Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, dal 17 settembre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria d’arte moderna di Palermo … Leggi tutto
Cultura
“Cuore Mio”, da Marcello Maloberti un omaggio all’arte di Maria Lai
La Fondazione di Sardegna e la Fondazione Stazione dell’Arte si incontrano per dare vita a un progetto – già presentato al MAXXI di Roma – … Leggi tutto
“Gian Maria Volontè. L’arte si fa uomo”: a Savona un omaggio alla figura del grande attore
La rassegna espositiva, curata da Angela Maioli Parodi, sarà inaugurata sabato 14 settembre a Villa Cambiaso. Madrina dell’evento la figlia Giovanna Gravina Volontè.
La figura … Leggi tutto
- Settembre 12, 2019
- 0
- 6707
- Arte, Cinema & Teatro, Cultura
- More
Una vita per gli altri: Umberto Postiglione
In un libro la vicenda umana d’un anarchico abruzzese tra Stati Uniti, sud America e il suo Abruzzo
Sono pochi gli uomini che si spendono … Leggi tutto
“La scienza del fare”, una mostra a L’Aquila il 25 settembre, nella notte dei ricercatori
Questa mostra, “La Scienza del fare”, che si inaugurerà all’Aquila il 25 settembre alle ore 18 al Palazzetto dei Nobili, è dedicata a … Leggi tutto
Festival del Cinema di Venezia: il tappeto rosso è solo per le star social
Nell’analisi svolta da Blogmeter spiccano le icon social come Chiara Ferragni, Giulia De Lellis e Ludovica Pagani assieme alle maison di moda Valentino, Gucci, Dior … Leggi tutto
- Settembre 11, 2019
- 0
- 1865
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi, Scienza
- More
Giornata Europea della Cultura Ebraica: gli eventi a Parma, capitale italiana della Cultura 2020
Si terrà domenica 15 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica, avente quest’anno come tematica “Sogni – una scala verso il cielo” … Leggi tutto
Uto Ughi in concerto a Ferrara accompagnato al pianoforte dal Maestro Alessandro Specchi
Nell’ambito della XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali (Ferrara, 18-20 settembre 2019), il noto violinista Uto Ughi si
Personalità della Cultura a Letino, splendido borgo del Matese, al 1° Festival internazionale
Hafez Haidar, Goffredo Palmerini, Tchiffi Zie Jean Cervais, Adolfo Giuliani, Fabio Andreotti tra gli insigniti
Immerso nel Parco regionale del Matese, lo splendido borgo … Leggi tutto
Con Claudio Calandra cala il sipario su “Libri al Borgo” a Fiuggi
Lo scrittore Claudio Calandra chiude, sabato 14 settembre, la ottava edizione di Libri al Borgo, la rassegna culturale di FiuggiPlateaEuropa, presentando il suo libro “ … Leggi tutto
Torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, 88 le città coinvolte in Italia
Domenica 15 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, quest’anno in … Leggi tutto
FestivalFilosofia: domani la presentazione a Modena
Duecento appuntamenti gratuiti in tre giorni per riflettere sul significato di “persona”. Oltre 50 lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo, mostre, concerti, … Leggi tutto
Fiuggi: la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Anche Fiuggi tra le oltre ottanta località italiane a celebrare, domenica 15 settembre e a cura della Fondazione Levi Pelloni, la ventesima edizione della Giornata … Leggi tutto
La democrazia liberale e il fantasma di Rousseau
In Italia c’è un movimento politico che ha riportato in auge Jean-Jacques Rousseau (1712-1778). ‘Rousseau’ è il nome di una piattaforma virtuale attraverso la quale … Leggi tutto
Letino protagonista del 1° Festival Internazionale della Cultura
Il primo “Festival della Cultura – Letino 2019”, dal 12 al 14 settembre, vedrà la partecipazione di personaggi della cultura in Campania, in Italia e … Leggi tutto
Fiuggi: Trieste e l’arte di Arturo Rietti
Sabato 31 agosto (al Giardino dell’Excelsior di Fiuggi Città, ore 21,30), dopo la serata dedicata a D’Annunzio e l’impresa di Fiume, è la volta dell’omaggio … Leggi tutto
Zubin Mehta inaugura il Festival MITO SettembreMusica con la Israel Philharmonic Orchestra
È un concerto dell’ultima tournée di Zubin Mehta sul podio della sua Israel Philharmonic Orchestra ad inaugurare la tredicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica martedì … Leggi tutto
Archeologia e storia in Abruzzo e Molise
Duemilatrecentoquaranta anni fa, nel 321 a.C. si consumò uno degli eventi più ingloriosi della storia di Roma. Le legioni consolari, bloccate tra due strette … Leggi tutto
Il grande vecchio e Francesco Lenoci
Il tour in Italia d’un infaticabile promoter delle eccellenze pugliesi
MILANO – Il grande vecchio non è un vegliardo dal volto incartapecorito che nei paesi … Leggi tutto
L’educazione alla cittadinanza globale, il convegno a Rimini
Sabato 24 agosto, con il panel “Strategie per l’educazione alla cittadinanza globale: a che punto siamo?“, l’AICS ha concluso la sua partecipazione … Leggi tutto