Tradimenti, scandali, strage di cuori. Da sempre molti uomini hanno fatto parlare per il loro essere avventurieri. Celebri in tal senso gli italiani Giacomo Girolamo … Leggi tutto
Eventi
“Il Solito Ignoto”, l’omaggio di Pietro Romano a Mario Monicelli
A Roma in scena dal 4 al 22 marzo al Teatro Anfitrione
A dieci anni dalla morte del regista Mario Monicelli l’attore Pietro Romano gli … Leggi tutto
“L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, una mostra fotografica a Roma
Dalla firma dei Trattati di Roma all’assegnazione del Premio Nobel per la Pace all’Unione Europea fino ai giorni nostri con la Brexit. Oltre 100 foto … Leggi tutto
Divisionismo, la rivoluzione della luce. Fino al 5 aprile al Castello Visconteo di Novara
L’esposizione, promossa e organizzata dal Comune di Novara, dalla Fondazione Castello Visconteo e dall’Associazione METS Percorsi d’arte, in collaborazione con ATL della provincia di … Leggi tutto
“Sogno e Surreale”, le opere di Igor Skaletsky al Museo Ebraico di Venezia
Il Museo ebraico di Venezia ha inaugurato domenica, 16 febbraio, la mostra “Sogno e Surreale” dell’artista Igor Skaletsky, che resterà aperta al … Leggi tutto
Monet e gli Impressionisti, una grande mostra a Bologna
Dal 13 marzo a Bologna una mostra dal carattere eccezionale, in anteprima assoluta: dal Museo Marmottan Monet di Parigi, noto nel mondo per essere … Leggi tutto
A Sulmona un reading dedicato a Don Attilio Cecchini, l’avvocato aquilano delle utopie
Al Teatro Comunale “Caniglia” di Sulmona venerdì 21 febbraio alle ore 18.00. Direttrice musicale dell’evento la pianista Sara Cecala.
Approda al Teatro Comunale “Caniglia” … Leggi tutto
Arriva “Una Cuccia in sospeso”
A Roma un’iniziativa dedicata al riciclo green degli accessori dei pet ideata da Federico Coccia.
Riciclare in modo intelligente per risparmiare si può. È proprio … Leggi tutto
“Un letto per quattro. San Valentino 2020” in scena al teatro Marconi dal 20 al 23 febbraio
Regala una seconda vita all’abito nuziale per progetti solidali: è l’iniziativa lanciata da Raimondo Todaro e Gigi Miseferi in occasione del debutto dello spettacolo
Una … Leggi tutto
“Ferramonti: Il lager, la speranza, la salvezza”. Omaggio a Riccardo Ehrman alla Dante Alighieri di Roma
“Ferramonti: Il lager, la speranza, la salvezza. Omaggio a Riccardo Ehrman” è il tema dell’incontro in programma lunedì prossimo, 17 febbraio, a Palazzo Firenze, sede … Leggi tutto
ULISSE. L’arte e il mito
La mostra che i Musei San Domenico di Forlì propongono per il 2020 è di quelle che solo i grandissimi musei internazionali sanno programmare. La … Leggi tutto
L’ascesa dell’Asia e le prospettive globali, a Parigi con il contributo di Eurispes
L’Eurispes parteciperà alla Conferenza internazionale e multidisciplinare “The rise of Asia” (La crescita dell’Asia) in programma a partire da oggi fino a venerdì prossimo, … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2020
- 0
- 1915
- Eventi, Economia & Società
- More
Roma, una grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Una grande mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello Sanzio, superstar del Rinascimento, nel cinquecentenario … Leggi tutto
L’Emigrato superstite del Titanic e altre storie
Ad Atessa la mostra “Amara terra mia” sulla grande emigrazione italiana fra ‘800 e ‘900
PESCARA – La vicenda storica del Titanic è … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2020
- 0
- 2338
- Cultura, Eventi, Storia&Storie
- More
Genova, un meeting internazionale sulle proprietà fondamentali dei neutrini
Da oggi a venerdì, 14 febbraio, il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova ospita il meeting di collaborazione di due tra i più importanti … Leggi tutto
Il Cinema dei Giusti a Milano
Storie di coraggio e di resistenza, dal genocidio armeno al tempo presente scelte da Gariwo in collaborazione con Anteo Palazzo del Cinema
Milano, 10 febbraio … Leggi tutto
- Febbraio 11, 2020
- 0
- 1833
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
La Santa Sede tra Guerra e Dopoguerra, come è cambiata la comunicazione
Al via il seminario della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università UNINETTUNO
Come è cambiato il modo di “fare comunicazione” del Vaticano tra Guerra e … Leggi tutto
- Febbraio 6, 2020
- 0
- 3398
- Eventi, Cultura, Editoria & Media
- More
Gaetano Previati tra Simbolismo e Futurismo, una mostra a Ferrara
Sospesa come un ponte tra Ottocento e Novecento, la figura di Gaetano Previati ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento dell’arte italiana alle soglie della … Leggi tutto
Giorno del Ricordo, due appuntamenti a Torino
Sarà un doppio appuntamento quello organizzato a Torino per il Giorno del Ricordo 2020. Le due iniziative – promosse dal Comitato Resistenza e Costituzione … Leggi tutto
Milano, “L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi” al Castello Sforzesco
Dallo scorso 16 maggio, più di 300mila visitatori hanno già preso parte alle iniziative legate al programma “Leonardo mai visto” al Castello Sforzesco … Leggi tutto