La mostra antologica di Carlo Pizzichini MORA MORA altri orizzonti che si terrà alla Galleria Violetti Arte Contemporanea di Siena dal 26 ottobre al 30 … Leggi tutto
Cultura
Mettersi in viaggio come pellegrini di giustizia e carità
Un confronto storico culturale tra le diverse religioni monoteistiche sul tema del viaggio e dell’essere pellegrini nell’Abbazia di Montecassino
“Verso il Giubileo. Mettersi in viaggio … Leggi tutto
Omaggio a Frida Kahlo, un corto circuito di colori
Nel 70.mo anniversario della morte (1907-1954), tre giorni di arte, cultura e laboratori dedicati alla grande artista a L’Aquila
L’Aquila – Nel 70.mo anniversario della … Leggi tutto
Beetlejuice Beetlejuice, fine di un visionario
The idea of a sequel came up many times:
there were various scripts written, too.
Tim Burton
Ecco il.plot: L’ex adolescente Lydia Deetz torna a
Una settimana densa d’impegni culturali per Goffredo Palmerini
Desenzano, Milano e poi Podgorica, in Montenegro, con una delegazione di VerbumlandiArt
L’AQUILA – Inizia il 22 ottobre 2024 per il giornalista e scrittore Goffredo … Leggi tutto
“On Freedom” di Timothy Snyder: un manifesto per la difesa della democrazia
Dalla resistenza ucraina al tema della manipolazione dell’informazione: la visione dello storico americano sulla libertà odierna
Timothy Snyder è uno degli storici contemporanei più influenti, … Leggi tutto
Premio Letterario Internazionale “Città delGalateo” 2024
Vincitori e segnalati speciali; il 25 ottobre la cerimonia di Premiazione a Milano, Sala Girardi – Centro Pime
Si terrà il prossimo 25 ottobre a … Leggi tutto
Spiritualità come superstizione, senza vera magia
“La vita è un viaggio, non una destinazione”
Ralph Waldo Emerson, Diario delle citazioni, 1995
Se si parla di magia e di italianità, … Leggi tutto
16 ottobre 1943: l’orrore del rastrellamento nazista nel Ghetto di Roma
[ACCADDE OGGI]
Il 16 ottobre 1943 venne scritta una delle pagine più atroci della storia italiana. A Roma quel giorno, un sabato come oggi, le … Leggi tutto
- Ottobre 16, 2024
- 0
- 4224
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’Accademia di Belle Arti di Sassari celebra il centenario di Liliana Cano
L’appuntamento è il 18 ottobre, a partire dalle 10.00, nell’auditorium Ex-Ma.Ter, in via Maurizio Zanfarino a Sassari
In occasione delle celebrazioni per il centenario della … Leggi tutto
Buchmesse di Francoforte, l’Italia del libro protagonista
Si alza il sipario sulla Buchmesse di Francoforte 2024 dove l’Italia sarà protagonista: da mercoledì a domenica (16-20 ottobre) 88 tra scrittori e scrittrici … Leggi tutto
Nancy, “Héroïne” all’Opéra National de Lorraine
La rappresentazione di “Héroïne” in scena fino al 12 ottobre all’Opéra National de Lorraine a Nancy ha affascinato con un triplice ritratto di figure femminili … Leggi tutto
Touch of light, tre artisti in mostra a Roma
Ausgang24, in collaborazione con llaria Pisciottani, è lieto di presentare l’open studio che si svolgerà presso Adriano Segarelli art studio in occasione … Leggi tutto
Pubblicata la biografia dello storico Mario Toscano, “ebreo per tre quarti”
È da poco stato pubblicato, per i tipi dell’Editoriale Scientifica di Napoli, un libro dedicato alla figura dello storico Mario Toscano, intitolato Mario Toscano … Leggi tutto
Quando il Cinema si fa poesia e viceversa
Spigolature intorno al vampiro, alla diva e al clown ispirate da un libro di Riccardo Donati
Nessun libro non merita di essere letto, ma solo … Leggi tutto
- Ottobre 13, 2024
- 0
- 552
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
500° Anniversario della scoperta di Verrazzano della Baia di New York e 60° Anniversario del Ponte Verrazzano-Narrows
Le iniziative nell’ambito del Mese della Cultura Italiana a New York
Dal 1976, l’Italian Heritage and Culture Committee of New York, Inc. (IHCC-NY, … Leggi tutto
Felicità, la destinazione ultima dentro di noi
La felicità viene erroneamente cercata nella ricchezza materiale, nel comfort e nello status sociale. La maggior parte delle persone crede che avere più cose o … Leggi tutto
- Ottobre 10, 2024
- 0
- 887
- Cultura, Editoriali
- More
Quella nevicata del ’56 in Valle d’Itria
Il libro di Maria Carmela Ricci sta facendo il giro d’Italia
Quando la neve cade lievemente e stende un tappeto candido sul paesaggio è una … Leggi tutto
Liliana Cano 1924-2024: a Oliena un Museo Diffuso dedicato alla grande artista in occasione del centenario
L’inaugurazione si terrà venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di Oliena
In occasione del centenario della nascita di Liliana Cano… Leggi tutto
Cristianesimo, patria e libertà. La vera Europa
Sono incline a pensare che, se (l’uomo) non ha fede, bisogna che serva e, se è libero, che creda.
Alexis de Tocqueville, 1840
Ci sono … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2024
- 0
- 610
- Cultura, Editoriali
- More