I dati di Unioncamere attraverso l’osservatorio dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di Commercio
L’effetto Covid spinge molte imprese del commercio su internet. Sono … Leggi tutto
I dati di Unioncamere attraverso l’osservatorio dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di Commercio
L’effetto Covid spinge molte imprese del commercio su internet. Sono … Leggi tutto
Pubblicati i risultati della terza edizione della survey “Future of Work 2020”
Le difficoltà che le aziende vivono sulla propria pelle e le preoccupazioni per … Leggi tutto
I leader dell’Unione europea hanno concluso nel corso di un vertice che si è tenuto a Bruxelles un accordo per porre fine al blocco sul … Leggi tutto
Il seminario online è promosso da Sardegna Ricerche nell’ambito dei progetti cluster DoUtDes e SardCoin
Venerdì 11 dicembre, a partire dalle ore 11:00, si … Leggi tutto
Dani Rodrik, economista dell’Università di Harvard, interviene sui problemi di un mercato del lavoro profondamente segnato dalla pandemia
Molto prima della pandemia, gli Stati Uniti … Leggi tutto
Una fotografia sulla situazione sociale del Paese. Nell’anno della paura nera l’epidemia ha squarciato il velo sulle nostre vulnerabilità strutturali
Il sistema-Italia? Una ruota quadrata … Leggi tutto
Secondo un memorandum che dovrebbe essere pubblicato verso la fine di novembre, il Ministero dei Trasporti sta spingendo per la rapida adozione di una nuova … Leggi tutto
La trasformazione digitale tocca gli ambiti e i processi più diversi, creando contestualmente una mole crescente di informazioni da gestire, integrare e tradurre. Il complesso … Leggi tutto
Le riflessioni di Dani Rodrik, docente di Politica economica internazionale all’Università di Harvard
Molti osservatori di politica internazionale, sorretti anche dagli ultimi sondaggi, si aspettavano … Leggi tutto
Nel corso dei lavori dell Consiglio dell’Unione Europea Ungheria e Polonia hanno messo il veto su uno dei pilastri del nuovo bilancio pluriennale dell’Ue. I … Leggi tutto
La presidenza tedesca del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo politico con i negoziatori del Parlamento europeo nel quadro di colloqui volti ad ottenere l’approvazione … Leggi tutto
Dal 12 al 15 novembre 2020 più di 260 relatori da tutto il mondo si alterneranno durante gli oltre 140 incontri, interamente online
“Con un … Leggi tutto
L’evento si terrà in diretta streaming giovedì 12 novembre 2020 – ore 10:30
Cagliari, 10 novembre 2020 – L’impatto della pandemia si fa sentire anche … Leggi tutto
Quasi 6mila dei 40mila brevetti italiani depositati in Europa in un decennio utilizza la tecnologia dei robot. A mostrarlo è l’analisi effettuata da Unioncamere–Dintec… Leggi tutto
I dati delle previsioni economiche nell’Eurozona
La pandemia di coronavirus rappresenta un enorme shock per l’economia mondiale e per le economie dell’UE, con conseguenze sociali … Leggi tutto
Per i cittadini europei le tre principali preoccupazioni a livello dell’UE sono la situazione economica, lo stato delle finanze pubbliche degli Stati membri e l’immigrazione. … Leggi tutto
Il DPCM del 24 ottobre scorso, l’ultimo in ordine di tempo che ha introdotto ulteriori restrizioni per cercare di contenere i contagi da coronavirus, … Leggi tutto
Sono 5,5 milioni gli italiani nel mondo, +76,6% in 15 anni
“Negli ultimi 15 anni gli italiani nel mondo hanno raggiunto la cifra di 5,5 … Leggi tutto
Il progetto “Unchained” di contrasto al fenomeno, a cui partecipano le Università di Trento e di Firenze
Nella lotta al falso, dopo il fotomontaggio … Leggi tutto
Ricercatori dell’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power hanno messo a punto un … Leggi tutto