L’intesa riguarda i progetti di valorizzazione del patrimonio culturale controverso realizzati al Museo per la Memoria di Ustica a Bologna e all’International Bomber Command Center
Cultura
19 dicembre 1730, Federico il Grande rinchiuso dal padre farà grande la Prussia
[ACCADDE OGGI]
“Giù il cappello, signori: se fosse ancora vivo non saremmo qui” sono le parole che, dopo aver invaso la Prussia, rivolse … Leggi tutto
- Dicembre 19, 2019
- 0
- 9133
- Historica, Accadde Oggi
- More
Omaggio a Federico Fellini: parte da Roma l’amarcord teatrale per i 100 anni dalla sua nascita
Martedì 21 gennaio 2020, ore 21, presso il teatro Lo Spazio di Roma, andrà in scena “In viaggio con Fellini – Note, ricordi, sue fantasie” … Leggi tutto
- Dicembre 19, 2019
- 0
- 2040
- Cinema & Teatro
- More
I capolavori del ‘600 nel nuovo spazio espositivo di Palazzo Barberini a Roma
Il 13 dicembre scorso le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma hanno riaperto al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile di … Leggi tutto
Maria Lai. Lente sul mondo
Da Parigi a Ulassai: alla Stazione dell’Arte viene inaugurata la mostra che chiude le celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista sarda
Il 2019 è … Leggi tutto
Roman Polanski: “L’ufficiale e la spia”, ovvero della banalità e della grandezza del bene
Rimarrebbe deluso chi andasse a vedere l’ultimo film di Roman Polanski per assistere alla ricostruzione storica del famoso affare Dreyfus che scosse la Francia negli … Leggi tutto
- Dicembre 17, 2019
- 0
- 2020
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Cagliari, Luigi Lo Cascio presenta il suo primo romanzo “Ogni ricordo un fiore”
Ultimo appuntamento del Festival Pazza Idea Bellezza e rivoluzione – edizione 2019
Ogni ricordo è un fiore: per l’ultimo appuntamento del festival “Pazza idea”, … Leggi tutto
Il cammeo di Patrizia Tocci sul quotidiano “Il Centro”, dedicato all’emigrazione
Le annotazioni della scrittrice, nella sua rubrica della domenica, sugli emigranti di ieri e di oggi
L’AQUILA – Ogni domenica Patrizia Tocci, docente di … Leggi tutto
L’anno di Leonardo in Israele tra umanesimo e scienza
Una sintesi tra umanesimo e scienza. Hanno seguito questa ispirazione, così connaturata all’uomo rinascimentale, gli eventi organizzati in Israele dall’Ambasciata d’Italia e dagli Istituti … Leggi tutto
Un genio dello spettacolo dietro il divino pittore
A cinquecento anni dalla morte, un quasi inedito risvolto di vita di Raffaello Sanzio
19 Marzo, prima Domenica di Quaresima dell’anno 1514: una giornata che … Leggi tutto
Il treno della Pennsylvania (c’era una volta in America…)
Ho sentito parlare dell’America fin da bambino dai racconti di mio nonno materno, che si chiamava Giambattista. Spesso, nelle sere d’inverno, quando nelle case del … Leggi tutto
Roma, i vincitori del FiuggiStoria 2019 – Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto
Premi a Elena Aga Rossi, Carmine Pinto, Fabio Isman, Paolo Morando, Marina Valensise, Antonella Sbuelz, Mirella Serri, Anna Maria Mori e Nelida Milani. Al giornalista … Leggi tutto
A Darwin Pastorin il FiuggiStoria Sport 2019
Il giornalista e scrittore italo-brasiliano: “Dedico questo riconoscimento a Gaetano Scirea”
Il giornalista e scrittore Darwin Pastorin verrà insignito venerdì 13 dicembre, nel corso di … Leggi tutto
A Federico Faggin il FiuggiStoriaScienza 2019
Dalla campagna veneta alla Silicon Valley, dall’invenzione del microprocessore agli enigmi della coscienza: le quattro vite di un grande italiano
Lo scienziato italiano Federico Faggin… Leggi tutto
Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura internazionale
A Reggio Emilia una mostra a lui dedicata. Palazzo Da Mosto 14 Dicembre 2019 – 01 Marzo 2019
Il 13 ottobre 1989, giusto trent’anni anni … Leggi tutto
Miriam Di Pasquale, “Concerto in memoria di Paola Bruni”
Invitata dal Comune di Alfonsine (RA) Miriam Di Pasquale terrà un concerto in memoria della pianista Paola Bruni. “Purtroppo non ho conosciuto personalmente Paola” –
A Matera le opere dell’artista cubano Abel Herrero
S’inaugura domenica 15 dicembre alle 19 la mostra Éter di Abel Herrero, che comprende una serie di dipinti di grandi dimensioni realizzati appositamente per … Leggi tutto
John Foot, L’Italia e le sue storie 1945-2019
L’ultima opera dello storico inglese, vincitore del FiuggiStoria Europa. Una storia eclettica, che si rivolge a chi vuole saperne di più, non solo agli esperti. … Leggi tutto
Piero Terracina, una memoria che continuerà a vivere
Vivere per testimoniare, da Alan David Baumann il ricordo di uno degli ultimi superstiti dell’Olocausto
“Liscio, busso, napoli a coppe” … queste alcune delle parole … Leggi tutto
Pescara, Italia Nostra incontra Goffredo Palmerini giovedi 12 dicembre
Introdotto da Lucilla Sergiacomo, lo scrittore presenterà il suo ultimo libro Grand Tour a volo d’Aquila
PESCARA – Giovedì 12 dicembre, alle ore 17… Leggi tutto