Nell’ambito di una serie di manifestazioni previste in occasione della presidenza di turno dell’Ungheria alla International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) dal 4 all’11 febbraio all’Accademia … Leggi tutto
Eventi
Anniversario della battaglia di Nikolajewka
Nei giorni 23 e 24 gennaio prossimi si svolgeranno in tutta Italia le manifestazioni per commemorare il 73° anniversario della Battaglia di Nikolajewka, che permise … Leggi tutto
Toscanini: Il Coraggio della Musica
Mercoledì 27 gennaio, Giorno della Memoria, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà l’evento “Toscanini: Il Coraggio della Musica”.
Il Programma del … Leggi tutto
Al Teatro Argentina il “Vangelo” di Pippo Delbono
Pippo Delbono presenta in prima nazionale al Teatro Argentina Vangelo, un’opera collettiva che ha coinvolto gli attori, i danzatori, l’orchestra e il coro del … Leggi tutto
- Gennaio 24, 2016
- 0
- 2326
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Giornata della Memoria del Circolo Mario Mieli
Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, come ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria, vuole ricordare gli stermini dimenticati di lesbiche, … Leggi tutto
- Gennaio 24, 2016
- 0
- 2313
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Roma, un ulivo in memoria dei fratelli Finzi
Piantato ieri a Roma, nel cortile del liceo Giulio Cesare, un ulivo alla memoria di due studenti ebrei (i fratelli Enrico e Luciana Finzi) che … Leggi tutto
BiblioShoah per il Giorno della Memoria
Mentre a Bologna prende forma il Memoriale della Shoah che sarà inaugurato il prossimo 27 gennaio tanti gli appuntamenti in tutta Italia organizzati in vista … Leggi tutto
Roma: un albero per Arturo Toscanini Giusto d’Israele
Il 22 gennaio alle 12, all’ Auditorium Parco della Musica – Santa Cecilia a Roma, nell’ambito delle commemorazioni per la Giornata della Memoria, verrà … Leggi tutto
A tutto volume: Nissim, D’Annunzio e Fiorentini
Giovedì 21 febbraio (ore 17.30 alla casa della Memoria e della Storia -Via S. Francesco di Sales, 5 -Roma) verrà presentato al pubblico il libro … Leggi tutto
Blasfemia, diritti e libertà
Il domenicale del “Sole 24 Ore” annuncia la presentazione, che avverrà domani pomeriggio in Senato, del volume a cura di Alberto Melloni, Francesca Cadeddu e … Leggi tutto
Ferrara: “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”
Dal 24 gennaio al 21 febbraio 2016, Ferrara e la Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) rendono omaggio alla figura di … Leggi tutto
Roma: la cronaca fotografica della Tass alla casa della Memoria
Si può vedere, fino all’8 gennaio alla Casa della Memoria e della Storia, la mostra intitolata “La cronaca fotografica della Tass. 1945 – La Liberazione … Leggi tutto
I finalisti del Premio FiuggiStoria 2015
La premiazione alla Camera dei Deputati (Sala del Refettorio) martedì 23 febbraio 2016
Nella splendida cornice del giardino della casa romana di via delle Belle … Leggi tutto
Tita e Feltrinelli sono social per la giornata dei migranti
Il 18 dicembre ricorre la giornata internazionale dei migranti. È l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle migliaia di persone che perdono la vita attraversando frontiere … Leggi tutto
Perugia: Angela Merkel spiegata agli italiani
Racconta agli italiani la scalata e le doti politiche della donna che governa la Germania e che, negli anni, è arrivata al comando dell’Europa, il … Leggi tutto
Cia, gli agricoltori e le foto/denuncia di Tiziana Luxardo
Cia – Agricoltori Italiani uniti per un progetto/denuncia sullo sfruttamento e violenza sulle donne nelle campagne da parte dei caporali, insieme al Codacons. Le due … Leggi tutto
Pino Pelloni e la “Letteratura della Resistenza”
Lunedì 14 dicembre, nell’ambito della programmazione didattica della Università delle Tre Età di Fiuggi, presieduta da Carlo Trinti e con Albarita Simeoni direttrice dei corsi, … Leggi tutto
- Dicembre 13, 2015
- 0
- 2819
- Historica, Cultura, Letteratura, Eventi
- More
La storia dell’Académie Vitti dalla Ciociaria a Parigi
Venerdì 11 dicembre (ore 17,00) presso la Biblioteca Statale “Antonio Baldini di Roma (Via di Villa Sacchetti, 5) Pino Pelloni e Giovanna Napolitano presentano al … Leggi tutto
Roma: torna l’appuntamento con la piccola e media editoria
Dal 4 all’8 dicembre nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma, torna Più libri più liberi, la fiera della piccola e … Leggi tutto
Quando gola e lussuria vanno a braccetto
Giovanna Napolitano e Davide Spagnoletto incontrano, con gli ospiti del Ghimel, il giornalista e scrittore Pino Pelloni per parlare del suo “Peccati di Gola” (Ethos … Leggi tutto
- Novembre 30, 2015
- 0
- 2543
- Cultura, Letteratura, Eventi, Libri
- More