Da mercoledì scorso la mostra “I giovani ricordano la Shoah”, che raccoglie i lavori più interessanti realizzati dagli studenti che hanno partecipato al concorso nazionale … Leggi tutto
Cultura
Ascoli Piceno, il concerto omaggio per i 90 anni di Ennio Morricone
Promosso da Ada Gentile, Comune e Lions Host, è stato un grande successo
ASCOLI PICENO – Sabato 23 marzo, al Teatro Filarmonici di Ascoli, si … Leggi tutto
David Grossman “Vorrei che Israele fosse solo un Paese”
Una riflessione sulla narrazione e i suoi significati, intervista al grande scrittore israeliano (La Repubblica)
«Ho scoperto il potere della letteratura quando avevo … Leggi tutto
- Marzo 25, 2019
- 0
- 2182
- Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Bologna Children’s Book Fair, la Svizzera ospite d’onore
La Svizzera è il Paese Ospite d’onore della 56^ edizione della Bologna Children’s Book Fair, in programma dall’1 al 5 aprile. Al centro della … Leggi tutto
23 marzo 1944, l’attentato di via Rasella e la strage delle Ardeatine
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava Piero Zuccheretti e aveva 13 anni non compiuti quando quel maledetto 23 marzo 1944 il suo corpicino fu letteralmente smembrato per … Leggi tutto
- Marzo 23, 2019
- 0
- 8278
- Historica, Accadde Oggi
- More
Attualità dell’utopia
L’utopia è come l’araba fenice. Un uccello che viveva cinquecento anni, moriva e rinasceva dalle sue stesse ceneri. Anche l’utopia muore e rinasce. Senza … Leggi tutto
Le Giornate FAI di Primavera
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente … Leggi tutto
“Il mio nome è Caino” di Claudio Fava in scena al Teatro Savio di Messina
Con l’attore Ninni Bruschetta e la pianista Cettina Donato, per la regia di Laura Giacobbe
Sabato 23 e domenica 24 marzo, al Teatro Savio … Leggi tutto
- Marzo 23, 2019
- 0
- 1674
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Gino Bartali. Una bici contro il fascismo
Il libro di Alberto Toscano sulla figura del leggendario ciclista alla Dante Alighieri di Roma
Lunedì prossimo, 25 marzo, alle ore 18, presso … Leggi tutto
Un fitto calendario di proiezioni per il Trieste Film Festival in Tour
Film e documentari internazionali che spaziano dal tema dei diritti umani in Albania, all’espatrio forzato in Libia passando per storie di guerra ambientate in Ucraina … Leggi tutto
- Marzo 21, 2019
- 0
- 1478
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone
Dopo quattro anni di intenso lavoro, è giunto al termine il restauro del Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello Sanzio, conservato alla … Leggi tutto
Il diritto alla felicità secondo Roberto Tiberi
Il volume sarà presentato a Jesi, il 30 marzo, presso il Palazzo della Signoria. La nota di Goffredo Palmerini
ANCONA – Jesi è una bella … Leggi tutto
La scienza prima della scienza. Il genio di Leonardo in mostra alle Scuderie del Quirinale
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, anche le Scuderie del Quirinale di Roma rendono omaggio al … Leggi tutto
Al Teatro dei Marsi di Avezzano “Don Attilio Cecchini”
Un reading teatrale musicato dedicato all’avvocato delle utopie
Venerdì 22 marzo, alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro dei Marsi di Avezzano, dopo … Leggi tutto
- Marzo 20, 2019
- 0
- 1559
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Al MEIS di Ferrara il Rinascimento parla ebraico
Apre al MEIS dal 12 aprile al 15 settembre la mostra Il Rinascimento parla ebraico, a cura di Giulio Busi e Silvana Greco. L’esposizione affronta … Leggi tutto
“Comunità virtuali e comunità reali” nel nuovo Digital Talk UNINETTUNO
Giovani ed esperti a confronto sui temi legati alla comunicazione sul web. Mercoledì 20 marzo, nella Sala Multimediale dell’Ateneo a Roma (ore 17).
Qual è … Leggi tutto
- Marzo 19, 2019
- 0
- 2512
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Philip Roth, insofferente e affettuoso con gli amici e le donne
Fino all’ultimo imprevedibile. Antonio Monda (La Stampa) ricorda il grande scrittore americano scomparso l’anno scorso.
Martedì sera gli amici più cari si riuniranno … Leggi tutto
- Marzo 19, 2019
- 0
- 2366
- Letteratura, Rassegna Stampa, Cultura
- More
Roma, il museo tra storia, inclusione sociale e accessibilità culturale
Roma è la città eterna per eccellenza, unica nel suo genere e custode di numerosi tesori archeologici a cielo aperto, anche se molte delle preziose … Leggi tutto
Hafez Haidar tra gli insigniti del Premio AlberoAndronico
A Roma, in Campidoglio, la premiazione dei vincitori il 15 marzo scorso
ROMA – Grande cornice di pubblico il 15 marzo a Roma, in … Leggi tutto
- Marzo 18, 2019
- 0
- 1707
- Cultura, Letteratura
- More
17 marzo 1891, 562 emigranti italiani muoiono nel naufragio della nave “Utopia”
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava “Utopia” il piroscafo, il vapore, il legno (erano questi i nomi che gli emigranti davano alle navi) adibite al trasporto degli … Leggi tutto
- Marzo 17, 2019
- 0
- 10176
- Accadde Oggi, Historica
- More