Prosegue anche a maggio la rassegna della Società Dante Alighieri “Pagine di Storia”, nata da un’idea del Presidente Andrea Riccardi. Dal 30 … Leggi tutto
Cultura
Bologna, nasce il Nuovo Forno del Pane
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna si trasforma in centro di produzione e mette a disposizione della comunità creativa i propri spazi.
La … Leggi tutto
Rodolfo Valentino, la leggenda
Un ricordo dell’attore, ballerino e latin-lover italo-americano a 125 anni dalla nascita
Quando morì, il 23 Agosto 1926, aveva appena 31 anni.
Solo cinque anni … Leggi tutto
- Maggio 5, 2020
- 0
- 7152
- Cinema & Teatro, Spettacolo, Accadde Oggi, Storia&Storie
- More
Fu turismo, il post imposto
Si avvia il lento ripristino alla normalità dopo il Covid. Ma il virus non è svanito, anzi. Ma è giusto tentare di ripristinare quanto possibile, … Leggi tutto
Racconti in quarantena – Fortunato Milleprofumi
Fortunato Milleprofumi si muoveva con l’alba. Si chiudeva alle spalle l’uscio di un monolocale che guardava le 99 Cannelle, varcava l’attigua Porta Rivera ed … Leggi tutto
Rodari OnLine, letture della sera
Continua sul canale Youtube di Latitudo Art Projects il progetto “Rodari OnLine. Letture della sera”, una raccolta di voci e immagini sui sentieri sempre … Leggi tutto
Racconti in quarantena – Mastru Peppe pazzo’
La prima cosa che si avvertiva di lui, era il calpestio pesante degli scarponi chiodati e sciabordanti, che si trascinavano dietro stringhe luride, mai allacciate … Leggi tutto
Bologna Musei e “Fase 2” dell’emergenza Covid-19
Le linee guida per la gestione della graduale riapertura delle sedi espositive e proposte per il rilancio dei musei civici nel futuro
Bologna, 29 aprile … Leggi tutto
29 aprile 1993, alla Camera il discorso di Craxi che denunzia il travolgimento dello stato di diritto. Il cappio è pronto e volano le monetine
[ACCADDE OGGI]
Era il 29 aprile 1993. La Camera dei Deputati fu chiamata a votare la concessione dell’autorizzazione a procedere contro il deputato Bettino Craxi … Leggi tutto
- Aprile 29, 2020
- 0
- 8135
- Historica, Accadde Oggi
- More
Meraviglie dell’Aquila: la Chiesa di Santa Maria del Suffragio
Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario
L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo … Leggi tutto
Racconti in quarantena – Hans e il riscatto del 25 aprile
L’AQUILA – Sotto una pensilina di Viale Gran Sasso, una delle cinque vie del Torrione, stava accovacciato Hans con il suo pastore tedesco … Leggi tutto
- Aprile 26, 2020
- 0
- 1954
- Cultura, Storia&Storie
- More
L’importanza della comunicazione nella lotta di Liberazione
In occasione del 25 aprile pubblichiamo un brano dal libro “Il Tramonto dei Giusti” di Pino Pelloni sul ruolo della stampa clandestina. Con … Leggi tutto
75° Anniversario della Liberazione, il messaggio del Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25 aprile ha inviato il seguente messaggio:
«Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del … Leggi tutto
COLOR4ACTION, la mobilitazione internazionale degli artisti di strada contro il coronavirus
Italia, Spagna, USA, Perù, Australia, Inghilterra, Brasile, India: dopo aver dato vita a una serie di murales per raccontare l’emergenza globale, una nuova mobilitazione internazionale … Leggi tutto
24 aprile 1915, il massacro del popolo armeno ancora oggi volutamente ignorato
[ACCADDE OGGI]
Nella notte tra il 23 e 24 aprile 1915 si iniziò quello che è definito nella lingua degli Armeni “il Medz yeghern” e … Leggi tutto
- Aprile 24, 2020
- 0
- 26156
- Historica, Accadde Oggi
- More
Il “Gruppo Patrioti della Maiella”
La Brigata Maiella – Medaglia d’oro al Valor militare – e il suo straordinario contributo alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il 19 ottobre 1943 in … Leggi tutto
- Aprile 24, 2020
- 0
- 3922
- Historica, Storia&Storie, Abruzzo
- More
‘’Lente sul mondo’’, prima mostra virtuale dedicata a Maria Lai
Nell’ambito della campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact, “Lente sul mondo”, la mostra che ha chiuso le celebrazioni per il centenario della nascita di Maria Lai … Leggi tutto
25 aprile: l’altra faccia della Resistenza
La Resistenza umanitaria, quel che avvenne in Abruzzo
Un aspetto della Resistenza, rimasto per decenni in ombra o assolutamente ignorato dalla storiografia e dalla memorialistica, … Leggi tutto
“Cnr Outreach”, online tutto il sapere del Cnr
Una piattaforma rivolta a studenti e insegnanti per potenziare l’offerta della didattica a distanza e contrastare ogni forma di divario digitale
È online “Cnr Outreach”, … Leggi tutto
Qui base lunare Alpha
Pensieri lunatici in tempo di pandemia
“Diario di bordo: Qui base lunare Alpha, situazione generale a 2230 giorni dall’abbandono della Terra. Registrazione della dottoressa Helen … Leggi tutto