La storica manifestazione internazionale dedicata alla ricerca scientifica si terrà dal 25 al 27 settembre
Il 2020 è stato un anno di enormi cambiamenti globali, … Leggi tutto
La storica manifestazione internazionale dedicata alla ricerca scientifica si terrà dal 25 al 27 settembre
Il 2020 è stato un anno di enormi cambiamenti globali, … Leggi tutto
Il libro, vincitore nella sezione “Opera critica”, è una mappa del nostro paese illuminata dai luoghi che Dante racconta in poesia
“Siamo grati a Giulio … Leggi tutto
La consegna del riconoscimento nell’ambito del Premio internazionale Alexander 2020
L’AQUILA – Si è svolta sabato 19 settembre pomeriggio, presso l’Hotel Promenade a Montesilvano (Pescara), … Leggi tutto
Roma, il 25 settembre al via la III edizione. Studi di Cinecittà, Sala Federico Fellini.
Animali e uomini, una storia antica quanto l’evoluzione, un legame … Leggi tutto
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 due giorni di open day gratuiti promossi da Istituzione Bologna Musei e Gruppo Monti Salute Più
Bologna, 18 … Leggi tutto
Dal 10 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021, per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, si possono ammirare l’una di … Leggi tutto
Dal oggi, 18 settembre, e fino a domenica prossima, 20 settembre, torna la “Milano Arch Week”, la manifestazione dedicata all’architettura, alle trasformazioni … Leggi tutto
Al Monte Stella di Milano per la prima volta dopo l’inizio della pandemia. L’obiettivo: promuovere la cultura del bene in un momento così difficile
MILANO, … Leggi tutto
Pronti alla partenza. Il Teatro Manzoni, con lo slogan “Teatro Manzoni… il piacere di andare a teatro”, si appresta a presentare il cartellone 20/21. “Una … Leggi tutto
Dal 18 al 20 settembre 2020 si terrà la XVIII edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato da Associazione Giochi Antichi … Leggi tutto
Milano, 16 settembre 2020 – A seguito di una delibera all’unanimità presa dal consiglio della Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg (IRWF), Gabriele Nissim, fondatore e … Leggi tutto
La premiazione della XI Edizione a Fiuggi (Sala Consiliare, ore 16,30) sabato 26 settembre 2020 alla presenza di tutti gli autori finalisti
Il comitato dei … Leggi tutto
Dal 18 settembre al 29 novembre si tiene nel Complesso di Capo di Bove sull’Appia Antica la mostra “La lezione di Raffaello. Le … Leggi tutto
L’esposizione è ospitata nella storica villa del grande attore. Per l’occasione SKIRA pubblica due volumi fotografici a lui dedicati
Dopo un’attesa durata sei mesi a … Leggi tutto
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza una nuova serie di cinque videoconferenze (in modalità Zoom) sulla Cucina ebraica italiana delle Feste. Durante … Leggi tutto
Il 19 settembre ritorna al Teatro Antico di Taormina, il Nations Award – Premio Cinematografico delle Nazioni – ideato negli anni Settanta dal compianto … Leggi tutto
Dal 6 al 20 ottobre, 5 concerti nella Sala della Vittoria – Pinacoteca civica
ASCOLI PICENO – Il 6 ottobre prenderà il via ad Ascoli … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Quasi un mese e mezzo dopo il suo arresto, 9 giorni dopo la firma segreta dell’”armistizio” tra l’Italia e gli alleati e appena … Leggi tutto
140 siti aperti al pubblico per visite guidate in sicurezza. Dal 26 settembre al 4 ottobre 2020
140 siti pubblici e privati hanno accettato … Leggi tutto
Una vita nel segno delle radici: medico e grande studioso dell’ebraismo, si è sempre battuto in difesa di ogni minoranza. Il ricordo del direttore Pino … Leggi tutto