerà, il prossimo 15 ottobre sulla piattaforma zoom, una conferenza dedicata agli eventi del 16 Ottobre 1943 a Roma. La conferenza vedrà … Leggi tutto
9 ottobre 1944 – Incontro a Mosca tra Churchill e Stalin. L’Europa in percentuale
[ACCADDE OGGI]
Oggi, il 9 ottobre del 1944, Il primo ministro britannico Winston Churchill e il capo dell’Unione Sovietica Josef Stalin si incontrarono a Mosca, … Leggi tutto
- Ottobre 9, 2020
- 0
- 10143
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Cento Storie – osservazioni e casi medici”, il libro di Epifanio Ferdinando
Presentazione al Castello di Mesagne, sabato 10 ottobre 2020, ore 18
Esattamente 400 anni dopo la sua pubblicazione, avvenuta a Venezia a spese dell’Università di … Leggi tutto
“Tenet”, annotazioni sul film di Christopher Nolan
“Tenet” s’inserisce nel ricco filone degli action-movies fantascientifici, dove le scorribande temporali diventano quasi solo delle scuse per mostrare le solite immagini finalizzate … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2020
- 0
- 2247
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
“Un ponte tra Illuminismo e Cattolicesimo”, Massimo Cacciari sull’Enciclica di Papa Francesco
Massimo Cacciari, in un’intervista a Repubblica, mette in risalto luci ed ombre della recente enciclica “Fratelli tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale”, la … Leggi tutto
“Dante 700”, un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
La mostra è stata inaugurata lo scorso 3 ottobre dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Palazzina Gregoriana del Quirinale
Le parole della Commedia, il … Leggi tutto
Roma, al via il progetto “Scegli il Contemporaneo. Tutte le immagini del mondo”
Ha l’obiettivo di divulgare e raccontare al pubblico gli esiti dell’incontro tra scienza e arte. Dall’11 ottobre al 15 novembre.
Dopo “Scegli il Contemporaneo … Leggi tutto
I Giusti del Giardino Virtuale, le celebrazioni il 7 ottobre a Milano
Milano, 5 ottobre 2020 – L’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano (composta da Comune di Milano, Gariwo e UCEI) ha organizzato per mercoledì … Leggi tutto
9cento Storie, dedicato a 5 donne straordinarie
Si parte con Rosa Luxemburg. Seguono: Rita Levi Montalcini, Adriana Zarri, Elsa Morante, Hannah Arendt. Al Polo del ‘900 di Torino.
Sono Rosa Luxemburg, … Leggi tutto
Roma, Premio “Città del Galateo” 2020
La cerimonia di premiazione a Roma avrà luogo presso la Sala del Primaticcio della Dante Alighieri, Palazzo Firenze 8 ottobre ore 15.
ROMA – Si … Leggi tutto
Dopo 30 anni ecco cosa resta della Germania
L’analisi dello storico Timothy Garton Ash in occasione dell’anniversario della riunificazione tedesca (da Repubblica/Guardian)
Buon compleanno alla Germania, che sabato 3 ottobre 2020, anniversario della … Leggi tutto
- Ottobre 6, 2020
- 0
- 2269
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
3 ottobre 1839: con la “Napoli-Portici” inizia la storia della ferrovia italiana
[ACCADDE OGGI]
Pensando agli albori delle strade ferrate, una via fatta da binari di ferro paralleli su cui far muovere senza intoppi e perciò più … Leggi tutto
- Ottobre 3, 2020
- 0
- 5104
- Historica, Accadde Oggi
- More