Aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International_Wine Hall; sold out degli spazi in quartiere già a dicembre 2017; incoming … Leggi tutto
Eventi
Le due Pasque di Fiuggi
“Antico come l’alba”: così nel 1904 il poeta Gabriele D’Annunzio ebbe a definire il canto penitenziale dell’Agonia, che da anni remoti viene eseguito ogni venerdì … Leggi tutto
Il Rinascimento italiano a Pechino
Cosa è accaduto in Italia tra il XV e il XVI secolo, nel periodo conosciuto come Rinascimento? A questa domanda risponde la mostra “… Leggi tutto
L’Aquila: i Solisti Aquilani e Anna Tifu in concerto all’Auditorium del Parco
Concerto da non perdere quello che I Solisti Aquilani propongono il 26 marzo all’Auditorium del Parco, ore 18.00. Ospite della rassegna “Musica per la … Leggi tutto
“Nature for Water”, la Giornata Mondiale dell’Acqua 2018
Non esiste una soluzione universale per preservare quello che è un bene comune inalienabile e, soprattutto, da preservare, afferma CNR–IRSA, ma una serie di … Leggi tutto
- Marzo 23, 2018
- 0
- 1516
- Ambiente & Salute, Eventi
- More
Bruxelles, a La Monnaie una Cavalleria Rusticana/Pagliacci di corale toccante grandezza
“Hanno ammazzato compare Turiddu” è il grido che sempre conclude la “Cavalleria rusticana”; ma è come arrivare a questo grido che fa la differenza. La … Leggi tutto
L’Eden ritrovato, a Napoli la mostra personale di Carla Castaldo
L’artista affida alle sue opere il proprio messaggio di pace, uguaglianza e condivisione. Dal 23 al 28 marzo 2018 a Palazzo Venezia.
L’artista, che ha … Leggi tutto
Il festival dei Diritti Umani alla Triennale di Milano
Verrà inaugurato domani, 20 marzo, alla Triennale di Milano il Festival dei Diritti Umani, evento culturale creato per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, … Leggi tutto
A maggio il Prato Film Festival
Si tiene a Prato dal 20 al 23 maggio 2018 la sesta edizione del PFF-Prato Film Festival, fondato e diretto da Romeo Conte e realizzato … Leggi tutto
- Marzo 19, 2018
- 0
- 1945
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
La Primavera di Praga in 100 immagini
Nell’agosto del 1968 il fotografo … Leggi tutto
Nascita di una Nazione, l’arte italiana dal Dopoguerra al Sessantotto in mostra a Firenze
Tra Guttuso, Fontana e Schifano: a Palazzo Strozzi le opere emblematiche del fermento culturale italiano tra gli anni Cinquanta e la fine degli Sessanta.
Dal … Leggi tutto
Fiera dell’editoria di Milano: 60% di presenze in più
Chiude con un totale di 97.240 biglietti staccati e presenze registrate (+ 60% rispetto al 2017) la seconda edizione di Tempo di Libri, la … Leggi tutto
Gerusalemme: un incontro dedicato a Ben-Horin
È in programma domenica 18 marzo alle ore 19 presso la Hevrat Yehudé Italia beIsrael di Gerusalemme (in Rehov Hillel 25) un incontro … Leggi tutto
“L’Elica e la Luce”, il futurismo e le donne al Man di Nuoro
Il Museo d’Arte della Provincia di Nuoro ospiterà, dal 9 marzo al 10 giugno, la mostra “L’elica e la luce. Le futuriste. 1912_1944”, … Leggi tutto
HIV/AIDS, la mostra di Paolo di Giosia
A Teramo fino al 31 marzo 2018, a cura di Alessandra Angelucci
Venerdì 9 marzo 2018, alle ore 18.00, inaugura nelle sale de L’Arca-Laboratorio per … Leggi tutto
Chocolate days, a Pescara il festival per i palati golosi
Un viaggio goloso nel cuore delle … Leggi tutto
- Marzo 3, 2018
- 0
- 1798
- Eventi, Il girone dei golosi
- More
Tiziano e la pittura del ‘500 in mostra a Brescia
Sarà dedicata a Tiziano e alla pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia la grande mostra della primavera, allestita nel Museo di Santa Giulia a … Leggi tutto
André Kertész, un grande maestro della fotografia del Novecento
Una mostra con le sue opere al Palazzo Ducale di Genova
A Genova, al Palazzo Ducale, è stata presentata il 24 febbraio una … Leggi tutto
Concluso a Matera il primo Forum Unesco dedicato ai giovani
Si è concluso a Matera il primo UNESCO ITALIAN YOUTH FORUM, assemblea – ideata e promossa dal Comitato UNESCO GIOVANI – che dava l’opportunità … Leggi tutto
“L’Italia nel cuore” presentato a Napoli
Annotazioni e impressioni di lettura sul libro di Goffredo Palmerini
NAPOLI – “L’Italia nel cuore”, per un napoletano quale io sono, evoca le corrispondenze, … Leggi tutto