L’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik: difficile prefigurare un futuro ordine economico e politico mondiale molto diverso da quello attuale.
Esistono due tipi di … Leggi tutto
L’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik: difficile prefigurare un futuro ordine economico e politico mondiale molto diverso da quello attuale.
Esistono due tipi di … Leggi tutto
Si svolgerà oggi in teleconfernza la riunione dei ministri finanziari dell’Eurogruppo, incentrata ruota sui miliardi in discussione e alle condizioni per utilizzarli per far fronte … Leggi tutto
Le dinamiche collaborative sostengono il progresso della conoscenza, le riflessioni di un ricercatore esperto in reti complesse
In tutto il mondo, epidemiologi, professionisti, ingegneri (e … Leggi tutto
Domani 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, nasce “Start the Future”, evento internazionale online e gratuito, promosso dal Web … Leggi tutto
Le imprese italiane in questa fase di emergenza stanno facendo un grande sforzo per garantire il prosieguo della propria attività anche a distanza, dove questo … Leggi tutto
L’Università Telematica Internazionale mette a disposizione di tutti la propria piattaforma e-learning: studenti, scuole e atenei potranno usufruire, gratuitamente, di tecnologie e contenuti formativi d’eccellenza.… Leggi tutto
In un articolo pubblicato sul Financial Times l’ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ritiene necessario un cambio di mentalità, come lo sarebbe in … Leggi tutto
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato per la prima volta l’attivazione della clausola con la quale sono sospese le regole … Leggi tutto
La Banca centrale europea ha lanciato ieri uno storico e massiccio quantitative easing: 750 miliardi di euro di titoli da acquistare per sconfiggere l’emergenza economica … Leggi tutto
‘Non è il mio scopo, non siamo qui per ridurre gli spread’, ha detto ieri il governatore della Bce Christine Lagarde con parole riferite anche … Leggi tutto
Il carattere umanitario dell’epidemia da Covid-19 resta di gran lunga l’aspetto più urgente da trattare, ma purtroppo non l’unico: gli imprenditori hanno da subito manifestato … Leggi tutto
L’emergenza coronavirus ha colpito l’attività del 70% degli artigiani e delle micro e piccole imprese delle regioni del Nord Italia e, se l’allarme persisterà, gli … Leggi tutto
Una riduzione del valore aggiunto dell’Italia di quasi 19 miliardi di euro su base annua, pari al -1,2% rispetto al 2019. È questa … Leggi tutto
Dalla prima Università a distanza in Italia un aiuto concreto nella situazione di emergenza che stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Maria Amata Garito (Rettore … Leggi tutto
Il ministro dell’Economia chiede al Parlamento l’autorizzazione allo scostamento dal deficit programmatico per fronteggiare l’emergenza.
Sono saliti 3.296 i positivi al coronavirus in Italia, 590 … Leggi tutto
Nel suo Interim Economic Outlook, l’Ocse taglia ancora ulteriormente le stime sulla crescita mondiale nel 2020 rispetto a quanto aveva previsto nel novembre scorso e … Leggi tutto
Il 2 marzo sarà presentato a Napoli il “Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2019” a cura dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr, edito da … Leggi tutto
Si intitola “I giovani e la loro idea di futuro” la ricerca internazionale che l’Eurispes presenterà martedì prossimo 25 febbraio, alle 11,00, nell’Aula Oriana dell’Università … Leggi tutto
Il recente Safer Internet Day, giornata internazionale della sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea nel 2004 è stato un’occasione per sensibilizzare … Leggi tutto
L’Eurispes parteciperà alla Conferenza internazionale e multidisciplinare “The rise of Asia” (La crescita dell’Asia) in programma a partire da oggi fino a venerdì prossimo, … Leggi tutto