Dal Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz un’analisi sulle prospettive dell’economia americana e mondiale in relazione al programma del nuovo presidente degli Stati Uniti.
NEW YORK … Leggi tutto
Dal Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz un’analisi sulle prospettive dell’economia americana e mondiale in relazione al programma del nuovo presidente degli Stati Uniti.
NEW YORK … Leggi tutto
Dal saggista e professore alla Columbia University Jeffrey D. Sachs un’analisi delle sfide a cui saranno chiamati nei prossimi anni gli Stati Uniti e le … Leggi tutto
Il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan accusano la Vigilanza della Bce di mancanza di trasparenza sui criteri dettati per la … Leggi tutto
Paolo Savona e Giorgio La Malfa sul Corriere della Sera sottolineano l’insostenibilità per il nostro paese dell’eurozona, così come è stata progettata, e la necessità … Leggi tutto
Il 2017 segnerà il 40mo anniversario dell’uscita del libro di John Kenneth Galbraith intitolato L’età dell’incertezza. Facciamo un salto all’indietro e ricordiamo cosa voleva … Leggi tutto
Il panorama sociale italiano è cambiato profondamente per effetto della crisi iniziata quasi nove anni fa con la bolla immobiliare negli Stati Uniti e che … Leggi tutto
La Banca centrale europea ha deciso di prorogare di nove mesi il programma straordinario di supporto all’economia, il Quantitative easing, che doveva terminare a marzo … Leggi tutto
Un rapporto dell’Università di Stanford smentisce il luogo comune secondo cui i nativi digitali siano più bravi nel distinguere una notizia vera da una falsa.… Leggi tutto
La Banca d’Italia prevede un picco di instabilità del mercato azionario italiano a dicembre, in concomitanza con il referendum sulla riforma costituzionale. Il rischio sarebbe … Leggi tutto
Un economista dell’Università di Harvard spiega perché un eccesso di globalizzazione contribuisce ad acuire le divisioni all’interno della società. La lezione del voto a Trump.… Leggi tutto
Uno studio condotto da Blogmeter, da cui emerge che la maggioranza delle opinioni di voto espresse online (il 63%) è schierata contro la riforma costituzionale … Leggi tutto
Il saggista e professore alla Columbia University Jeffrey D. Sachs esorta i governi ad affrontare con decisione una delle sfide chiave del nostro tempo. Gli … Leggi tutto
Chiusura di settimana incerta per le Borse europee dove gli operatori, preoccupati dalla possibile ripresa dell’inflazione, hanno iniziato a vendere massicciamente i titoli di stato … Leggi tutto
Da più parti arrivano altri segnali preoccupanti di attacchi informatici rivolti a obiettivi strategici importanti, soprattutto degli Stati Uniti. Dopo che il Financial Times ha … Leggi tutto
Non sono buone le notizie che arrivano dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps, che ha presentato oggi uno studio da cui emerge come la fine del cosiddetto … Leggi tutto
Una full immersion nei territori del Cannonau per giornalisti enogastronomici di alcune tra le più importanti testate internazionali. Si parte da Oliena mercoledì 19 ottobre.… Leggi tutto
A partire da oggi venerdì 14 ottobre prenderà il via la #ItalyFoodWeek, iniziativa promossa da Twitter Italia con il patrocinio del Mipaaf per celebrare … Leggi tutto
L’analisi svolta da Blogmeter certifica che FB si attesta come il canale più utilizzato dagli istituti bancari e anche il più efficace in termini di … Leggi tutto
La Commissione europea apre all’Italia sulla flessibilità per le spese sulle emergenze di migranti e terremoto. “Flessibilità precise, limitate e chiaramente spiegate”, ha detto il … Leggi tutto
La vera sfida del ventunesimo secolo: più investimenti nella sanità, nell’istruzione e in posti di lavoro dignitosi.
Gli Stati Uniti hanno bisogno di spostare la … Leggi tutto