“Auguri a tutti i musulmani. Celebriamo l’Eid nel dolore per le vittime dell’attentato in Bangladesh e di tutti gli altri attentati che si sono verificati … Leggi tutto
Eventi
Milano: a Palazzo Reale la grande mostra dedicata a Escher
Fino al 22 gennaio 2017 esposti oltre 200 lavori del poliedrico genio olandese che con le sue opere ha colonizzato l’immaginario collettivo.
Incisore, intellettuale e … Leggi tutto
A Montecitorio la mostra sul voto alle donne
A 70 anni dalle prime elezioni a cui le donne italiane parteciparono con il ‘diritto di eleggere’ e ‘di essere elette’, la … Leggi tutto
- Luglio 2, 2016
- 0
- 2919
- Costume & Società, Eventi
- More
Santa Marinella Short Film Festival-L’Apollo d’oro
Anche questa estate torna il grande Cinema nel prossimo weekend con la 3^ edizione del Santa Marinella Short Film Festival-L’Apollo d’oro organizzato dall’Associazione Culturale S.Marinella … Leggi tutto
- Giugno 27, 2016
- 0
- 4967
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Omaggio a Lucio Piccolo dai poeti riuniti a Fiuggi
Sabato 25 giugno, per l’inizio della XXVII edizione del Festival FiuggiPlateaEuropa, si riuniranno nel centro storico di Fiuggi i “Poeti dell’Aleph” impegnati in un reading … Leggi tutto
- Giugno 24, 2016
- 0
- 2334
- Letteratura, Eventi
- More
Roma, rileggere Carlo Rosselli
Giovedì 23 giugno, ore 17.00, in collaborazione con l’Istituto internazionale di studi Giuseppe Garibaldi, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di … Leggi tutto
Dacia Maraini: “La bambina e il sognatore”
È stato presentato a Veroli, una cittadina del frusinate, nella splendida cornice del Chiostro di Sant’Agostino, La Bambina e il Sognatore di Dacia Maraini. Ha … Leggi tutto
- Giugno 19, 2016
- 0
- 3618
- Eventi, Libri, Cultura, Letteratura
- More
Beijing “798” Impression. L’avanguardia artistica cinese a Roma
Si è aperta ieri a Roma la prima mostra collettiva di arte contemporanea cinese. Il Distretto Artistico 798 di Pechino, con le opere di 32 … Leggi tutto
Roma, una mostra dedicata a Fernando M. Diaz
Oggi, 14 giugno, si è inaugurata a Roma presso il Lavatoio Contumaciale di Piazza Perin del Vaga, 4, la mostra di Arte Contemporanea “Fernando M. … Leggi tutto
‘Memoria nostra’ in terra di Ciociaria
Interessante appuntamento culturale e storico quello che si è tenuto ieri nella Sala consiliare del comune di Acuto, piccolo centro della Ciociaria, in occasione della … Leggi tutto
Giornata Internazionale dell’Albinismo. Quando si è troppo bianchi per vivere
Il 13 giugno cade l’anniversario della prima risoluzione del Consiglio per i Diritti Umani per incentivare la protezione delle persone affette da Albinismo, che si … Leggi tutto
- Giugno 11, 2016
- 0
- 4089
- Ambiente & Salute, Sociale, Eventi
- More
Un ponte oltre i muri, la buona emigrazione
Una nota di merito va per intero a Laura Frustaci, funzionaria del Ministero dell’Interno ed esperta di politiche migratorie (oggi anche candidata nella lista Roma … Leggi tutto
Il Vedutismo e lo splendore di Venezia
A Palazzo Martinengo di Brescia in mostra, fino al 12 giugno 2016.
Oltre cento capolavori per raccontare l’incanto di una città che è stata da … Leggi tutto
La Menorah di Anticoli donata allo Stato di Israele
In occasione della festa che il Centro Ebraico Italiano ‘Il Pitigliani’ ha dedicato al 68esimo anniversario della nascita dello Stato di Israele, Pino Pelloni ha … Leggi tutto
Luce e colore nella mostra dedicata a Pietro Antonio Manca
“AR/S – Arte Condivisa in Sardegna” presenta la mostra “Espressioni immaginative di luce e colore” di Pietro Antonio Manca. In tre sedi espositive, tra Cagliari … Leggi tutto
Bologna, la mostra di Barbara Nahmad
In occasione della Notte Europea dei Musei il MEB presenta la mostra di Barbara Nahmad intitolata ‘Eden’sabato 21 maggio presso Museo Ebraico di… Leggi tutto
Palermo: cittadinanza onoraria a Terracina, per non dimenticare l’orrore della Shoah
Lunedì 16 maggio Pietro Terracina incontrerà gli studenti delle scuole palermitane pressa la Sala ella Seta dei Cantieri culturali alla Zisa e il giorno dopo … Leggi tutto
Roma: “La tribù dell’eclisse” di Giulia Perroni
Giovedì 12 maggio ore 17 presso la Biblioteca Statale Antonio Baldini in via di Villa Sacchetti, 5 – presentazione del libro di poesia: “La Tribù … Leggi tutto
Milano: Festival dei Diritti Umani
Il Festival dei Diritti Umani si tiene a Milano fino all’8 maggio 2016 alla Triennale di Milano ed è stato pensato per sensibilizzare la cittadinanza … Leggi tutto
Quale Memoria per la nostra società, un convegno a Roma
“Quale memoria, per quale società? Il ruolo dei musei nella società contemporanea” è il convegno che si terrà domani 2 maggio a Roma, promosso … Leggi tutto