Perché l’economia mondiale ne ha disperatamente bisogno, l’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik
Stati Uniti e la Cina devono accettare il diritto dell’altro di … Leggi tutto
Perché l’economia mondiale ne ha disperatamente bisogno, l’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik
Stati Uniti e la Cina devono accettare il diritto dell’altro di … Leggi tutto
È stato presentato questa settimana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma “YouTrailer. Verso un Rinascimento digitale del cinema italiano”, progetto sostenuto … Leggi tutto
Sta per partire il ciclo di conferenze dal titolo “I conti in tasca allo Stato” voluto e organizzato dagli studenti di Villa Nazareth, il Collegio … Leggi tutto
In vista del Consiglio dei ministri di martedì, all’interno del governo si tratta sul programma politico ed economico, ma anche sul quadro tendenziale da indicare: … Leggi tutto
I cinesi spendono di più. I visitatori del Paese del Dragone si confermano in testa alla classifica dei top-spender del turismo italiano: nel 2018 la … Leggi tutto
I governi delle maggiori potenze economiche mondiali non sembrano all’altezza della sfida legata all’ascesa delle economie emergenti e alla trasformazione digitale dei modelli di business. … Leggi tutto
In una Roma blindata è atterrato il presidente cinese Xi Jinping, che resterà in Italia fino al 24 marzo. Oggi incontrerà il presidente Mattarella, che … Leggi tutto
500 milioni di euro a sostegno degli investimenti destinati alle filiere agricole e agroalimentari italiane. La Cabina di Regia del Fondo sviluppo e coesione … Leggi tutto
Giovani ed esperti a confronto sui temi legati alla comunicazione sul web. Mercoledì 20 marzo, nella Sala Multimediale dell’Ateneo a Roma (ore 17).
Qual è … Leggi tutto
Di fronte alle nuove sfide del nostro tempo gli economisti devono contemplare nuove soluzioni. L’analisi di Dani Rodrik professore di Politica Economica all’Università di Harvard.… Leggi tutto
Sostenere e sviluppare le start up italiane i cui prodotti o servizi presentino potenzialità di sviluppo internazionale. Questo l’obiettivo che il Ministero dello Sviluppo Economico … Leggi tutto
Italiaonline, prima internet company italiana, ha inaugurato ufficialmente giovedì scorso, 7 marzo, la nuova Digital Factory, centro di eccellenza produttivo digitale con sede a … Leggi tutto
La Banca centrale europea conferma i tassi a zero almeno per tutto il 2019. E per far fronte all’indebolimento dell’Eurozona, Francoforte ha annunciato una nuova … Leggi tutto
L’Ocse rivede al ribasso la crescita italiana. Secondo l’Interim Economic Outlook, il Pil scenderà dello 0,2% nel 2019, per risalire allo 0,5 nel 2020 (rispettivamente … Leggi tutto
7 e 8 marzo: una due giorni organizzata da CREA ed ENEA, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano e del Ministero … Leggi tutto
Il rettore prof. Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale
Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di … Leggi tutto
A gennaio 2019 per i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue si stima un marcato aumento per le esportazioni (+5,9%) e una … Leggi tutto
Valutare la rigidità di un oggetto, determinare i dettagli della sua forma, pianificare l’interazione combinando in modo flessibile il controllo della forza e della posizione. … Leggi tutto
Negli ultimi 21 anni, le medie imprese familiari hanno rafforzato il proprio peso nella manifattura italiana: il loro valore aggiunto è cresciuto dal 12,4% al … Leggi tutto
Le piattaforme Internet saranno incentivate a retribuire artisti e giornalisti. Alcuni materiali, come meme o GIF, potranno essere condivisi liberamente. Link ad articoli di attualità, … Leggi tutto