“Ero Gracile: la rivincita della B12. I ricordi di un’epoca strana e divertente, che sembra lontana“, il libro di Dom Serafini recensito da … Leggi tutto
Cultura
Antisemitismo in Europa, la LIDU promuove una tavola rotonda di riflessione
La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU) esprime il proprio sdegno e la propria preoccupazione per i virulenti fenomeni di antisemitismo che aleggiano sempre in … Leggi tutto
Non eravamo più uomini
Una lettera inedita di Primo Levi sulla deportazione ad Auschwitz (da La Stampa)
Carissimi zii e cugini, sono stato delegato dalla famiglia per scrivervi, … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2019
- 0
- 3044
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
23 febbraio 1986, muore Nino Taranto
[ACCADDE OGGI]
Trentun anni sono passati da quel 23 febbraio 1986 quando il teatro, il cinema, la radio, la televisione furono chiamate a dare l’estremo … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2019
- 0
- 5492
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
Un’agenda sull’educazione alla responsabilità ambientale
Studenti e insegnanti sono invitati per il quarto anno consecutivo a collaborare alla realizzazione della prossima agenda scolastica di Loescher editore, dedicata alle sfide ambientali … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2019
- 0
- 1709
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
Le eccellenze italiane in 10 selfie
Verrà presentata il prossimo 27 febbraio a Milano l’edizione 2019 del dossier di Symbola “L’Italia in 10 selfie 2019”, progetto di promozione delle eccellenze … Leggi tutto
Mattarella: la memoria di Primo Levi, una riserva di umanità a disposizione di tutti
“La memoria di Primo Levi, trasmessa dalla sua testimonianza di vita e dai suoi scritti, costituisce, in questo anno centenario della sua nascita, un … Leggi tutto
Razza e istruzione, la lectio magistralis di Liliana Segre all’Università Bicocca
Oggi, 18 febbraio, la Senatrice a vita Liliana Segre terrà, come ospite d’onore dell’Università di Milano-Bicocca, una lectio magistralis dal titolo “L’indifferenza” nell’ambito … Leggi tutto
Un convegno sull’opera di Luigi Moretti a Palazzo San Macuto
La Fondazione Giuseppe Levi Pelloni promuove, lunedì 18 febbraio presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto-Camera dei Deputati in Roma (ingresso ore 16,30… Leggi tutto
Popolarismo versus populismo, una giornata di studio alla Gregoriana
Nel centenario dell’“Appello ai liberi e forti”, la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana e l’Istituto Luigi Sturzo organizzeranno la giornata … Leggi tutto
16 febbraio 1987, inizia il processo a John Demjanjuk, forse “Ivan il Terribile”
[ACCADDE OGGI]
John Demjanjuk, alias Ivan Demjanjuk, alias Ivan il Terribile, militare ucraino, agente speciale delle SS addetto ai forni crematori del campo di sterminio … Leggi tutto
- Febbraio 16, 2019
- 0
- 6175
- Accadde Oggi, Historica
- More
Le civiltà del Mediterraneo in mostra a Cagliari
Si è aperta ieri la grande mostra internazionale “Le civiltà del Mediterraneo”, che ha portato a Cagliari centinaia di importanti manufatti e reperti … Leggi tutto
“Grand Tour a volo d’Aquila”, Goffredo Palmerini racconta l’Italia
«E come si potrebbe non amare Italia? – ha affermato Henryk Sienkiewicz, – Credo che ogni uomo abbia due patrie; l’una è la … Leggi tutto
La stagione artistica al Teatro Petruzzelli di Bari
Un avvio di stagione positivo per la Fondazione Teatro Petruzzelli: l’ente lirico pugliese, presieduto dal sindaco di Bari, Antonio Decaro e condotto dal sovrintendente Massimo … Leggi tutto
Alla Dante Alighieri di Roma il libro invisibile di Pietro Citati
Si terrà domani giovedì 14 febbraio a Palazzo Firenze (Roma), dalle 18, la presentazione dell’ultimo libro di Chiara Fera “Il libro invisibile di Pietro … Leggi tutto
- Febbraio 14, 2019
- 0
- 2578
- Cultura, Letteratura
- More
Attorno alla Cena in Emmaus. Caravaggio incontra Rembrandt a Brera
Un confronto tra i capolavori di due maestri della luce. Un nuovo emozionante dialogo, l’ottavo, quello che dal 5 febbraio scorso e sino al 24 … Leggi tutto
Cambridge Days 2019, un viaggio con la didattica della lingua inglese
Al via il 18 febbraio. Quest’anno un tour in cinque tappe: Napoli, Pescara, Bologna, Verona, Torino.
Il viaggio dei Cambridge Days, uno dei più importanti … Leggi tutto
“Mo’ me lo segno”, un tributo teatrale a Massimo Troisi
L’evento, associato ad un’iniziativa dedicata alla prevenzione con un bici raduno de “I Postini Salva Cuore”. Debutto il 14 febbraio al Teatro delle Muse di … Leggi tutto
Icons, gli scatti di Steve McCurry a Campobasso fino al 28 aprile
Rimarrà aperta fino al 28 aprile a Palazzo Gil a Campobasso “la mostra “Icons” di Steve McCurry. Sono centotrenta i celebri scatti in mostra, immagini … Leggi tutto
Opera, intervista a Stefano La Colla
Il tenore di origine siciliana in scena a Bruxelles nell’opera di Ponchielli “La Gioconda”: “Ogni sera noi cantanti ci mettiamo in discussione per … Leggi tutto