Dai nuovi vaccini alla responsabilità del 5G, in questi ultimi mesi il Coronavirus è stato fonte e obiettivo di disinformazione e fake news. Per monitorare … Leggi tutto
Cultura
Le conseguenze del lockdown, online la piattaforma artistica multimediale
È online “The COVID-19 Visual Project. A Time of Distance”, la piattaforma (https://covid19visualproject.org/en/) che si propone di essere un archivio permanente in … Leggi tutto
#Iostoacasa: un documentario online ai tempi del coronavirus
Si intitola “iostoacasa” il documentario diretto da Oxana Selari che, per la prima volta, presenta le tecniche di isolamento praticate dagli astronauti nello spazio, con … Leggi tutto
Racconti in quarantena – Il Patrizio
Aveva l’andatura del pastore, lenta nel “parare” le greggi al pascolo, tra belati rassegnati e suono stanco di campani, e statuaria quando sosta a contemplare … Leggi tutto
16 maggio 1929, nasce il Premio Oscar
[ACCADDE OGGI]
A un tedesco, all’attore Emil Jannings quale miglior attore protagonista per il film Crepuscolo di gloria, il primo premio Academy Awards, più noto … Leggi tutto
- Maggio 16, 2020
- 0
- 3475
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
Addio al compositore Enzo Bosso
È morto ieri a Bologna il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Aveva 48 anni. Il Maestro nato nella Torino proletaria, amatissimo nel mondo, … Leggi tutto
La Giornata Internazionale dei Musei 2020, sarà riproposta la mostra Canova | Thorvaldsen
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 ICOM che ricorre lunedì prossimo, 18 maggio, e in attesa della riapertura ufficiale delle sedi museali, le … Leggi tutto
Al Giardino dei Giusti ricordando le gesta del Generale de’ Castiglioni
Il generale Giuseppenicola Tota ha visitato il Giardino di Milano per ricordare Maurizio Lazzaro de’ Castiglioni, che in Francia nel ’43 fece liberare un centinaio … Leggi tutto
15 maggio 1860, la battaglia di Calatafimi. Storia, leggenda e verità nascoste
[ACCADDE OGGI]
Si sa erano mille (ma anche sul numero ci sono dubbi) partiti da Quarto vicino Genova nella notte del 5 e 6 maggio … Leggi tutto
- Maggio 15, 2020
- 0
- 11798
- Historica, Accadde Oggi
- More
Racconti in quarantena – Cento anni di Wojtyla
Papa Giovanni Paolo II nei ricordi di Mario Narducci, che da vaticanista ha conosciuto da vicino, seguendolo in molti viaggi all’estero
A raccontarla così, mentre … Leggi tutto
Il Maggio dei Libri prosegue in Italia e all’estero
Prosegue con una potente carica di entusiasmo Il Maggio dei Libri, in una decima edizione che unisce la ricchezza di un consolidato patrimonio di … Leggi tutto
Avanti Cuocolo alla riscossa
Conversazione con Anna Cuocolo: artista, danzatrice, regista e coreografa di professione
In questo lungo ed inaspettato periodo Covid, vi è stata l’occasione per pensare, … Leggi tutto
Il Cnr lancia un Osservatorio Filosofico sul Covid-19
Un’iniziativa per orientarsi nella crisi attraverso i saperi umanistici
Una eloquente espressione inglese, ‘la fine del mondo che abbiamo conosciuto fino ad ora’, ben descrive … Leggi tutto
- Maggio 14, 2020
- 0
- 2240
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
Il Salone Internazionale del Libro di Torino in live streaming
Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del … Leggi tutto
Racconti in quarantena – Il venditore di palloncini
Se c’era la piazza, ci sarebbe stato anche lui. Lui c’era a prescindere: della gente, delle domeniche, delle feste, e dei colombi che s’alzavano in … Leggi tutto
“Tutti Amiamo l’Italia”, il nuovo video dell’Orchestra Italiana del Cinema
Un suggestivo video di ottimismo e speranza sulle spettacolari immagini del nostro Paese a sostegno della ripresa.
L’Orchestra Italiana del Cinema è lieta di presentare … Leggi tutto
L’Università UniNettuno lancia l’iniziativa “L’Italia che legge”
Un’iniziativa per incentivare la lettura insieme alle case editrici Piemme, Sperling & Kupfer, Mondadori Electa e Rizzoli Illustrati
Roma, 11 maggio – Presentazioni di libri … Leggi tutto
7 maggio 1898, inizia a Milano la “rivolta del pane”. Cento persone massacrate dai cannoni di Bava Beccaris
[ACCADDE OGGI]
Ancora presente è nel dibattito storico-politico la questione riferita alla dignità della dinastia dei Savoia per i comportamenti assunti nei confronti dell’Italia e … Leggi tutto
- Maggio 7, 2020
- 0
- 8339
- Historica, Accadde Oggi
- More
Racconti in quarantena – Quelle di Sant’Anna
L’AQUILA – Il giovane ricco le aveva sconvolto l’anima. Improvvisamente le si aprirono gli occhi e l’orizzonte divenne sconfinato, più di quello che aveva davanti, … Leggi tutto
5 maggio: muore Napoleone, l’Italia conquista l’Etiopia, la tragedia di Sarno, nasce la schedina del Totocalcio
[ACCADDE OGGI]
Forse oggi Alessandro Manzoni non è più ai primi posti tra i poeti nell’insegnamento delle rime che formano oggetto di studio. Perciò, forse, … Leggi tutto
- Maggio 5, 2020
- 0
- 6444
- Accadde Oggi, Historica
- More