Londra: 1897, il giovane Marconi arrivò come emigrato a Londra per realizzare la sua idea non capita dall’Italia
Londra (Rosita Dagh) – “Il Genio Italiano … Leggi tutto
Londra: 1897, il giovane Marconi arrivò come emigrato a Londra per realizzare la sua idea non capita dall’Italia
Londra (Rosita Dagh) – “Il Genio Italiano … Leggi tutto
Intervista a Darwin Pastorin, autore di un libro dedicato al grande campione della Juventus e della Nazionale scomparso 30 anni fa. Oggi la presentazione a … Leggi tutto
Nel decennale del sisma esposte fino 17 novembre alcune opere recuperate e restaurate dai danni del terremoto. L’Aquila. Tesori d’arte tra XIII e XVI secolo, … Leggi tutto
La “Venere di Urbino” di Tiziano in una stanza appositamente dedicata. Il ritorno in Galleria, dopo quasi dieci anni di lontananza dagli occhi … Leggi tutto
A cura di Marco Di Capua e Francesca Franco. Palazzo dell’Emiciclo 4-27 giugno 2019
Un’inaugurazione molto partecipata e soprattutto molto sentita, quella che si è … Leggi tutto
Il futuro dell’Italia passa dalle sue aree interne. Purché le politiche pubbliche sappiano dare risposte a quello spazio grande di innovazione e possibilità che sono … Leggi tutto
Diventare azionisti di Amavido per contribuire alla rigenerazione dei borghi italiani: è questo l’obiettivo della campagna di crowdinvesting lanciata da “Amavido”, startup italo-tedesca che … Leggi tutto
Al via anche la rassegna “Leggere lo sport”, promossa dal Comune e dalla Fondazione Levi Pelloni. Con lo stesso “magic box”, Francesco Trento, Darwin Pastorin, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Passa alla storia come la guerra dei sei giorni il conflitto armato tra Egitto, Siria, Giordania e Israele del 1967. Un conflitto che … Leggi tutto
PESCARA – Sabato 1° giugno e domenica 2 giugno, a partire dalle 19:00, la “Scuola Macondo – l’Officina delle Storie” ospiterà un evento dedicato a … Leggi tutto
Perché i Neanderthal si estinsero 40 mila anni fa? Uno dei grandi misteri della paleoantropologia è oggetto di una ricerca pubblicata dalla rivista Reviews of … Leggi tutto
Torino, maggio 2019 – Non c’è più tempo: il clima è già cambiato. Che fare? O meglio, che fare a scuola? Il nuovo numero monografico … Leggi tutto
Il volume di don Gianni Carozza sarà presentato il 2 giugno a Tornareccio
CHIETI – Tutto ebbe inizio qualche anno fa: da un partecipatissimo intervento … Leggi tutto
Un flash mob che attraverserà il Paese e unirà piazze e istituti scolastici nella lettura collettiva e simultanea de “L’Infinito”, uno dei componimenti più noti … Leggi tutto
Insigniti Josè Prestifilippo (Argentina), il M° Cesare Valentini, il Gen. Luigi Chiavarelli e Mons. Francesco Savino
L’AQUILA – È una bella giornata tiepida e serena, … Leggi tutto
Sportivo e arbitro degli Stuttgarter Kickers negli anni ’20 e ’30 a causa dell’origine ebraica nel 1933 fu espulso dalla squadra e nel 1942 ucciso … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Esattamente lo stesso giorno, il 24 maggio, dopo 26 anni da quel giorno in cui “l’esercito marciava per raggiungere la frontiera”, … Leggi tutto
Un intervento dello storico Mario Setta a pochi giorni dalle elezioni del Parlamento europeo. Il rischio di una fuga verso i nazionalismi: un ritorno al … Leggi tutto
A cura di Giuseppe Bacci. Francavilla al Mare, MU.MI. Museo Michetti 25 Maggio – 10 Giugno 2019.
Sabato 25 Maggio alle ore 18,30 si inaugurerà, … Leggi tutto
A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, … Leggi tutto