La stretta nei confronti della pubblicità “occulta” sui social ha imposto una maggiore trasparenza agli influencer.
Blogger, Influencer e pubblicità, un tema che da qualche … Leggi tutto
La stretta nei confronti della pubblicità “occulta” sui social ha imposto una maggiore trasparenza agli influencer.
Blogger, Influencer e pubblicità, un tema che da qualche … Leggi tutto
Ipotesi e tendenze ragionevoli su economie, mercati e tecnologie. L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence per Project-Syndicate.
Agli economisti come me vengono … Leggi tutto
La Commissione europea ha inviato una lettera al Ministero delle Finanze italiane nella quale sottolinea che il progetto di bilancio rischia di non rispettare il … Leggi tutto
Un’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik per project-syndicate
CAMBRIDGE – A una conferenza a cui ho partecipato ultimamente ero seduto accanto a un famoso … Leggi tutto
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e quello cinese della Scienza e Tecnologia Wan Gang hanno aperto ieri a Pechino l’ottava edizione … Leggi tutto
“Come vendere un paese” è il titolo di un’interessante inchiesta del Guardian riguardante la fiorente attività di promozione del marchio di una nazione, in un … Leggi tutto
Quest’anno l’economia della zona euro dovrebbe crescere ad un ritmo mai registrato nell’ultimo decennio, con una previsione di espansione del PIL reale del 2,2%, un … Leggi tutto
La Commissione europea prevede che il Pil italiano cresca dell’1,5% nel 2017, dell’1,3% nel 2018, e dell’1% nel 2019. La crescita economica del Paese rimane … Leggi tutto
Sono ancora poche le “digital companies” tricolore, anche se in media creano più occupazione e generano più ricchezza del resto delle imprese. Alla fine del … Leggi tutto
Sono quattromila i ricercatori e docenti affiliati alla fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars of North America Foundation), che il 7 e 8 novembre
È online la 13a edizione del rapporto trimestrale sui trend demografici e le performance economiche delle startup innovative italiane pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico… Leggi tutto
La Bce lascia i tassi di interesse invariati, ma riduce gli acquisti di titoli di Stato da 60 a 30 miliardi al mese a partire … Leggi tutto
L’analisi dell’economista americano Michael Spence sul futuro dell’economia cinese a pochi giorni dalla conclusione del 19° Congresso del Partito Comunista. Il ruolo decisivo dei tecnocrati.… Leggi tutto
Oggi il Consiglio dei governatori della Bce si riunisce per decidere il futuro del Quantitative easing (Qe). I mercati attendono una stretta “prudente” (Corriere), con … Leggi tutto
Secondo lo studio “Italian Excellence – una ricerca sul Made in Italy all’estero” – il Made in Italy vince sui social, con oltre 3 milioni … Leggi tutto
Un’app per diventare bravi e buoni comunisti. Più che una, tra le 300 e le 400 app, destinate a indottrinare soprattutto i più giovani e … Leggi tutto
La criptovaluta Bitcoin è la più grande bolla del mondo oggi o un grande investimento su cui puntare nella moderna e innovativa tecnologia finanziaria? L’analisi … Leggi tutto
L’Italia è uno dei paesi più vecchi dell’Ocse, con la tendenza, tutt’altro che incoraggiante, a diventare a diventare ancora più vecchio nei prossimi anni: in … Leggi tutto
L’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik per project-syndicate
Molte delle economie più povere del mondo presentano un andamento positivo, nonostante i bassi prezzi mondiali … Leggi tutto