[ACCADDE OGGI]
Era come oggi una domenica quel 6 marzo del 1853 quando per la prima volta andò in scena alla Fenice di Venezia “La … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Era come oggi una domenica quel 6 marzo del 1853 quando per la prima volta andò in scena alla Fenice di Venezia “La … Leggi tutto
Cancellate le iniziative pubbliche, le celebrazioni non si fermano sul web: al via la campagna social #iostoconiGiusti per ricordare le figure esemplari di ieri e … Leggi tutto
Promossa da Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e Laboratoriorosso, la mostra “Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon Real Experience“, in … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“… Compiva sedici anni quel giorno la mia mamma, le strofe di taverna le cantò a ninna nanna! E stringendomi al petto che … Leggi tutto
1940, l’Europa è travolta dall’avanzata di Hitler. Ondate di ebrei cechi e polacchi cercano rifugio in Lituania, l’unico Paese della regione che accoglie ancora i … Leggi tutto
Milano, a Palazzo Reale fino al 7 giugno 2020. La mostra è promossa e prodotta da Comune di Milano e MondoMostre Skira
Considerato unanimemente come … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
29 febbraio, una data che da quasi cinque secoli ricorre solamente ogni quattro anni e che pertanto rende il calendario della storia denutrito … Leggi tutto
Il 2 marzo sarà presentato a Napoli il “Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2019” a cura dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr, edito da … Leggi tutto
Le considerazioni dello studioso Felice Vinci riguardanti il simbolo dell’identità ebraica
Il nome della Stella di David, Magen Daviḏ (מגן דוד), il simbolo dell’identità ebraica … Leggi tutto
È giunto da Krishan Chand Sethi, insigne poeta e fotografo d’arte
L’AQUILA – È arrivato un mese fa dall’India un inatteso invito dal World … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 26 febbraio 1266, nella battaglia di Benevento, il giovane Manfredi Hohenstaufen di Svezia, figlio di Federico II e ultimo re di Sicilia … Leggi tutto
Si è aperta venerdì, 21 febbraio, alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, nella sede di Galleria Corsini, la mostra “Rembrandt … Leggi tutto
Il 13 dicembre scorso le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma hanno riaperto al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile di … Leggi tutto
L’esposizione, promossa e organizzata dal Comune di Novara, dalla Fondazione Castello Visconteo e dall’Associazione METS Percorsi d’arte, in collaborazione con ATL della provincia di … Leggi tutto
Il convegno organizzato da Midreshet Sde-Bokerche in collaborazione l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv che avrà luogo il prossimo giovedì, 27 febbraio, si … Leggi tutto
Il Museo ebraico di Venezia ha inaugurato domenica, 16 febbraio, la mostra “Sogno e Surreale” dell’artista Igor Skaletsky, che resterà aperta al … Leggi tutto
Dal 13 marzo a Bologna una mostra dal carattere eccezionale, in anteprima assoluta: dal Museo Marmottan Monet di Parigi, noto nel mondo per essere … Leggi tutto
Mercoledì prossimo, 19 febbraio, alle 12.00 la Farnesina ospiterà la firma dell’intesa tra la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del MAECI, l’Agenzia … Leggi tutto
“Ferramonti: Il lager, la speranza, la salvezza. Omaggio a Riccardo Ehrman” è il tema dell’incontro in programma lunedì prossimo, 17 febbraio, a Palazzo Firenze, sede … Leggi tutto
La mostra che i Musei San Domenico di Forlì propongono per il 2020 è di quelle che solo i grandissimi musei internazionali sanno programmare. La … Leggi tutto