Lo scatto di Marianna diventa un racconto anti-virus
S. GIOVANNI IN FIORE (Cosenza) – “Come naufraghi di fronte a un’onda troppo alta, medici e infermieri … Leggi tutto
Lo scatto di Marianna diventa un racconto anti-virus
S. GIOVANNI IN FIORE (Cosenza) – “Come naufraghi di fronte a un’onda troppo alta, medici e infermieri … Leggi tutto
Un premio per sceneggiature di cortometraggi sui temi della pace, dell’accoglienza e della solidarietà dedicato a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 … Leggi tutto
Fosse stato il vento, lo avremmo detto di tramontana. Come quello si annunciava, soffiando, ancor prima di apparire, asciutto fisicamente e portatore di sereno, qualunque … Leggi tutto
Era il pomeriggio del 17 aprile 1967 e dinanzi alla bara che custodiva il corpo di Totò posata sul pavimento della chiesa di Sant’Eligio in … Leggi tutto
La donna delle borse di plastica rigonfie da scoppiare, saliva lenta da via della Croce Rossa, il naso paonazzo già di prima mattina. Vestiva anche … Leggi tutto
Le Firme del Giornalismo Italiano dei nostri giorni a casa tua, nel corso online gratuito dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno per tutti i cittadini
Roma, 16 … Leggi tutto
Abbiamo quasi perso l’ordine del tempo, come quando da studenti prematurità si trascorrevano all’incirca tre mesi di vacanze estive, e sempre che non si potesse … Leggi tutto
PAGANICA (L’Aquila), Santuario della Madonna d’Appari – Stamattina, in questo santuario, è freddissimo! Non è una questione meteorologica, né tantomeno l’umidità dell’edificio o quella determinata … Leggi tutto
Il cantautore argentino scrive brani musicali con parole di Papi e premi Nobel
L’AQUILA – Un mese e mezzo fa – in tempo di pandemia … Leggi tutto
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios in cui, grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata, sarà possibile visitare un museo comodamente … Leggi tutto
Fosse stata ancora tra noi e se la Cattedrale fosse già stata ricostruita dopo il terremoto del 2009 che distrusse L’Aquila; e se la … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Un antico detto ci avvisa sull’impossibilità di trovare rifugio in mare: “per mare non ci sono taverne!”. Si ha voglia di tentare di … Leggi tutto
TARANTO – Per colpa del coronavirus, quest’anno le processioni tradizionali di Taranto, dell’Addolorata e dei Misteri, sono andate anche loro in quarantena. … Leggi tutto
Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al … Leggi tutto
Un ricordo della peste del 1656 nell’Aquilano – ad Assergi sotto il Gran Sasso
Un tempo nelle vie e nelle piazzette dei nostri villaggi erano … Leggi tutto
Un progetto di solidarietà e arte a favore degli Ospedali Covid-19 d’Italia. Da lunedì 6 a mercoledì 15 aprile 2020
Da lunedì 6 a mercoledì … Leggi tutto
Dalla fiducia nell’Italia post COVID-19, alla proposta di una cooperazione globale
Solo 15 giorni fa, la società di comunicazione newyorkese Italian Hub e la testata … Leggi tutto
Premiata con risultati eccezionali l’idea di portare l’ambizioso progetto espositivo nelle case di tutti i potenziali fruitori del suo patrimonio culturale
A un mese dalla … Leggi tutto
Gli ebrei e Ferrara, un rapporto millenario e indissolubilmente intrecciato. Una storia conosciuta da tutto il mondo ebraico, che racconta momenti di incontro e integrazione … Leggi tutto
ROMA – “Amici, mandatemi le vostre poesie a caldo, adesso, con la paura, l’angoscia, la tristezza, lo sbandamento. Dopo sarebbe troppo tardi, questa è un’antologia … Leggi tutto