“The ReGeneration Festival” è il regalo alla città di Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville e Frankie Parham, … Leggi tutto
Cultura
Franco Guerzoni. L’immagine sottratta
Il Museo del Novecento di Milano riapre la stagione espositiva con la mostra dell’artista modenese in programma dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021.… Leggi tutto
Da 726 anni a L’Aquila la Perdonanza Celestiniana
Verso il 28 agosto per il primo Giubileo della storia e l’apertura della Porta Santa
… Leggi tuttoL’AQUILA – Perdonanza Celestiniana, 726 volte. La prima volta da
“Il dio di mio padre”, al via il Festival dedicato a John Fante
A Torricella Peligna, in Abruzzo, da oggi 21 agosto a domenica 23 agosto
Da oggi, 21 agosto, e fino a domenica 23 a Torricella Peligna … Leggi tutto
- Agosto 21, 2020
- 0
- 2334
- Cultura, Letteratura, Eventi, Abruzzo
- More
Artemisia Gentileschi, grande attesa per la mostra alla National Gallery di Londra
I biglietti si possono acquistare anticipatamente fino al 25 agosto
Cresce l’attesa per la mostra su Artemisia Gentileschi (1593-1654 o dopo) che si aprirà in … Leggi tutto
Un autunno di grandi mostre
Pienza, Mamiano di Traversetolo, Torino, Rovigo, Padova, Parma, Ravenna, Cremona, Abano Terme, Montevarchi, Treviso…
Dopo il silenzio dei mesi passati, i prossimi si annunciano esplosivi … Leggi tutto
Giovedi 20 agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
L’evento in uno dei Borghi più belli d’Italia, con oltre due millenni di storia
L’AQUILA – Ancora un appuntamento vede protagonista il nuovo libro di … Leggi tutto
Un sostegno ad agenzie di viaggio e tour operator nel decreto firmato da Franceschini
Il ministro: l’obiettivo è anche quello di aiutare le città d’arte, particolarmente sofferenti a causa dell’inflessione del turismo estero
“25 milioni di euro per agenzie … Leggi tutto
- Agosto 17, 2020
- 0
- 2361
- Economia & Società, Cultura
- More
“Semo vintuno”, un racconto breve di Mira Carpineta
Un ricordo di famiglia sull’eccidio nazista di Capistrello (L’Aquila) compiuto nel giugno 1944, con 33 martiri.
Capistrello giugno 1944
C’era ancora qualche ora di luce … Leggi tutto
Musica sulle Bocche: un festival internazionale in nove comuni del nord Sardegna
Dal 16 agosto al 13 settembre. Diventa itinerante la ventesima edizione della rassegna jazz organizzata da Jana Project, con la direzione artistica di Enzo Favata. … Leggi tutto
I Pomilio in un libro di Maurilio Di Giangregorio
Una famiglia di grandi talenti raccontata dal fecondo storico abruzzese
L’AQUILA – Maurilio Di Giangregorio è nato il 2 ottobre 1950 a Castel di Ieri… Leggi tutto
Ferragosto con Vincent van Gogh
3 libri consigliati da Goldin per prepararsi alla grande mostra di Padova
Che siate al mare, in montagna o nella tranquillità di casa, l’invito alla … Leggi tutto
A 76 anni dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, il ricordo di Mattarella
“Il 12 agosto di 76 anni fa le frazioni di Stazzema divennero teatro dell’oltraggio più disumano: l’eccidio di centinaia e centinaia di civili inermi, soprattutto … Leggi tutto
Addio a Franca Valeri, aveva appena compiuto 100 anni
La figlia adottiva: «Ha conservato la sua ironia fino all’ultimo, fino a pochi giorni fa: è stata la sua chiave di vita fino alla fine». … Leggi tutto
- Agosto 10, 2020
- 0
- 1792
- Cinema & Teatro, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Henri Cartier-Bresson, “Le Grand Jeu”. In corso la mostra a Palazzo Grassi (Venezia)
Palazzo Grassi presenta “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu”, realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.
Il … Leggi tutto
Il Ferragosto delle Mostre in Italia
Per chi resta, per chi arriva, per chi ha voglia di qualche cosa di realmente interessante: Torino, Vicenza, Padova, Rancate, Barletta, Bassano del Grappa, Forlì, … Leggi tutto
La molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
Ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Monterotondo, hanno dimostrato che la Spermidina, una sostanza presente naturalmente in … Leggi tutto
7 agosto 2020: la Cupola del Duomo di Firenze compie 600 anni e sarà riaperta al pubblico
Come prima del lockdown, e per la prima volta con orario prolungato fino alle ore 21.00.
Nel 1420, l’Opera di Santa Maria del Fiore dà … Leggi tutto
Alle origini della canzone di protesta, i “Cantacronache” e i loro epigoni
Il gruppo si è avvalso, sin dall’inizio, della collaborazione di personaggi di primo piano della cultura italiana come Umberto Eco, Franco Fortini, Gianni Rodari, Italo … Leggi tutto
Sergio Zavoli, il “socialista di Dio”, ci ha lasciati
“Far conoscere i fatti – diceva – è già un modo di risvegliare le coscienze”. Il direttore Pino Pelloni ricorda il grande maestro di giornalismo… Leggi tutto