Il ridimensionamento del diritto internazionale con l’avvento di Trump alla Casa Bianca, le possibili conseguenze
Quanto accade in questi giorni, ad appena un mese dall’insediamento … Leggi tutto
Il ridimensionamento del diritto internazionale con l’avvento di Trump alla Casa Bianca, le possibili conseguenze
Quanto accade in questi giorni, ad appena un mese dall’insediamento … Leggi tutto
Secondo lo storico Timothy Garton Ash l’Europa deve imparare dalla sua tragica storia e opporsi all’appeasement
C’era una volta un’America che si ergeva a baluardo … Leggi tutto
La forza viene spesso confusa con il ritirarsi dalle difficoltà o allontanarsi dalla lotta della vita. La vera forza è quella di staccarsi dalle sensazioni … Leggi tutto
Un fenomeno diventato oggi sinonimo di fanatismo iper-moralista
Un tempo nobile vessillo di giustizia sociale, oggi spauracchio da barzelletta: la cultura woke sembra aver percorso … Leggi tutto
Il 2025, può essere l’anno decisivo per cercare soluzioni ai problemi aperti dalla guerra in Ucraina e in Medio Oriente, soluzioni che non si … Leggi tutto
Oggi l’antisemitismo è in crescita esponenziale e la memoria è mutata da quando è stata calpestata il 7 ottobre 2023
Il Giorno della Memoria non … Leggi tutto
Satelliti e sovranità: in mancanza di alternative europee, il governo italiano si muove su un filo sottile tra rischi e opportunità.
Nel panorama sempre più … Leggi tutto
Successo e fallimento sono due facce della stessa medaglia, ma questa dualità nasconde la vasta e intricata rete dell’esperienza umana. E la natura, la filosofia … Leggi tutto
Il prezzo insostenibile dell’ambizione di Putin
Ruzzolone: un vero e proprio sport tutelato dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, praticato in diverse regioni appenniniche … Leggi tutto
“Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14)
In tempi così difficili per l’intera umanità colpita dalle guerre … Leggi tutto
Questo titolo invita a riflettere su come le tradizioni natalizie siano cambiate perché la verità è che siamo cambiati tutti noi.
Oggi, in un mondo … Leggi tutto
Ancora una volta quanto sta accadendo in Medio Oriente, eterna polveriera pronta ad esplodere in qualsiasi momento, pone tutti di fronte al dilemma se sia … Leggi tutto
Riportiamo integralmente il comunicato firmato da Bruno Gazzo, Presidente Federazione Associazioni Italia-Israele in risposta al recente rapporto di Amnesty International in cui si sostiene … Leggi tutto
Diciamocelo chiaro e tondo: quando si parla di cibo, l’Italia gioca in un campionato tutto suo. Dalla carbonara all’ossobuco, i nostri piatti fanno … Leggi tutto
Si sta chiudendo il sipario sul 19° G20, e viene spontaneo chiedersi: tutto questo clamore è davvero servito a qualcosa? Prendendo in prestito il titolo … Leggi tutto
Il tycoon ha trionfato, senza rinunciare a nulla, senza seguire i consigli alla moderazione dei suoi più stretti collaboratori, licenziati di continuo, mostrandosi ancora più … Leggi tutto
Questo mio nuovo articolo filosofico, scritto sulla mia stessa affermazione “Risalire dal fuoco sottostante“, tratta l’impatto della responsabilità personale e dell’urgenza che sorgeranno … Leggi tutto
Più che “il mondo al contrario” noi lo definiremmo “il mondo bislacco”.
Lo zar Putin minaccia continuamente di usare l’arma più letale di sempre; il … Leggi tutto
La scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi
Scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi. È l’antica … Leggi tutto
Le fragilità dell’Occidente, in un tornante della storia mai così debole e incapace di iniziative concrete di pace, è sotto gli occhi di tutti. L’anniversario … Leggi tutto