Nel cinquecentenario della sua morte, tutto il mondo celebra Leonardo da Vinci. E Firenze, la sua città, lo fa ricordando il legame che … Leggi tutto
Cultura
Il 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo
Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’atteso appuntamento con il cinema del reale organizzato dalla società di produzione FRANKIESHOWBIZ… Leggi tutto
Roma e la Terra Santa, il convegno della Dante Alighieri a Gerusalemme
Grande successo di pubblico e di contenuti per il Convegno “Roma e la Terra Santa – 2000 anni di relazioni” organizzato dalla Dante Alighieri di … Leggi tutto
Varsavia, la rinascita degli ebrei
Gli ebrei polacchi alla ricerca delle proprie origini, un reportage del Corriere della Sera
Gli ebrei sono tornati a essere polacchi. O i polacchi a … Leggi tutto
- Marzo 16, 2019
- 0
- 1613
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
15 marzo anno 44 a.C. Le Idi di marzo … “gli uomini hanno perduto la ragione”
[ACCADDE OGGI]
Sono passati 2060 anni e nonostante tanto, ma proprio tanto tempo trascorso, allo scoccare del 15 marzo il pensiero degli uomini di tutto … Leggi tutto
- Marzo 15, 2019
- 0
- 7203
- Historica, Accadde Oggi
- More
Opera di Anversa, Enea Scala in scena con “La Juive”
“Il temperamento sulla scena e nel canto deve essere sempre riconoscibile e personale”. Intervista al tenore siciliano.
Il tenore siciliano Enea Scala è attualmente in … Leggi tutto
Il 15 marzo 1919 moriva in Polonia il Caporal Maggiore di fanteria Novizzo Cittadini
In occasione del centenario della sua morte un convegno e una targa commemorativa. Ritrovata la tomba a Poznan (Polonia) dal ricercatore De Berardinis.
Giulianova. Il … Leggi tutto
Annotazioni di lettura al romanzo “Regina blues” di Antonello Loreto
TORINO – È stato presentato dall’autore presso la sede torinese della “Famiglia abruzzese e molisana del Piemonte e Valle d’Aosta”, alla presenza di … Leggi tutto
Enzo Salvi “papà” degli animali sul palco e per la festa del 19 marzo
Dal 24 aprile l’attore sarà il protagonista dello spettacolo “Io un attore cane”, tutto dedicato agli amici a 4 zampe, al Teatro Tirso de Molina.… Leggi tutto
- Marzo 15, 2019
- 0
- 1971
- Spettacolo
- More
Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale, a Ferrara dal 28 al 30 marzo 2019
Si terranno nella prestigiosa cornice di Palazzo Tassoni Estense a Ferrara, sede del Dipartimento di Architettura di Unife, le “Giornate del Restauro e del … Leggi tutto
13 marzo 1861: la fortezza della Real Cittadella di Messina, penultimo baluardo borbonico, si arrende ai piemontesi di Cialdini
[ACCADDE OGGI]
Ancora mancavano 4 giorni alla promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4761 con la quale Vittorio Emanuele II assumeva per se per … Leggi tutto
- Marzo 13, 2019
- 0
- 6635
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico”, a Roma la mostra delle opere di Giacomo Balla
Dal 21 marzo al 17 giugno è in programma in Palazzo Merulana a Roma la mostra “Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico… Leggi tutto
Albrecht Dürer: tutto il tesoro grafico per la prima volta in mostra a Bassano
Palazzo Sturm, finalmente restaurato in tutte le sue parti, propone le 214 opere del Maestro tedesco collezionate dai Remondini.
La Città di Bassano del Grappa … Leggi tutto
De Chirico e Savinio. Una mitologia moderna
Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata ai «dioscuri» dell’arte del XX secolo.
I due fratelli hanno … Leggi tutto
Alghero, Premio Internazionale Mediterraneo Patrimonio dell’Umanità
Scadenza invio progetti: 17 Aprile 2019
La Camera di Commercio di Sassari istituisce un Premio Internazionale denominato “MEDITERRANEO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ“, quale evento prestigioso a
Cambiamenti climatici, dal Cnr una nuova metodologia di studio
L’Italia si sta riscaldando in termini di temperature medie annuali. Ma ciò che tutti noi percepiamo non è il riscaldamento medio, bensì gli estremi di … Leggi tutto
Spazio europeo dell’istruzione, le alleanze tra le Università
Il primo invito pilota nell’ambito dell’iniziativa “Università europee” ha visto la candidatura di 54 alleanze, che coinvolgono più di 300 istituti di istruzione superiore … Leggi tutto
Senza Rossetto, al via il tour del film sull’immaginario femminile alla vigilia del voto del ’46
Al via il tour di Senza Rossetto, il film di Silvana Profeta, con il montaggio di Milena Fiore, che indaga attraverso video-testimonianze,
- Marzo 9, 2019
- 0
- 1661
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Alberto Burri: grandi fotografi e scatti mai visti a Città di Castello
A Città di Castello, ogni anno, a partire dal 2015, ricorrenza che ha segnato le celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri, stabilendo un … Leggi tutto
Pirandello, le maschere della vita e la Quaresima
C’è una frase, in un celebre romanzo di Luigi Pirandello, che suona così: “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita … Leggi tutto
- Marzo 7, 2019
- 0
- 4469
- Cultura, Letteratura
- More