Convegno organizzato dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno e la rivista Federalismi
Qual è lo strumento più adeguato per governare adesso la città di Roma? È la … Leggi tutto
Convegno organizzato dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno e la rivista Federalismi
Qual è lo strumento più adeguato per governare adesso la città di Roma? È la … Leggi tutto
L’Arabia Saudita ha annunciato di aver tagliato la quota di barili destinati all’esportazione nel mese di novembre (FT). L’annuncio arriva a quasi due mesi dal … Leggi tutto
Si sono conclusi a Roma i lavori del 30° Forum dell’organizzazione delle Nazioni Unite dedicata alla Facilitazione del commercio internazionale e la promozione del Business … Leggi tutto
Secondo un’elaborazione Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio, tra il 2011 e la metà del 2017 le imprese italiane che … Leggi tutto
Le analisi e le proposte del premio Nobel per l’Economia Michael Spence
Molti anni fa ho avuto il privilegio di presiedere una commissione sulla crescita … Leggi tutto
Verranno presentati domani mattina alla Farnesina i bandi di cooperazione scientifica e industriale con Israele per il 2018 e le opportunità offerte in tale ambito … Leggi tutto
Ispirazione, aggiornamento e network. Sono queste le tre parole d’ordine di Innovation Nation Forum, l’evento, in programma a Milano venerdì 6 ottobre dalle 9 … Leggi tutto
Un’analisi del premio Nobel per l’Economia Robert J. Shiller sulle tendenze del mercato azionario statunitense
Il mercato azionario statunitense oggi è caratterizzato da una combinazione … Leggi tutto
La Fed inizia a smantellare il Quantitative easing. A partire da ottobre la banca centrale Usa ridurrà gli acquisti di titoli di Stato americani al … Leggi tutto
Il recente viaggio del presidente Xi Jinping in Sardegna dello scorso mese di novembre comincia a dare dei frutti positivi. Da venerdì scorso infatti, su … Leggi tutto
La produzione industriale italiana cresce del 4,4% a luglio, trainata da macchinari e settore auto (Sole24Ore). La crescita riguarda gran parte delle attività produttive, con … Leggi tutto
La Banca centrale europea ha lasciato i tassi di interesse invariati, facendo sapere che il quantitative easing può ancora aumentare se le prospettive economiche dovessero … Leggi tutto
L’economia americana cresce lentamente, ma conferma il segno positivo, afferma il Beige book della Federal Reserve, l’ultimo report sulla situazione economica del Paese, aggiornato a … Leggi tutto
Il “genio” italiano si colora sempre più di verde: in 10 anni, il numero dei brevetti green made in Italy, pubblicati in Europa, è … Leggi tutto
Al summit dei banchieri centrali in Wyoming le attese erano tutte sui discorsi della presidente della Fed Janet Yellen, il cui secondo e ultimo mandato |
Alla vigilia dell’incontro dei grandi della finanza tra le montagne del Wyoming, duello a distanza tra Draghi e il presidente della Bundesbank Weidmann
Da oggi … Leggi tutto
La crescita italiana prende forza: tra aprile e giugno il Pil del nostro Paese è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% nell’anno. … Leggi tutto
La discrepanza tra la generalizzata disfunzione politica e le performance del mercato economico e finanziario. Un’analisi del Nobel per l’Economia Michael Spence.
Oggi, le principali … Leggi tutto
Niente sorprese dal consiglio direttivo della Bce. L’Eurotower ha lasciato i tassi di interesse invariati e ha fatto sapere che resteranno tali “per un prolungato … Leggi tutto
Da oggi a giovedì proseguono a Bruxelles i negoziati per la Brexit (Politico). Al centro del second round di confronto il “prezzo del divorzio”: la … Leggi tutto