Una performance speciale per i 150 anni del Museo di Antropologia ed Etnologia dell’Università di Firenze: giovedì 28 novembre alle ore 18 presso il Palazzo … Leggi tutto
Cultura
27 novembre 1895, Alfred Nobel fonda il Premio che porta il suo nome
[ACCADDE OGGI]
“Il mercante di morte è morto” … Alfred Nobel che divenne ricco trovando il modo di uccidere il maggior numero di … Leggi tutto
- Novembre 27, 2019
- 0
- 4513
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Tato Futurista. Inventore dell’aereopittura”, la mostra a Palazzo Valdina (Camera dei Deputati)
Dal 21 novembre scorso e sino al 6 dicembre la Camera dei Deputati apre le porte al pubblico che potrà ammirare in Palazzo Valdina la … Leggi tutto
“Il fuoco sotto la cenere”, un libro per raccontare la Solidarietà
Un volume degli Alpini aquilani nel decennale del terremoto. L’Aquila, giovedì 28 novembre (ore 17:30) la presentazione all’Auditorium Sericchi
L’AQUILA – È ancora fresco di … Leggi tutto
26 novembre 1941, la “nota Hull” cambiò il destino del mondo
[ACCADDE OGGI]
Tutto ebbe inizio da una nota diplomatica passata alla storia come la “Hull note”, dal nome del suo estensore il Segretario di Stato … Leggi tutto
- Novembre 26, 2019
- 0
- 5439
- Historica, Accadde Oggi
- More
Un autunno molto intenso per la compositrice abruzzese Ada Gentile
L’AQUILA – Particolarmente impegnativo è stato l’autunno per la compositrice abruzzese Ada Gentile – è nata ad Avezzano e da qualche anno risiede ad Ascoli … Leggi tutto
“I diritti dei piu’ fragili”: un libro, un movimento, un progetto normativo
Firenze, martedì 26 novembre l’incontro con Paolo Cendon. Biblioteca delle Oblate, Sala Dino Campana ore 17.00 (Via dell’Oriuolo 24)
Diritti in Movimento Toscana, in … Leggi tutto
A Firenze i premi in onore di Collodi, il padre di Pinocchio
Nasceva esattamente 193 anni fa Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini, autore di una delle opere letterarie italiane più diffuse al mondo: Le avventure di Pinocchio.… Leggi tutto
Johan Galtung, trasformare i conflitti con la nonviolenza grazie al metodo TRANSCEND
Martedì 26 novembre 2019, ore 17.45 – Padova, Auditorium Orto Botanico
Se molte crisi nel mondo sono state risolte, lo si deve a lui: Johan … Leggi tutto
Le origini del Genio, i giovani creativi italiani al Museo Nazionale Romano
A Roma, dal 19 novembre al 31 gennaio 2020, il Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo ospita la mostra del progetto “Giovani Creativi. … Leggi tutto
New York, all’Italian Academy un grande evento dedicato al mito della Callas
La prestigiosa “Italian Academy” della Columbia University di New York sarà la location del grande evento dedicato al mito dell’Opera Maria Callas, … Leggi tutto
London ONE Radio cambia sede
La radio italiana a Londra ambienta i suoi studi in uno dei building più storici della capitale del Regno Unito: Millmead Business Centre.
LONDRA – … Leggi tutto
- Novembre 22, 2019
- 0
- 2633
- Spettacolo
- More
Al via le riprese di ‘Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma’
Sono iniziate a Roma le riprese del film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, diretto da Giulio Base e interpretato da Bianca … Leggi tutto
- Novembre 21, 2019
- 0
- 1502
- Cultura, Cinema & Teatro
- More
Museo Nazionale, in un volume 150 opere d’arte della storia d’Italia
Una peculiarità del nostro Paese è quella di non avere un unico Museo Nazionale. La ricchezza artistica e storica ha carattere policentrico: ogni regione possiede … Leggi tutto
La filosofia è figlia dell’Europa
La notizia che nei giorni scorsi, a Milano, nella sede dell’Università Statale degli Studi, è stato allestito un piccolo Museo della filosofia, prima … Leggi tutto
La presentazione del volume postumo di Francesco Durante
Camillo & Son. Vita e morte di due grandi giornalisti tra Italia e America
Sarà presentato a Roma, il 29 novembre alle 17.30, … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 2043
- Cultura, Letteratura, Eventi, Libri
- More
L’odore assordante del bianco, Vincent Van Gogh al Teatro Vascello di Roma
Interpretato da Alessandro Preziosi, il testo è di Stefano Massini. Dal 26 novembre al 1° dicembre.
Le austere e slavate pareti di una stanza del … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 1683
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
17 novembre 1878, a Napoli Giovanni Passannante tenta di uccidere Umberto I
[ACCADDE OGGI]
Il paese nel quale nacque Giovanni Passannante, Salvia di Lucania in Provincia di Potenza, oggi, per sua “colpa”, si chiama Savoia di Lucania. … Leggi tutto
- Novembre 17, 2019
- 0
- 10154
- Accadde Oggi, Historica
- More
Genova, al via oggi il Festival dell’Eccellenza al Femminile
31 eventi in 9 giorni di programmazione, con più di 100 ospiti coinvolti. È davvero ricco il programma della XV edizione del Festival dell’Eccellenza al … Leggi tutto
I Fari culturali del Mediterraneo, sei città nel segno dell’Odissea
Sei città, quattro Paesi, 28 spettacoli, 6 laboratori. Questi i numeri del progetto “I Fari culturali del Mediterraneo” che si è chiuso sabato scorso con … Leggi tutto