Prosegue l’iniziativa “Prendi Nota” della pianista e musicista Miriam Di Pasquale. Dopo New York Skyline Melody di Villa-Lobos e Atraente Corta-Jaca di … Leggi tutto
Cultura
Il 24 luglio 1783 nasce Simon Bolivar. Oggi festa nazionale in Venezuela
[ACCADDE OGGI]
Se si fa eccezione per quelli che hanno dato vita ai credi religiosi, pochi uomini nella storia dell’umanità possono vantare di avere monumenti, … Leggi tutto
- Luglio 24, 2020
- 0
- 6526
- Historica, Accadde Oggi
- More
La Giornata Europea della Cultura Ebraica in 90 località italiane
La ventunesima edizione avrà luogo domenica 6 settembre. Tema della giornata “Percorsi ebraici”, capofila Roma, per la prima volta.
Avrà luogo domenica 6 settembre la … Leggi tutto
Nuoro Jazz, dal 18 al 27 agosto dieci serate di concerti
Anche Nuoro Jazz deve fare i conti con gli effetti dell’epidemia e sceglie di rimandare all’anno prossimo il suo tradizionale appuntamento con i Seminari di … Leggi tutto
Filming Italy Sardegna Festival, al via la rassegna cinematografica
“La nostra Isola possiede straordinarie bellezze, una millenaria cultura e tradizioni uniche che possono essere valorizzate in ambito internazionale. E il cinema, con i suoi … Leggi tutto
- Luglio 24, 2020
- 0
- 2280
- Cinema & Teatro, Eventi, Sardegna
- More
Come cambia l’antisemitismo
Gli insulti a Modiano e le teorie complottiste sul virus. L’analisi di Milena Santerini (da Repubblica)
Gli insulti sui social ricevuti da Sami Modiano, … Leggi tutto
- Luglio 24, 2020
- 0
- 1415
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
Il Premio FiuggiSpettacolo 2020 a Villa Piccolomini a Roma
L’edizione 2020 del Premio FiuggiSpettacolo, vista l’impraticabilità del Teatro Comunale di Fiuggi attualmente in via di ristrutturazione, si terrà nel mese di ottobre a Roma.… Leggi tutto
- Luglio 23, 2020
- 0
- 3141
- Eventi, Cinema & Teatro, Cultura
- More
Mons. Orlando Antonini alla presentazione del volume “Italia ante Covid”
L’AQUILA – È stato presentato a L’Aquila sabato scorso 18 luglio, presso l’Auditorium “Claudio Irti” dell’ANCE, il nuovo libro di Goffredo Palmerini “Italia ante Covid” … Leggi tutto
L’arte del ‘900 nella visione di Leone Piccioni
“Mio vanto, mio patrimonio” è il titolo dell’importante mostra sull’arte del Novecento che il Comune di Pienza propone dal 29 agosto 2020 al 10 gennaio … Leggi tutto
22 luglio 1944, la strage nella cattedrale di San Miniato e lo strano balletto delle lapidi a ricordo
[ACCADDE OGGI]
San Miniato è uno splendido paese della Val d’Arno alle porte di Pisa con l’aria buona e salubre e quell’odore intenso proveniente dalle … Leggi tutto
- Luglio 22, 2020
- 0
- 5085
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Io non l’ho interrotta”, a Corigliano d’Otranto la rassegna sul giornalismo e la comunicazione politica
Ha preso il via ieri, 21 luglio, e proseguirà sino al 10 agosto al Castello Volante di Corigliano d’Otranto “Io non l’ho interrotta”. Torna … Leggi tutto
“N’empêche…. e l’Internazionale”. Le origini della canzone di protesta
L’Internazionale è una canzone che viene subito associata alla Unione Sovietica, di cui fu in effetti l’inno Nazionale dal 1917 al 1944 prima di essere … Leggi tutto
Francesco Lenoci a Taranto: resoconto e commento
TARANTO – Il Mar Piccolo è uno dei gioielli di Taranto. Gli altri sono il ponte girevole, il lungomare, l’imponente Castello Aragonese, la … Leggi tutto
Tel Aviv, l’artista italo-tedesca Irma Blank al Centro d’arte contemporanea
Il Centro d’arte contemporanea di Tel Aviv e la Fondazione Bauhaus di Tel Aviv, in collaborazione con l’IIC, presentano giovedì 23 una … Leggi tutto
Recovery fund: l’accordo nella notte, Merkel e Macron frenano i “frugali”
Dopo una interminabile notte di trattative e ben cinque giornate di negoziato, i leader europei hanno approvato il piano straordinario da 750 miliardi per salvare … Leggi tutto
- Luglio 21, 2020
- 0
- 2054
- Economia & Società, Cultura
- More
MaestroxMaestro 2, altre due tematiche delle opere pittoriche di Eva Fischer
L’iniziativa per commemorare i 100 anni dalla nascita della pittrice.
Altre due tematiche pittoriche di Eva Fischer sono state “raccontate” da Maestri della Musica, andando … Leggi tutto
Festival della Fotografia Etica 2020: sguardi sul nuovo mondo
Non sarà il solito festival. L’undicesimo anno è, per il Festival della Fotografia Etica di Lodi, il momento di mutare pelle e rinnovarsi. E … Leggi tutto
Nasce il Comitato CasaArtista
Roma, un’iniziativa per la creazione di un’Istituzione Pubblica a tutela della ricerca artistica
La ricerca artistica va tutelata esattamente come la ricerca scientifica. È attraverso … Leggi tutto
Genius loci. Dove abita il genio
“Genius Loci”, una grande rassegna di eventi tutti gratuiti: mostre, workshop, tour guidati per far conoscere a un pubblico allargato i posti e i protagonisti … Leggi tutto
“Rinasce Firenze”, la Toscana apre ad ambasciatori e investitori stranieri
La capacità di attrarre investimenti, l’alta qualità del sistema formativo, la grande efficienza del servizio sanitario regionale, come ha dimostrato la risposta alla pandemia. Sono … Leggi tutto