Solo una azienda su 4 conosce il Piano Impresa 4.0, il dossier di Unioncamere
La pandemia ha accresciuto i divari territoriali, di genere, di età … Leggi tutto
Solo una azienda su 4 conosce il Piano Impresa 4.0, il dossier di Unioncamere
La pandemia ha accresciuto i divari territoriali, di genere, di età … Leggi tutto
La presentazione del Report “Smartworking: opportunità e rischi per il lavoro femminile” si svolgerà venerdì 30 aprile alle ore 10, live sul canale Youtube … Leggi tutto
La Commissione europea ha proposto oggi, 21 aprile, nuove regole e azioni volte a trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile. L’Ue, … Leggi tutto
Grandi opportunità per industria e ricerca nella New Space Economy
Si è aperta lunedì 19 aprile 2021 la “Settimana delle Risorse Spaziali” organizzata in modalità … Leggi tutto
In occasione del 32esimo anniversario del web il suo fondatore mette in luce l’esempio di nove giovani la cui attività dimostra questo incredibile potenziale
“Per … Leggi tutto
Innovery e Cnr-Icb insieme per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica in grado di analizzare milioni di dati per scoprire piccole molecole di origine marina
Un team di ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, dell’Università di Bari e dell’Università Statale di Milano ha sviluppato … Leggi tutto
Per la prima volta in Sardegna la realtà virtuale in un museo d’arte contemporanea
Il Museo Nivola presenta GOOD TALES – Making Art Easy, un … Leggi tutto
Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento di quella della NASA
Un team di ricercatori italiani … Leggi tutto
Oggi 9 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID), un evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea. … Leggi tutto
La Commissione Europea ha incaricato l’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza, ENISA, di preparare il sistema di certificazione della cybersicurezza dell’UE per … Leggi tutto
In un momento di grande difficoltà per il settore del turismo, Google ha scelto l’Italia per riconfermare il proprio impegno a sostegno della ripresa … Leggi tutto
I dati di Unioncamere attraverso l’osservatorio dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di Commercio
L’effetto Covid spinge molte imprese del commercio su internet. Sono … Leggi tutto
Pubblicati i risultati della terza edizione della survey “Future of Work 2020”
Le difficoltà che le aziende vivono sulla propria pelle e le preoccupazioni per … Leggi tutto
Il seminario online è promosso da Sardegna Ricerche nell’ambito dei progetti cluster DoUtDes e SardCoin
Venerdì 11 dicembre, a partire dalle ore 11:00, si … Leggi tutto
Secondo un memorandum che dovrebbe essere pubblicato verso la fine di novembre, il Ministero dei Trasporti sta spingendo per la rapida adozione di una nuova … Leggi tutto
La trasformazione digitale tocca gli ambiti e i processi più diversi, creando contestualmente una mole crescente di informazioni da gestire, integrare e tradurre. Il complesso … Leggi tutto
Dal 12 al 15 novembre 2020 più di 260 relatori da tutto il mondo si alterneranno durante gli oltre 140 incontri, interamente online
“Con un … Leggi tutto
Quasi 6mila dei 40mila brevetti italiani depositati in Europa in un decennio utilizza la tecnologia dei robot. A mostrarlo è l’analisi effettuata da Unioncamere–Dintec… Leggi tutto
Il progetto “Unchained” di contrasto al fenomeno, a cui partecipano le Università di Trento e di Firenze
Nella lotta al falso, dopo il fotomontaggio … Leggi tutto