Lo scrittore ripercorre la biblioteca ideale: Roberto Calasso intervistato da Nicola Lagioia (La Stampa)
Ordinare i propri libri significa dare forma al proprio
Lo scrittore ripercorre la biblioteca ideale: Roberto Calasso intervistato da Nicola Lagioia (La Stampa)
Ordinare i propri libri significa dare forma al proprio
Un viaggio meraviglioso di oltre 11 ore: scrittori, musicisti, poeti, registi, attori, chef, sociologi, animatori, istituzioni, operatori, esperti di turismo sostenibile e responsabile portano … Leggi tutto
Ha riaperto al pubblico il Museo de’ Medici di Palazzo Sforza Almeni, in via dei Servi 12 a Firenze. La sede ha riaperto i battenti … Leggi tutto
“La Schauder Medal 2020 va all’illustre matematica italiana Susanna Terracini, Professoressa dell’Università di Torino per i suoi risultati notevoli nello sviluppo dei metodi variazionali e … Leggi tutto
La nascente Fondazione Eva Fischer presenta sul suo canale YouTube una particolare raccolta video dove le tematiche di Eva Fischer, Maestro della pittura, vengono espresse … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Non più di frodi la codarda rabbia Pasce Roma nefanda in suo bordello; Sangue sitisce, e con enfiate labbia A’ cattolici lupi … Leggi tutto
“Un luogo per manifestare gratitudine a chi ha dato tanto durante la pandemia”
Milano, 19 giugno 2020 – “Vi ringrazio per quello che … Leggi tutto
Vuol far brillare i cuori di “Scintille d’Opera” il Festival Verdi 2020, che dall’11 settembre al 10 ottobre celebrerà a Parma e … Leggi tutto
La pandemia. Il conflitto mediorientale. L’ultimo romanzo. E anche cosa vuol dire perdere il proprio figlio. Premiato in Italia con l’Hemingway, il grande scrittore israeliano … Leggi tutto
Era sera inoltrata quando frenetici colpi di battaglio percossero l’uscio rompendo il silenzio ovattato della nevicata recente. Zia Elena, con in braccio la bambina di … Leggi tutto
Quella che si sta delineando per molti italiani sarà un’estate caratterizzata da un turismo domestico e di prossimità, alla scoperta (e riscoperta) di un’Italia meno … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il suo nome, la sua storia, la sua morte, a distanza di settant’anni passati, fa ancora discutere. Antonio Canepa, alias Mario Turri, professore … Leggi tutto
Il volume, dedicato a Mario Fratti, reca una pagina di Presentazione di Lina Palmerini
… Leggi tuttoL’AQUILA – Sarebbe dovuto andare in stampa all’inizio di marzo “
È stata fra le prime mostre di Parma Capitale italiana della Cultura 2020 + 2021 a riaprire al pubblico, l’esposizione “Vincent Van Gogh Multimedia … Leggi tutto
A distanza di un mese dalla riapertura della Stazione dell’Arte, il 26 giugno 2020 apre al pubblico il nuovo allestimento della collezione permanente
… Leggi tutto“All’essere umano
Dopo Albrecht Dürer, le sale restaurate di Palazzo Sturm di Bassano del Grappa accolgono un altro tra i giganti dell’incisione mondiale
La mostra — a … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Qui di fronte al civico 7 di una casa che non c’è più, il 15 giugno del 1920 nasceva Alberto Sordi attore … Leggi tutto
Il 15 giugno Alberto Sordi avrebbe compiuto cent’anni. È il terzo grande del cinema italiano del quale, in questo 2020, si celebra il centenario. Il … Leggi tutto
Arriva dalla nuova piattaforma del turismo sostenibile Fairbnb.coop un messaggio semplice, diretto anche agli italiani all’estero e al turismo di ritorno, che sintetizza la loro … Leggi tutto
Un libro di testimonianze, ricordi e drammi dei nostri soldati nei vari fronti di guerra
L’AQUILA – Un’altra opera Vincenzo Di Michele aggiunge alla sua … Leggi tutto