A Barrea dal 30 agosto al 1 settembre 2019. Tre giorni di cultura, spettacoli, musica, ballo, street food e divertimento per bambini con i giochi … Leggi tutto
Cultura
“Memoria e verità alla base delle democrazie”: Mattarella ricorda le stragi naziste a Fivizzano
“Memoria e verità sono alla base delle democrazie“. Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è intervenuto ieri, domenica 25 agosto, alla cerimonia … Leggi tutto
A “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli il Premio John Fante Opera Prima
Il John Fante Festival è stato dedicato quest’anno a Francesco Durante, da sempre punto di riferimento per la rassegna, scomparso nei giorni scorsi
Venerdì sera … Leggi tutto
A Fiuggi Gabriele D’Annunzio e l’impresa di Fiume
Mercoledì 28 agosto la presentazione dei libri Chez D’Annunzio e Sulla cima del mondo
Nell’anno del centenario dell’impresa di Fiume, per il ciclo di incontri
Progetto del decennale “L’Aquila-Pescina, Silone incontra la Perdonanza di Celestino V”
A Pescina, il 24 agosto, col CineTeatro “Sul trono di Pietra” nel Chiostro del Teatro di San Francesco
L’AQUILA – L’edizione 2019 del Premio Internazionale … Leggi tutto
Elie Wiesel, il ragazzo di Auschwitz che non distolse gli occhi dal Male
Un ritratto di Antonio Monda (per La Stampa) del filosofo e scrittore di origine ebraica superstite dell’Olocausto
Nel 1928, il paese in cui nacque … Leggi tutto
- Agosto 21, 2019
- 0
- 1887
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
“Il dio di mio padre”, la XIV edizione del Festival dedicato a John Fante
Dal 22 al 25 agosto a Torricella Peligna in Abruzzo al via la XIV edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, … Leggi tutto
- Agosto 20, 2019
- 0
- 1706
- Letteratura, Eventi
- More
A Intermesoli una cerimonia in memoria di Alfonso Di Michele, alpino del Battaglione L’Aquila
TERAMO – Autorità religiose, civili, e militari e ovviamente immancabili i Gruppi alpini del teramano e la rappresentanza militare del 9° Reggimento Alpini del glorioso … Leggi tutto
“Science, policy and the public in Italy”, il mondo della ricerca si riunisce a Cambridge
Il prossimo 26 ottobre l’Università di Cambridge ospiterà la SPP Italy – “Science, policy and the public in Italy” – conferenza di una giornata che … Leggi tutto
Delegazione Verbumlardiart in missione culturale a Belgrado
Dal 23 al 26 agosto in Serbia la presidente Regina Resta, Goffredo Palmerini, Mirjana Dobrilla e Salvatore M. Giraldi
LECCE – Dal 23 al 26 … Leggi tutto
“I giorni del Baubone”, la presentazione del nuovo libro di Pino Pelloni a Fiuggi
L’incontro avrà luogo martedì 20 agosto presso il Giardino dell’ex Hotel Excelsior (ore 21.30). Insieme all’autore interverrà Felice Vinci.
Felice Vinci presenta, martedì 20 agosto… Leggi tutto
Alla grotta di San Franco d’Assergi
L’AQUILA – Nel quadro dei festeggiamenti dell’Assunta, tre giorni dopo l’immancabile gita all’Acqua di San Franco, il 16 agosto 2019 si è svolta ad Assergi… Leggi tutto
La Bibbia riscavata dagli archeologi ebrei
Una storia degli uomini scritta da uomini
La celebre frase di Galilei “La Bibbia insegna come si vada in cielo e non come vada il … Leggi tutto
Castel del Monte: conferita ad insigni personalità “La valigia di cartone”
L’11 agosto l’8^edizione del Premio, in grande smalto, nel magnifico Borgo sotto il Gran Sasso
L’AQUILA – Lasciando a Barisciano la statale che solca l’altipiano … Leggi tutto
Sant’Anna di Stazzema, il ricordo di Mattarella nel 75° anniversario dell’eccidio
Un “giorno solenne di raccoglimento e di memoria per la Repubblica italiana e per l’Europa”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi nel … Leggi tutto
Novant’anni di calcio aquilano: il volo dell’Aquila col piombo nelle ali
L’AQUILA – Nel pomeriggio di domenica 28 luglio 2019, nella splendida cornice naturale di S. Pietro della Jenca, nel quadro di quella bella ricorrente … Leggi tutto
“Tempo di Chet. La versione di Chet Baker” a Time in Jazz in Sardegna
Dopo quattro giorni di concerti tra vari centri e località del nord Sardegna che partecipano a questa edizione di Time in Jazz,domani sera –
Il filosofo, la democrazia e la post-verità: Massimo Adinolfi presenta il suo libro a Fiuggi
L’incontro dedicato al saggio Hanno tutti ragione? domani 9 agosto in occasione della rassegna Libri al Borgo. Ore 21.30 presso il giardino dell’ex hotel Excelsior.… Leggi tutto
Torino, il viaggio attraverso i giardini d’Europa in mostra a La Venaria Reale
La straordinaria avventura dei giardini di tutta Europa attraverso il fil rouge dei racconti di celebri viaggiatori del Settecento e Ottocento che visitarono i più … Leggi tutto
Food Film Fest, a Bergamo il festival cinematografico dedicato al mondo del cibo
Dal 28 agosto al 1° settembre prossimi si svolgerà in piazza Mascheroni a Bergamo la sesta edizione del “Food Film Fest”, festival cinematografico dedicato al … Leggi tutto
- Agosto 5, 2019
- 0
- 1534
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More