Sì degli Stati membri dell’Unione Europea sulla interoperabilità tra le diverse applicazioni mobili di contact tracing
Dopo essere stata utilizzata in via sperimentale nelle regioni … Leggi tutto
Sì degli Stati membri dell’Unione Europea sulla interoperabilità tra le diverse applicazioni mobili di contact tracing
Dopo essere stata utilizzata in via sperimentale nelle regioni … Leggi tutto
Uno studio, frutto della collaborazione tra l’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del Cnr e l’Università di Pisa, ha evidenziato come il “machine learning”, che … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato ieri i risultati per il 2020 dell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Digital Economy and Society Index … Leggi tutto
Una piattaforma online per sostenere la cooperazione e la partnership tra le istituzioni pubbliche e gli attori dell’assistenza sociale, al fine di migliorare la vita … Leggi tutto
L’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Ircres) del Cnr è autore del volume di linee guida “Evaluating the prudency of cybersecurity investments: Guidelines … Leggi tutto
Uno studio condotto dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari del Cnr sede di Bologna e pubblicato da Questione giustizia evidenzia le differenze di costi … Leggi tutto
La Commissione europea ha avviato questa settimana una consultazione pubblica sulla legge sui servizi digitali, già annunciata dalla Presidente von der Leyen come uno dei … Leggi tutto
La Commissione europea ha annunciato questa settimana che impegnerà quasi 41 milioni di euro, tramite Horizon 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’UE, a … Leggi tutto
Il Touring Club Italiano è entrato a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare … Leggi tutto
Diciotto città italiane unite virtualmente dalla passione per la comunicazione e informazione pubblica tra digitale, social, chat, intelligenza artificiale. È iniziato ufficialmente il countdown per … Leggi tutto
Una maratona di idee online lunga 48 ore per l’industria del turismo. Iniziata ieri proseguirà oggi 2 maggio, è un evento pubblico che chiama a … Leggi tutto
Il monitoraggio dei parametri fisiologici dei pazienti con Covid-19 sarà uno degli strumenti essenziali per uscire dalla crisi causata da una delle più devastanti pandemie … Leggi tutto
Una tecnologia innovativa ed ecosostenibile sviluppata dall’azienda pugliese R.I. (Ricerca e Innovazione) in collaborazione con ENEA ed altri partner ha vinto la gara internazionale… Leggi tutto
Le dinamiche collaborative sostengono il progresso della conoscenza, le riflessioni di un ricercatore esperto in reti complesse
In tutto il mondo, epidemiologi, professionisti, ingegneri (e … Leggi tutto
Domani 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, nasce “Start the Future”, evento internazionale online e gratuito, promosso dal Web … Leggi tutto
Le imprese italiane in questa fase di emergenza stanno facendo un grande sforzo per garantire il prosieguo della propria attività anche a distanza, dove questo … Leggi tutto
L’Università Telematica Internazionale mette a disposizione di tutti la propria piattaforma e-learning: studenti, scuole e atenei potranno usufruire, gratuitamente, di tecnologie e contenuti formativi d’eccellenza.… Leggi tutto
Dalla prima Università a distanza in Italia un aiuto concreto nella situazione di emergenza che stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Maria Amata Garito (Rettore … Leggi tutto
Il recente Safer Internet Day, giornata internazionale della sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea nel 2004 è stato un’occasione per sensibilizzare … Leggi tutto
Dai robot domestici a quelli per lo spazio. 100 storie italiane dal sud al nord che raccontano di tecnologie pronte a migliorare la vita delle … Leggi tutto