Con la presentazione di “Promuovere la bellezza” – volume che ripercorre la storia dell’Enit, curato da Manuel Barrese – l’Agenzia Nazionale per il Turismo … Leggi tutto
Cultura
13 febbraio 1503: la disfida di Barletta
[ACCADDE OGGI]
L’Italia, il cui onore fu riscattato quel 13 febbraio 1503 a Barletta, era fondamentalmente l’Italia del centro sud, più sud che centro. Tra … Leggi tutto
- Febbraio 13, 2020
- 0
- 4762
- Accadde Oggi, Historica
- More
Leonardo nella città di Vitruvio
Il 14 febbraio, si incontreranno a Fano, Città di Vitruvio, i responsabili ed i curatori di molti dei maggiori eventi espositivi leonardeschi di … Leggi tutto
12 febbraio 1912, l’ultimo imperatore cinese Pu Yi proclamò la Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Nel 1912, esattamente il 12 febbraio, quando aveva solo 6 anni, Aisin Gioro Pu Yi, più noto come Pu Yi, ultimo imperatore della … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2020
- 0
- 14628
- Historica, Accadde Oggi
- More
Roma, una grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Una grande mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello Sanzio, superstar del Rinascimento, nel cinquecentenario … Leggi tutto
L’Emigrato superstite del Titanic e altre storie
Ad Atessa la mostra “Amara terra mia” sulla grande emigrazione italiana fra ‘800 e ‘900
PESCARA – La vicenda storica del Titanic è … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2020
- 0
- 2285
- Cultura, Eventi, Storia&Storie
- More
Foibe, Mattarella: no al negazionismo
“La persecuzione, gli eccidi efferati di massa – culminati, ma non esauriti, nella cupa tragedia delle Foibe – l’esodo forzato degli italiani dell’Istria della … Leggi tutto
Il Cinema dei Giusti a Milano
Storie di coraggio e di resistenza, dal genocidio armeno al tempo presente scelte da Gariwo in collaborazione con Anteo Palazzo del Cinema
Milano, 10 febbraio … Leggi tutto
- Febbraio 11, 2020
- 0
- 1743
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
La Santa Sede tra Guerra e Dopoguerra, come è cambiata la comunicazione
Al via il seminario della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università UNINETTUNO
Come è cambiato il modo di “fare comunicazione” del Vaticano tra Guerra e … Leggi tutto
- Febbraio 6, 2020
- 0
- 3305
- Cultura, Editoria & Media, Eventi
- More
Al Man di Nuoro la prima personale europea di Kiluanji Kia Henda
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro ospita la prima grande mostra personale in un museo europeo dedicata a Kiluanji Kia Henda (Luanda, Angola, 1979), … Leggi tutto
Gaetano Previati tra Simbolismo e Futurismo, una mostra a Ferrara
Sospesa come un ponte tra Ottocento e Novecento, la figura di Gaetano Previati ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento dell’arte italiana alle soglie della … Leggi tutto
Giorno del Ricordo, due appuntamenti a Torino
Sarà un doppio appuntamento quello organizzato a Torino per il Giorno del Ricordo 2020. Le due iniziative – promosse dal Comitato Resistenza e Costituzione … Leggi tutto
Milano, “L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi” al Castello Sforzesco
Dallo scorso 16 maggio, più di 300mila visitatori hanno già preso parte alle iniziative legate al programma “Leonardo mai visto” al Castello Sforzesco … Leggi tutto
“Desaparecidos, destini nel Tango”, al Caffè Letterario di Pescara con Sara Cecala e l’attrice Anna Melato
La pianista aquilana ed ideatrice di spettacoli Sara Cecala, con Antonio Scolletta al violino, Lorenzo Scolletta alla fisarmonica, con la voce recitante affidata all’attrice … Leggi tutto
29 gennaio 1944, la pesante sconfitta americana e la distruzione di Cisterna di Latina
[ACCADDE OGGI]
–Al pellegrino che domanderà della nostra vita, non dite: “Per pietà!”. Non parlate dei vostri figli raminghi e dispersi che attendono ancora … Leggi tutto
- Gennaio 29, 2020
- 0
- 5748
- Historica, Accadde Oggi
- More
Erasmus+, oltre 10 milioni di persone coinvolte negli ultimi 30 anni
Secondo la relazione annuale 2018 su Erasmus+ pubblicata oggi, 28 gennaio, negli ultimi 30 anni oltre 10 milioni di persone hanno preso parte a ciò … Leggi tutto
Roma antica modello di città, la mostra ai Mercati di Traiano
È dedicata alla rappresentazione della città nel suo valore più pieno di espressione della civiltà romana la mostra “CIVIS CIVITAS CIVILITAS. Roma antica modello … Leggi tutto
“Uniform into the work/out of the work”, due mostre fotografiche al MAST di Bologna
Due nuove mostre fotografiche hanno aperto al pubblico sabato scorso, 25 gennaio, al MAST di Bologna, dove saranno in programmazione sino al 3 maggio. … Leggi tutto
La parabola dei tre anelli tra Medioevo ed età moderna
Una recensione al libro di Roberto Celada Ballanti
Il volume “La parabola dei tre anelli – Migrazioni e metamorfosi di un racconto tra Oriente e … Leggi tutto
Scuole Europee e la miopia ministeriale: l’Italia continuerà a perdere peso, posizione, posti e prestigio
Le scuole europee sono poco conosciute anche fra gli stessi docenti che di volta in volta vengono distaccati dall’Italia senza alcuna informazione adeguata. Sono scuole … Leggi tutto