Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) partecipa anche quest’anno, in qualità di partner scientifico, alla quattordicesima edizione del National Geographic Festival delle scienze, che si … Leggi tutto
Cultura
YouTrailer. Verso un Rinascimento digitale del cinema italiano
È stato presentato questa settimana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma “YouTrailer. Verso un Rinascimento digitale del cinema italiano”, progetto sostenuto … Leggi tutto
- Aprile 8, 2019
- 0
- 2268
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Cinema & Teatro
- More
“I conti in tasca allo Stato”, capire la finanza pubblica per essere cittadini consapevoli
Sta per partire il ciclo di conferenze dal titolo “I conti in tasca allo Stato” voluto e organizzato dagli studenti di Villa Nazareth, il Collegio … Leggi tutto
- Aprile 8, 2019
- 0
- 1465
- Economia & Società, Cultura
- More
7 aprile 1771: nasce “Fra Diavolo”, brigante e eroe popolare
[ACCADDE OGGI]
“Fra Diavolo”, ovvero Michele Arcangelo Pezza nacque a Itri, oggi nella provincia di Latina ma a quell’epoca Terra di Lavoro, il 7 aprile … Leggi tutto
- Aprile 7, 2019
- 0
- 7077
- Accadde Oggi, Historica
- More
6 aprile 1924, l’Italia al voto con la legge Acerbo del premio di maggioranza
[ACCADDE OGGI]
Il 6 aprile 1924, vigendo lo Statuto Albertino dell’Italia sabauda e passato un anno e mezzo dalla marcia su Roma, gli italiani maschi … Leggi tutto
- Aprile 6, 2019
- 0
- 10344
- Historica, Accadde Oggi
- More
La direttrice del Museo del Bardo a Cagliari per la mostra “Le Civiltà e il Mediterraneo”
Prende il via martedì prossimo 9 aprile a Cagliari presso la sede di Fondazione di Sardegna il ciclo di conferenze “Il Mediterraneo al centro degli … Leggi tutto
La storia di Fiuggi attraverso i suoi edifici
Sabato 6 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Fiuggi, alle ore 17, l’architetto Felice D’Amico presenterà al pubblico il suo libro dedicato alle
4 aprile 1934, muore Salvatore Di Giacomo
[ACCADDE OGGI]
Nasce a marzo e scrive: “Marzo: nu poco chiove e n’ato ppoco stracqua torna a chiovere, schiove, ride ‘o sole cu ll’acqua. … Leggi tutto
- Aprile 4, 2019
- 0
- 4390
- Historica, Cultura, Musica, Accadde Oggi
- More
Israele, al via il VI Festival del Cinema Italiano
Inizia oggi il VI Festival del Cinema Italiano in Israele, organizzato dall’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura … Leggi tutto
- Aprile 4, 2019
- 0
- 1500
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
“Il Genio Futurista” di Giacomo Balla a Milano
Dal 9 aprile al 12 maggio 2019 le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, ospiteranno “Il … Leggi tutto
Città Silenti a Matera 2019
Vernissage d’inaugurazione domenica 14 aprile 2019, ore 18. La Mostra sarà aperta tutti i giorni (orario 10 – 18) dal 15 aprile al 30 settembre … Leggi tutto
Medaglia del Capo dello Stato alla mostra “Il Rinascimento parla ebraico”
La mostra Il Rinascimento parla ebraico, che apre al pubblico il prossimo 12 aprile al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara… Leggi tutto
I Solisti Aquilani al Parlamento Europeo
Un concerto per l’Aquila e per la salvaguardia dell’ambiente a quasi dieci anni dal terremoto che colpì il capoluogo abruzzese nel 2009
A quasi dieci … Leggi tutto
Amarcord Tonino Guerra, una mostra omaggio al mondo visionario di un poeta
Inaugurazione sabato 30 marzo ore 18.30. L’Aquila, Fondazione Giorgio de Marchis – Palazzo Cappa Cappelli.
L’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo torna a proporre un’iniziativa dedicata … Leggi tutto
- Marzo 30, 2019
- 0
- 2042
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
28 marzo 1959, fine dell’indipendenza del Tibet
Tibet. Il Paese delle Nevi e dei leopardi grigi, sul tetto del mondo. Terra di agricoltura, pastorizia e artigianato. Terra di spiritualità, vide la pace … Leggi tutto
“Femmes”, un viaggio a ritroso nel tempo tra le meraviglie della Bella Epoque
Roma, torna a grande richiesta lo spettacolo firmato da Emanuela Mari e Maria Buongiorno. Teatro Petrolini, 2 aprile alle ore 21.00.
Opere d’arte che prendono … Leggi tutto
- Marzo 28, 2019
- 0
- 1527
- Eventi, Spettacolo
- More
“Il gioco del mondo” in scena a Torino
Titolo e tema scelti per la 32^ edizione del Salone Internazionale del Libro, in programma dal 9 al 13 maggio al Lingotto Fiere.
La cultura … Leggi tutto
Matera, il “Rinascimento visto da Sud” in mostra a Palazzo Lanfranchi
È il cambio di prospettiva che, rispetto ad una storiografia imperante, propone la grande mostra “Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il … Leggi tutto
Un 2019 ricco di eventi a Cinecittà World
Per tutti i gusti e per tutte le età: esplodono gli eventi a Cinecittà World, con oltre 60 appuntamenti durante la stagione 2019, dalla … Leggi tutto
“Bruno Munari. I colori della luce”, oggi la presentazione del catalogo della mostra al Plart di Napoli
Verrà presentato oggi, 25 marzo, alle 18.00 nella Biblioteca del museo Madre, il volume “Bruno Munari. I colori della luce” (Gangemi Editore, 2019), catalogo dell’omonima … Leggi tutto