Appuntamento giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2019 alla Manifattura Tabacchi. Tra gli ospiti lo scienziato Federico Faggin, il padre del microprocessore.
Giovedì 3 ottobre … Leggi tutto
Appuntamento giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2019 alla Manifattura Tabacchi. Tra gli ospiti lo scienziato Federico Faggin, il padre del microprocessore.
Giovedì 3 ottobre … Leggi tutto
L’analisi di due ricercatori del MIT Solve e della Patrick J. McGovern Foundation impegnati in questi studi (da project-syndicate)
L’intelligenza artificiale (AI) è … Leggi tutto
Sono le nuove frontiere del giornalismo il tema di Glocal 2019. Il festival del giornalismo digitale, organizzato da VareseNews e in programma dal 7 al … Leggi tutto
L’impatto di automazione e intelligenza artificiale (IA) sul Welfare. L’analisi di un Nobel per l’Economia e del direttore del McKinsey Global Institute.
La discussione pubblica … Leggi tutto
Galileo, il sistema europeo di navigazione satellitare, ha raggiunto questa settimana 1 miliardo di utenti di smartphone in tutto il mondo. Questo traguardo coincide con … Leggi tutto
È stato firmato il 28 agosto il rinnovo del Protocollo Esecutivo (PE) di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina per il triennio 2019-2021… Leggi tutto
Soluzioni hi-tech, ma anche biotecnologie innovative e nuovi modelli di business per valorizzare l’intera catena del trattamento depurativo delle acque reflue municipali e industriali, in … Leggi tutto
Il primo dei sei esperimenti dell’Agenzia Spaziale Italiana è stato attivato la scorsa settimana per essere eseguito da Luca Parmitano, astronauta dell’ESA nella … Leggi tutto
L’economista americano Joseph Stiglitz lancia un serio allarme sui rischi legati alla sicurezza e alla nostra privacy.
NEW YORK – Facebook e alcuni suoi alleati … Leggi tutto
Il direttore generale di ITER – International Organization, Bernard Bigot, e il presidente del Consorzio RFX (costituito da CNR, ENEA, INFN, Università di Padova, … Leggi tutto
Intervista al futurologo israeliano Yanki Margalit, imprenditore nel settore hi-tech e creatore di start-up (La Stampa)
Robotica, Intelligenza Artificiale, Internet of Things: che … Leggi tutto
Il Museo d’Arte di Petach Tikva, nel Complesso museale Yad Labanim, in Israele è il luogo in cui l’artista italiano Fabio Lattanzi Antinori presenterà … Leggi tutto
Con la digitalizzazione sempre più diffusa crescono anche i rischi per la sicurezza e la privacy come dimostra la crescita mondiale del Cybercrime. Sebbene … Leggi tutto
Intervista al professore israeliano Mooly Eden, uno dei massimi esperti mondiali di innovazione (da La Stampa)
Il messaggio è chiaro. «Dobbiamo preparare i bambini … Leggi tutto
La Commissione Europea ha aperto nei giorni scorsi un nuovo invito a presentare proposte per sviluppare una rete europea dinamica di centri di eccellenza nell’ambito … Leggi tutto
Grandi personalità dell’innovazione, 250 speaker provenienti da tutto il mondo, 6 palchi, 450 ore di contenuti e centinaia di partner, tra aziende, istituzioni, università e … Leggi tutto
Rimodellare in chiave smart città e territori attraverso un cambiamento profondo nella gestione di infrastrutture e i servizi pubblici strategici, con risparmi fino a quasi … Leggi tutto
Le competenze digitali per i nuovi mercati del lavoro: dai Big Data a Cybersecurity, da Neuroscienze a Cyberpsycology, al via i nuovi indirizzi dei corsi … Leggi tutto
Passi avanti nel campo delle rinnovabili: dispositivi sempre più efficienti possono essere progettati con una nuova tecnica indagata da un gruppo di ricerca capitanato … Leggi tutto
Uno studio coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr dimostra come sia possibile trasferire un bit quantistico (Qubit) tra due posizioni, facendo … Leggi tutto