L’economista Paolo Savona interviene su “Il Foglio” a proposito di un articolo dedicato al tema del rapporto tra liberismo, capitalismo e democrazia.
Nel … Leggi tutto
L’economista Paolo Savona interviene su “Il Foglio” a proposito di un articolo dedicato al tema del rapporto tra liberismo, capitalismo e democrazia.
Nel … Leggi tutto
Nel pomeriggio di oggi è stato sottoscritto un memorandum d’intesa che porterà alla fusione tra Gruppo Editoriale L’Espresso e Itedi (editrice de La Stampa e … Leggi tutto
La “Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta” è l’opera più importante di uno dei maggiori economisti del XX secolo, l’inglese John Maynard Keynes (Cambridge … Leggi tutto
Crescita, fisco e occupazione: ci sono anche le raccomandazioni all’Italia nel rapporto dell’Osce “’Going for Growth’, presentato ieri al G20 finanziario di Shanghai.
Per quanto … Leggi tutto
Nel corso di un’audizione al Parlamento Europeo, il presidente della Bce Mario Draghi ha sottolineato ieri che gli stimoli monetari della stessa Banca centrale da … Leggi tutto
In questi ultimi anni i media non hanno mai mancato di sottolineare le notevoli opportunità offerte dal web in ogni campo, ma raramente sono state … Leggi tutto
Hanno suscitato interesse e grande apprensione negli ambienti finanziari le considerazioni di Albert Edwards, noto ed apprezzato analista finanziario presso la borsa londinese e … Leggi tutto
Dal Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz un’analisi sull’andamento sullo stato dell’economia mondiale e sulle prospettive future. Se non affronteremo il problema di una insufficiente domanda … Leggi tutto
Studiosi provenienti da quasi 50 paesi si sono dati appuntamento, su iniziativa della Fondazione Rockefeller, per spingere i leader politici a dare la massima priorità … Leggi tutto
Nella classifica di Blogmeter relativa al mese di novembre spicca anche la pagina Facebook della Polizia di Stato, mentre tra i profili che crescono di … Leggi tutto
L’annuale rapporto dell’istituto di ricerca traccia la fotografia di un Paese in cui la ripresa non decolla. I consumi sono in ripresa ed emerge l’inventiva … Leggi tutto
Mentre c’è qualcuno che disquisisce ancora di improbabili demenziali boicottaggi ai danni di Israele, il governo italiano ha rinnovato per il 2016 con quello di … Leggi tutto
Lo scorso 2 dicembre, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro di piazza Capranica in Roma si è tenuto, promosso da ValoreImpresa e … Leggi tutto
Maurizio Molinari è stato nominato direttore de “La Stampa” e prenderà il posto di Mario Calabresi, dimessosi dopo sei anni e mezzo alla guida del … Leggi tutto
Dal 15 gennaio il direttore de “la Stampa” passa a guidare il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Ridda di ipotesi sul successore a Torino, in … Leggi tutto
Dopo la cessione a Mondadori, l’ex direttore e altre penne eccellenti lasciano il marchio Rcs: prime uscite in libreria nel 2016. Si chiama “La Nave … Leggi tutto
Dopo gli attentati di venerdì sera a Parigi, c’è stata una fortissima mobilitazione della rete per esprimere solidarietà, sostegno alla Francia e chiedere pace contro … Leggi tutto
Tra i diversi bilanci che sono stati diffusi in questi giorni sull’effettivo successo dell’Esposizione Universale, non poteva mancare una misurazione dettagliata del parlato online e … Leggi tutto
Arrivano a un milione di condivisioni giornaliere sui Social
Gli italiani scelgono prevalentemente Web e App per informarsi, abbandonano la carta e ogni giorno segnalano … Leggi tutto
Ricorre quest’anno il bicentenario della nascita di Ada Augusta Byron (Londra, 10 dicembre 1815 27 novembre 1852), donna piena di talento e di inquietudini, che … Leggi tutto