L’intervista al baritono: un’opportunità straordinaria
Un evento, una prima mondiale: da venerdì 8 marzo alla Monnaie di Bruxelles è di scena “Frankenstein” di Mark Grey… Leggi tutto
L’intervista al baritono: un’opportunità straordinaria
Un evento, una prima mondiale: da venerdì 8 marzo alla Monnaie di Bruxelles è di scena “Frankenstein” di Mark Grey… Leggi tutto
La cantautrice abruzzese in questi giorni è a New York per concerti e registrazioni. L’intervista di Goffredo Palmerini
TERAMO – Angelica Volpi, un’abruzzese eclettica … Leggi tutto
Sarà aperta sino al 2 giugno nelle sale della Frick Collection di New York “Moroni: The Riches of Renaissance Portraiture”, la prima grande mostra negli … Leggi tutto
Si è svolta ieri al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente Sergio … Leggi tutto
“L’artista deve trovare nei personaggi sfumature inedite.” L’intervista al Soprano.
Riconosciuta come una delle principali interpreti di eroine pucciniane per le sue doti vocali … Leggi tutto
C’è uno slogan, spesso ripetuto e accentuato da grandi storici come Febvre, Braudel, Le Goff: “La storia è l’uomo”. L’uomo come è, come potrebbe e … Leggi tutto
Un team di ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (CnrNano) ha sviluppato un nuovo tipo di laser costituito da una rete di … Leggi tutto
Il rettore prof. Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale
Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di … Leggi tutto
TORINO – Abbiamo incontrato, a margine della mostra sull’emigrazione italiana in Germania “L’Italia negli occhi” che si tiene a Settimo Torinese dal 15 … Leggi tutto
Ripubblicato il volumetto “Ritorno al paese”: alcune annotazioni sul grande storico
L’AQUILA – Il piccolo convegno, patrocinato dalla Fondazione Carispaq, che si è … Leggi tutto
Dal 1° marzo al 1° settembre 2019 i manufatti tipici del centro agricolo dell’oristanese, ripensati attraverso le diverse indicazioni del design contemporaneo, saranno ospitati nell’ambito … Leggi tutto
Il regista: la critica più importante viene dall’apprezzamento del pubblico.
LIEGI – Scenografia mobile e imponente valorizzata da un efficace gioco di luci, momenti musicali … Leggi tutto
“C’era una volta Andreotti. Ritratto di un uomo, di un’epoca e di un Paese” (Solferino) è il titolo del libro di Massimo Franco che verrà … Leggi tutto
Ha preso il via venerdì scorso, 22 febbraio, il Festival Espressionismo, l’omaggio della Città di Torino al movimento artistico che, a partire dai … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
La prima cosa ad essere avvolta dalle fiamme e completamente distrutta fu l’aula dei deputati. Tranquilli, l’aula in questione è quella della sede … Leggi tutto
Giovedì 28 febbraio alle ore 17.00, a Roma, presso il Centro studi Americani in via Michelangelo Caetani 32, si terrà un ricordo di Piero … Leggi tutto
Carmen Consoli con “Uomini topo”, Ghali con “Cara Italia”, Patrizia Laquidara con “Il cigno (the great Woman)”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi … Leggi tutto
Gli effetti socio economici delle sue iniziative per i molisani in Italia e all’estero
CAMPOBASSO – All’indomani del secondo conflitto mondiale la popolazione residente in … Leggi tutto
Nuovo e ultimo appuntamento al Teatro degli Audaci il 3 marzo alle ore 18
Ci sono nomi che sono garanzia di successo e tra questi … Leggi tutto
Appena conclusa la notte degli Oscar, dove Green Book si è aggiudicato 3 delle ambite statuette. Il film di Peter Farrelly, che oltre agli Oscar … Leggi tutto