Milano, 9 maggio 2019 – Lunedì 13 maggio alle ore 9.30 al Teatro PIME (via Mosè Bianchi 94, Milano) si terrà la premiazione dei vincitori … Leggi tutto
Cultura
“Parole invisibili”, il nuovo romanzo di Stefano Carnicelli nelle librerie e al Salone del Libro di Torino
L’AQUILA – È uscito da un paio di settimane il volume “Parole invisibili” di Stefano Carnicelli, pubblicato da Tralerighe Libri. È il … Leggi tutto
“I Fari culturali del Mediterraneo”, seconda tappa a Patrasso
Dopo il successo della prima tappa in Tunisia, dal 10 al 12 maggio il progetto “I Fari culturali del Mediterraneo” arriva a Patrasso, … Leggi tutto
Abruzzesi in prima linea a Milano per l’adunata nazionale degli alpini
La manifestazione in occasione nel centenario di fondazione dell’ANA. Vincenzo Di Michele: “Il Battaglione L’Aquila è motivo di orgoglio per tutti gli abruzzesi”
L’AQUILA – … Leggi tutto
L’Europa e le sue radici cristiane
Il 9 maggio si fa memoria del giorno in cui il francese Robert Schuman (1886-1963), uno dei padri fondatori della Comunità Europea insieme all’italiano Alcide
Cos’è l’arte, secondo Massimo Pamio
Il suo libro “Sensibili alle forme” si presenta con un evento a Roma
ROMA – Mercoledì 15 maggio alle ore 17 e 30, presso il … Leggi tutto
L’omaggio dell’Accademia dei Lincei a Leonardo
L’Accademia Nazionale dei Lincei, in occasione dell’apertura dell’anno leonardesco il 2 maggio, ha presentato presso le storiche sale di Scienze Fisiche del … Leggi tutto
L’Autore invisibile, l’importanza della traduzione al Salone del Libro di Torino
Spazio alla traduzione, arte dell’accoglienza che permette a una cultura di aprirsi all’altra senza perdere sé stessa, al Salone Internazionale del Libro di Torino con … Leggi tutto
La condizione giovanile italiana, uno studio dell’Istituto Toniolo
È in uscita nelle librerie italiane il volume “LA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA. Rapporto Giovani 2019” curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno … Leggi tutto
I Solisti Aquilani e il flautista Andrea Griminelli in concerto all’Auditorium del Parco
L’AQUILA – Sarà il flautista Andrea Griminelli il prestigioso ospite del penultimo appuntamento di Musica per la città, la rassegna promossa da I Solisti Aquilani … Leggi tutto
6 maggio 1962, Antonio Segni Presidente della Repubblica. Una storia ancora da scrivere
[ACCADDE OGGI]
Su dodici, includendo De Nicola, Presidenti della Repubblica fino ad oggi, la Campania si contende il primato della loro provenienza con il Piemonte … Leggi tutto
- Maggio 6, 2019
- 0
- 5930
- Historica, Accadde Oggi
- More
Daniel Defoe e il suo Robinson Crusoe: trecento anni e (non) li dimostra
Il 25 Aprile del 1719 veniva pubblicato quello che tutt’oggi è considerato uno dei capolavori della letteratura inglese e occidentale: “The life and strange … Leggi tutto
- Maggio 6, 2019
- 0
- 5543
- Cultura, Letteratura
- More
Racconti di viaggio spigolando il Grand Tour
Il 7 maggio conversazione di Goffredo Palmerini all’Università per la Terza Età dell’Aquila
L’AQUILA – Martedì 7 maggio, alle ore 16, presso la … Leggi tutto
La via della Seta e dell’Arte: il dialogo tra Oriente e Occidente nella scultura di Wu Wei Shan
Lo scultore cinese Wu Wei Shan ha donato all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze una scultura in bronzo intitolata “La Barca di … Leggi tutto
La Giornata mondiale della libertà di stampa, giornalismo ed elezioni in tempi di disinformazione
Si è celebrata ieri la ventiseiesima Giornata mondiale della libertà di stampa, indetta dalle Nazioni Unite nel 1993, che rappresenta l’occasione per fare il … Leggi tutto
Gerusalemme, il ricordo della Shoah
Si è celebrato il 2 maggio in tutta Israele il giorno della Shoah, in ricordo dei 6 milioni di ebrei sterminati dai tedeschi. Cerimonie … Leggi tutto
3 maggio 1945, l’affondamento delle prigioni galleggianti nel Mar Baltico
[ACCADDE OGGI]
Una cortesia tra carnefici che causò l’orrenda strage in mare di ottomila prigionieri stipati nelle navi Cap Arcona, Thielbek e Deutschland IV nella … Leggi tutto
- Maggio 3, 2019
- 0
- 3899
- Accadde Oggi, Historica
- More
L’Aquila, 7 maggio 2019. Presentazione del “Dossier Statistico Immigrazione 2019”
L’AQUILA – Martedì 7 maggio alle ore 10:30 si terrà, nell’Aula magna dell’Università dell’Aquila, presso il Dipartimento di Scienze umane in viale Nizza 14, un … Leggi tutto
L’arte dei rifugiati alla Biennale di Venezia
Si apre l’11 maggio a Venezia, in occasione della Biennale, il progetto “Rothko in Lampedusa”, realizzato dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, … Leggi tutto
Il terremoto, un evento carico di significato filosofico
L’AQUILA – Se c’è un evento che è carico di significato filosofico, questo è il terremoto. Del resto i terremoti hanno dato sempre molto da … Leggi tutto