L’artista Gino Meddi vince con il dipinto ispirato alla poesia “Spoleto ritrovata” di Liliana Biondi
SPOLETO – Nell’ambito del progetto I GRANDI DIALOGHI NEL WEB … Leggi tutto
L’artista Gino Meddi vince con il dipinto ispirato alla poesia “Spoleto ritrovata” di Liliana Biondi
SPOLETO – Nell’ambito del progetto I GRANDI DIALOGHI NEL WEB … Leggi tutto
Riconoscimenti alle opere di Cagnacci e Pellestrì, Associazione Ex Amici del Tulliano, Alfio Di Battista, Maurizio Vaccaro e Maurizio Zambardi
Menzione speciale per gli 80 … Leggi tutto
Nuova rotta per il Premio delle Eccellenze. Navigheremo nelle acque dell’Oceano Atlantico del Nord con destinazione … Miami. Giunto alla quinta edizione, dopo l’ampio … Leggi tutto
ROMA – Conferito al giornalista e scrittore Goffredo Palmerini e al presidente del Centro Studi Federico II Giuseppe Di Franco il prestigioso riconoscimento BOOK for … Leggi tutto
Il dialogo artistico europeo con i triestini Arturo Rietti e Umberto Veruda al centro dell’incontro promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in occasione della mostra … Leggi tutto
“Dice Gesù: molti verranno a mio nome, non vi lasciate sedurre”
Vangelo secondo Matteo
“Chi non conosce la misura tema la vita”
Demostene
“Diffidate … Leggi tutto
La cultura “motore chiave dello sviluppo sostenibile” sulla quale i Paesi del G7 intendo “far leva” per “lavorare con i governi africani e l’Unione Africana”. … Leggi tutto
È quanto emerge da “Io sono Cultura”, il rapporto realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, Deloitte
Cultura e … Leggi tutto
Per cinque mesi la statua del gigante “Manneddu” sarà l’ambasciatore della cultura sardo-nuragica in Spagna
Il 17 settembre è stata inaugurata, presso il patio iberico … Leggi tutto
Domenica 15 settembre 2024 a Siracusa, a distanza di 4 anni dalla prima sottoscrizione
Si è tenuta, a Siracusa, la I edizione mondiale della Giornata … Leggi tutto
Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni-Centro Nazionale di Ricerche Storiche, viene assegnato ogni anno a personalità del mondo della cultura, della scienza, … Leggi tutto
Non una “giornata a Trisulti”, ma “un giorno a Trisulti”, perché è una guida che ci accompagna nell’arco di una giornata da dedicare alla visita … Leggi tutto
Premio Menotti Art Festival 2024 Letteratura e Arte – Spoleto, 27/30 Settembre 2024
SPOLETO – La Commissione del Menotti Art Festival ha deliberato di conferire … Leggi tutto
Torna a Perugia dal 25 al 28 settembre, nella suggestiva cornice di S. Francesco al Prato, Seed – Design actions for the future, … Leggi tutto
Alla scoperta di un’efficace pratica medica naturale con azione antinfiammatoria e antidolorifica. Presentazione il 12 settembre nella Sala Davide Sassoli di Palazzo Valentini (ore 17)… Leggi tutto
Incidenza di personaggi meno noti del Medioevo sui processi politico-culturali
di Gabriella Izzi Benedetti*
Barbato da Sulmona viene alla luce nel 1304, stesso anno di … Leggi tutto
Qualche riflessione sulla condizione umana nel tempo presente
di Carlo Di Stanislao
“Nelle situazioni avverse mostrati coraggioso
e forte: sempre tu, saggiamente, ammainerai
le … Leggi tutto
L’undicesima edizione dal 12 al 15 settembre a Camogli
Dall’intelligenza artificiale all’evoluzione umana, fra novità scientifiche e implicazioni dello sviluppo tecnologico, l’undicesima edizione del Festival … Leggi tutto
L’Aquila, focus su “L’Intelligenza della Pace nell’era delle AI”
L’AQUILA, 30 agosto 2024 – Mentre risuona ancora per le vie dell’Aquila l’atmosfera magica della 730^… Leggi tutto
Appuntamento nella capitale polacca il 9 e il 10 settembre 2024
Lunedì 9 e martedì 10 settembre verrà celebrato il 10° anniversario del Giardino dei … Leggi tutto