Per tre mesi, Andy Warhol sarà il signore della Villa Reale di Monza. Sino al 28 aprile 2019, si tiene infatti la mostra “… Leggi tutto
Eventi
A Roma un omaggio al Capodanno Cinese attraverso una mostra diffusa di Liu Bolin
Il 5 febbraio 2019 si celebra il Capodanno Cinese, chiamato anche Festa della Primavera in cui si saluta l’anno trascorso e ci si prepara ad … Leggi tutto
Padova, la meraviglia del colore. Primo appuntamento dedicato a Van Gogh
Prima Van Gogh e poi la suggestione dei cieli dipinti. Sono i due temi del grandioso progetto Padova. La meraviglia del colore che l’Assessorato alla … Leggi tutto
Gli archi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretti dal Maestro Sipari con la star del jazz Cinzia Tedesco
Debutto il 1 Febbraio al Parco della Musica di Roma e replica sabato 2 all’Aquila
L’Aquila 31 gennaio 2019 – Gli archi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese… Leggi tutto
Le coste sarde a rischio erosione per effetto dei cambiamenti climatici
Giornata Mondiale delle Zone Umide: due giorni di incontri, dibattiti, visite guidate ed escursioni didattiche. Gli eventi, promossi da MEDSEA, avranno luogo sabato 2 e … Leggi tutto
- Gennaio 30, 2019
- 0
- 2871
- Ambiente & Salute, Eventi, Sardegna
- More
Bologna, al via la settima edizione di Art City
Si svolge dal 1 al 3 febbraio 2019 la settima edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali … Leggi tutto
Musicaust, un evento-concerto per il Giorno della Memoria
Domenica 27 gennaio ad Alfonsine (Ravenna). Teatro Gulliver – Piazza della Resistenza, ore 16.30
Musicaust è un evento-concerto che vuole dare luce alle donne deportate … Leggi tutto
Roma: le donne di Riccardo Mannelli
“Ammazzami”, un atto di denuncia della violenza nei confronti delle donne in una mostra-evento presso Casa Vuota in Via Maia.
La mostra si inaugura il … Leggi tutto
La Giornata della Memoria a Gerusalemme, sarà presente anche il ministro Moavero
Ci sarà anche il Ministro degli esteri Enzo Moavero Milanesi alla cerimonia di commemorazione in programma domenica prossima, 27 gennaio, a Gerusalemme in occasione della … Leggi tutto
Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci, le iniziative a Milano
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla sua scomparsa, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano valorizzerà il suo patrimonio di opere di … Leggi tutto
“Dipingere gli affetti” al Castello Estense: la pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento
Torna al Castello Estense “L’arte per l’arte“, il progetto del Comune di Ferrara, promosso in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, … Leggi tutto
Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1957 al 1993 a Città di Castello
A Città di Castello, ogni anno, a partire dal 2015, ricorrenza che ha segnato le celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri, stabilendo un … Leggi tutto
Trasmettere e insegnare la Shoah è impossibile? Un convegno alla Camera
“Trasmettere e insegnare la Shoah è impossibile?” è il titolo del convegno in programma venerdì prossimo, 25 gennaio, alle 10.30, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari … Leggi tutto
Comincia oggi il Kaos Festival a Canicattì
Grande successo di pubblico, i libri prendono vita. La manifestazione si concluderà domenica
Il vero protagonista è stato il pubblico, “lo auspicavamo, ma è sempre … Leggi tutto
Cassino: la Menorah di Anticoli in memoria dei cugini Efrati
Giorno della Memoria 2019: le iniziative promosse dalla Biblioteca della Shoah e dalla Fondazione Levi Pelloni
La Biblioteca della Shoah di Fiuggi, area didattica della … Leggi tutto
Debutta a Pescara “Eugenia e le stelle” con un cast di stelle abruzzesi
Lo spettacolo commissionato per la celebrazione del 150° anniversario della fondazione della Congregazione Ravasco
Pescara 16 gennaio 2019 – Sabbia, voce, musica: tre linguaggi artistici … Leggi tutto
Nell’Aterno scorre Musica, a L’Aquila un concerto tributo a Lucio Dalla
Con il concerto “Ciao Lucio!”, dedicato al grande cantautore bolognese, si chiude il Festival “Nell’Aterno scorre Musica”, ideato e diretto dalla pianista aquilana … Leggi tutto
A Firenze un ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte di Leonardo e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, l’Opera di Santa Maria del Fiore promuove … Leggi tutto
Fruit Exhibition: a Bologna la settima edizione della fiera dell’editoria d’arte indipendente
Torna a Bologna dall’1 al 3 febbraio “Fruit Exhibition”, il market internazionale dell’editoria d’arte indipendente che raccoglie le più interessanti pubblicazioni cartacee e digitali … Leggi tutto
Kaos 2018 a Canicattì dal 18 al 20 gennaio
Fervono i preparativi per la nuova edizione di Kaos, il Festival itinerante dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, che quest’anno fa tappa il 18, 19 … Leggi tutto