A seguito della pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con ulteriori misure per il contenimento del diffondersi del Coronavirus, lo spazio … Leggi tutto
Cultura
Abraham B. Yehoshua, Decameron a Gerusalemme ai tempi del virus
La solidarietà dello scrittore israeliano all’Italia dalle pagine de La Stampa. Il contagio è arrivato anche in Israele e si intreccia con il dramma … Leggi tutto
- Marzo 20, 2020
- 0
- 1518
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Istituzione Bologna Musei: i contenuti disponibili on line
L’Istituzione Bologna Musei continua nell’impegno per la divulgazione del proprio patrimonio culturale attraverso le tecnologie digitali per non interrompere il contatto del pubblico con l’arte … Leggi tutto
19 marzo 2011: parte l’operazione “Odyssey dawn” e la Libia e il mondo non trovano pace
[ACCADDE OGGI]
Era come oggi sabato nel 2011, il 19 marzo giorno di San Giuseppe, quando nel primo pomeriggio arrivarono le notizie che alcuni aerei … Leggi tutto
- Marzo 19, 2020
- 0
- 4211
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’appello del Presidente della Dante Alighieri alla rete dei connazionali nel mondo
Andrea Riccardi: guardiamo al futuro con umanità e responsabilità
“L’Italia sta attraversando un tempo difficile, ma noi alla Dante non ci arrendiamo”. Con queste parole … Leggi tutto
18 marzo 1983, muore Umberto II, il “re di maggio”
[ACCADDE OGGI]
Chi lo ha conosciuto, magari profittando dei numerosi pellegrinaggi a Cascais organizzati dall’UMI (il movimento che raccoglie i nostalgici della monarchia sabauda), ricorderà … Leggi tutto
- Marzo 18, 2020
- 0
- 32551
- Historica, Accadde Oggi
- More
Laurearsi al tempo del coronavirus
La storia di Sara, tra le prime a discutere la laurea online con le Classi Interattive dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO.
Roma, 17 marzo 2020 – … Leggi tutto
Un virus democratico
Si può dire di tutto sul Covid-19, ma non che non sia democratico. Attacca ricchi e poveri, persone di ogni colore, religione o schieramento politico; … Leggi tutto
- Marzo 16, 2020
- 0
- 3211
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
Pandemia e globalizzazione
La crisi dell’idea di globalizzazione: una riflessione dello storico Mario Setta
Una parola che faccia da guida per tutta la vita: reciprocità.
Quel che non … Leggi tutto
Premio Strega, annunciati i nomi dei dodici candidati
Il Premio Strega ha annunciato la selezione dei dodici candidati alla LXXIV edizione. Il Comitato direttivo del Premio – composto da Pietro Abate, Valeria … Leggi tutto
Tiziano alla National Gallery di Londra
Cinque delle più grandi opere di Tiziano, la serie epica di dipinti mitologici su larga scala noti come “Poesie“, saranno riunite per … Leggi tutto
12 marzo 1909, ucciso a Palermo Joe Petrosino il poliziotto italo-americano nemico della “mano nera”
[ACCADDE OGGI]
Era venerdì quel 12 marzo 1909 e da buon campano di Padula, la città della stupenda Certosa in provincia di Salerno, Giuseppe Petrosino … Leggi tutto
- Marzo 12, 2020
- 0
- 5840
- Historica, Accadde Oggi
- More
Ero sceso a buttare il sacco dell’immondizia…
Un racconto surreale da stasi forzata per Coronavirus
Sono già a letto quando mia moglie mi dice: «Non coricarti, vai a buttare la spazzatura, che … Leggi tutto
9 marzo 1941, l’inizio dell’offensiva italiana di primavera in Grecia e la prova della supremazia tedesca
[ACCADDE OGGI]
Il 9 marzo 1941 iniziò la cosiddetta offensiva di primavera dei militari italiani contro la Grecia. Fu l’inizio di una ennesima catastrofe che … Leggi tutto
- Marzo 9, 2020
- 0
- 6387
- Historica, Accadde Oggi
- More
Rapsodia indiana
Emozioni e sensazioni di un recente viaggio in India
TORINO – Sono stato in India per la prima volta, non molto tempo fa. È stato … Leggi tutto
8 marzo 1918, arriva la “Spagnola”, tremenda pandemia che ucciderà 50 milioni di essere umani
[ACCADDE OGGI]
Non fossero bastati i quasi dieci milioni di caduti della prima guerra mondiale, una tremenda epidemia originatasi tra le trincee senza eccezione di … Leggi tutto
- Marzo 8, 2020
- 0
- 6926
- Historica, Accadde Oggi
- More
7 marzo 1856: nasce Matilde Serao, la prima donna direttore
[ACCADDE OGGI]
Una donna con gli attributi nel periodo in cui nemmeno si immaginavano le pari opportunità e men che meno le quote di genere: … Leggi tutto
- Marzo 7, 2020
- 0
- 4671
- Cultura, Accadde Oggi
- More
UniNettuno offre gratuitamente la piattaforma e-learning a scuole e atenei italiani
Dalla prima Università a distanza in Italia un aiuto concreto nella situazione di emergenza che stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Maria Amata Garito (Rettore … Leggi tutto
- Marzo 7, 2020
- 0
- 3339
- Tecnologia & Innovazione, Cultura
- More
“Storia e Memoria di Bologna”: è sempre accessibile la storia della città, dall’età Napoleonica al 1945
Istituzione Bologna Musei: grazie al portale web nel periodo di emergenza legato al Coronavirus
Bologna, 6 marzo 2020 – In queste giornate in cui l’Istituzione … Leggi tutto
6 marzo 1853, la prima a Venezia della Traviata di Verdi
[ACCADDE OGGI]
Era come oggi una domenica quel 6 marzo del 1853 quando per la prima volta andò in scena alla Fenice di Venezia “La … Leggi tutto
- Marzo 6, 2020
- 0
- 7312
- Musica, Accadde Oggi
- More