È in programma per giovedì prossimo, 22 novembre, il convegno organizzato dal Ciheam Bari e da Confindustria Puglia che rappresenta l’occasione per condividere strategie e … Leggi tutto
Economia & Società
Da Ocse e Commissione Ue le raccomandazioni per la crescita
La Commissione europea e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) hanno presentato questa settimana una relazione su un’iniziativa avviata nel 2017 per … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 1900
- Economia & Società, Europa
- More
UE, come sostenere i settori industriali strategici
La Commissione europea ha pubblicato questa settimana le raccomandazioni formulate da un gruppo di esperti, il cosiddetto “Forum strategico su importanti progetti di comune interesse … Leggi tutto
- Novembre 11, 2019
- 0
- 2386
- Economia & Società, Europa
- More
Il ruolo chiave di scienza e tecnologia in 70 anni di cooperazione tra Italia e Israele
Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato … Leggi tutto
- Novembre 6, 2019
- 0
- 2319
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Le tecnologie digitali per l’apprendimento, lo strumento “SELFIE”
È passato un anno dal lancio di SELFIE (acronimo che significa “autoriflessione su un apprendimento efficace mediante la promozione dell’innovazione attraverso le tecnologie per la … Leggi tutto
- Novembre 4, 2019
- 0
- 2530
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
La condivisione dei dati per il bene comune
Come alcune nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale possono migliorare la vita delle persone. Un intervento di un ricercatore della New York University
Dopo che, nel 2005, … Leggi tutto
- Novembre 1, 2019
- 0
- 2458
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
Si possono fissare delle regole nella guerra cibernetica?
L’analisi di un professore di Harvard su un tema di grande attualità e su cui abbiamo ancora molto da imparare
Il fatto che un conflitto … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2019
- 0
- 2583
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
I settori del turismo, dei servizi digitali e della meccatronica fanno crescere la domanda di lavoro
Oltre 21mila contratti di lavoro programmati in più (+5,7%) ad ottobre 2019 rispetto ad ottobre 2018 e 100mila in più (+10,6%) nel trimestre in corso … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2019
- 0
- 1750
- Economia & Società
- More
Internet compie 50 anni: a Pisa un evento dedicato ai pionieri della Rete e al futuro della ricerca
Il prossimo martedì 29 ottobre, Internet compirà 50 anni: per celebrarlo, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e l’Università di Pisa, in collaborazione con … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2019
- 0
- 2726
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Come contrastare il feudalesimo digitale
La riforma dell’economia digitale è una delle sfide cruciali del nostro tempo. Un intervento dell’economista Mariana Mazzucato (Project-Syndicate)
L’uso ed abuso dei dati … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2019
- 0
- 3048
- Economia & Società, Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
Mattarella al Forum d’Innovazione Italo-Americano di San Francisco
Il Presidente della Repubblica sottolinea il ruolo centrale degli italo-americani, dal fondatore della Bank of America Amadeo Giannini all’inventore del microprocessore Federico Faggin
È rientrato … Leggi tutto
- Ottobre 22, 2019
- 0
- 2706
- Tecnologia & Innovazione
- More
Pisa: al via Internet Festival 2019, le regole del gioco come filo conduttore
Le regole del gioco saranno il filo conduttore di Internet Festival 2019 che si è aperto ieri 10 ottobre, a Pisa e proseguirà sino a … Leggi tutto
- Ottobre 11, 2019
- 0
- 2386
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Il futuro della Londra post-Brexit
L’analisi dell’economista Howard Davies, presidente della Royal Bank of Scotland, per Project-Syndicate
Sono passati ben più di tre anni da quando il Regno Unito ha … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2019
- 0
- 2028
- Economia & Società, Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
L’Europa e i benefici di uno sviluppo sostenibile
Oltre 160mila euro di benefici economici annui per le aziende europee del settore dei metalli; più di 400mila per quelle manifatturiere che producono alimenti e … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2019
- 0
- 2162
- Ambiente & Salute, Economia & Società, Europa
- More
Al via la settimana europea della programmazione
Si è aperta ieri la settima edizione della settimana europea della programmazione (https://codeweek.eu/), un’iniziativa sostenuta dalla Commissione europea e volta a promuovere le … Leggi tutto
- Ottobre 7, 2019
- 0
- 2355
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
I Big Data per produrre e preservare la Salute dei cittadini
Roma, si è concluso il congresso promosso dal CNR su “Big Data in Health 2019”
Il giovane epidemiologo Prisco PISCITELLI, ricercatore dell’ISBEM (Istituto … Leggi tutto
- Ottobre 5, 2019
- 0
- 2269
- Ambiente & Salute, Tecnologia & Innovazione
- More
L’audizione di Gentiloni al Parlamento Europeo, come riformare il patto di stabilità
La commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo ha interrogato oggi Paolo Gentiloni, candidato italiano per il portafoglio economico nella nuova … Leggi tutto
- Ottobre 4, 2019
- 0
- 1644
- Economia & Società, Europa
- More
Il fallimento del codice degli appalti
“I contratti pubblici nell’era della codificazione”, il convegno alla Biblioteca della Camera dei deputati. Intervista all’Avv. Marco Mariani, uno dei curatori del volume “La legge … Leggi tutto
- Ottobre 3, 2019
- 0
- 2286
- Economia & Società, Libri
- More
Israele, startup italiane a “Digital Life Design”, il Festival dell’innovazione
Importante presenza italiana alla decima edizione del Festival dell’innovazione “Digital Life Design” che si è tenuto a Tel Aviv. Nell’ambito dell’iniziativa, volta allo scambio … Leggi tutto
- Ottobre 2, 2019
- 0
- 2456
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Sinnova 2019, Cagliari per due giorni capitale dell’innovazione
Appuntamento giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2019 alla Manifattura Tabacchi. Tra gli ospiti lo scienziato Federico Faggin, il padre del microprocessore.
Giovedì 3 ottobre … Leggi tutto
- Ottobre 1, 2019
- 0
- 2471
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More