Giovanna Napolitano Morelli, presidente della “Fondazione Levi-Pelloni-Centro Nazionale Ricerche Storiche”, è stata insignita del Cavallino d’Oro 2015 per l’attività culturale, didattica e solidaristica che l’Istituzione, … Leggi tutto
Eventi
Gli ebrei nelle scuole e nell’università a Roma (1938-1943)
Giovedì 3 dicembre 2015, h.17,30 presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi Editore in Roma, via Giulia 142, sarà presentato il volume “Sapere ed essere … Leggi tutto
Passeggiate romane tra Salaria e Nomentana
Per approfondire la conoscenza architettonica e sociale del territorio della Parrocchia di San Saturnino (Roma, via Avigliana, 3) il Circolo culturale Ozanam ha organizzato due … Leggi tutto
La mostra per i settant’anni con Frate Indovino
Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario (1946-2015) del caratteristico e popolare calendario di Frate Indovino che rappresenta quasi metà della storia italiana dall’unità ai nostri giorni. … Leggi tutto
- Novembre 21, 2015
- 0
- 2538
- Eventi, Costume & Società
- More
FestivalMente 2015 dedicato a Oliver Sacks
Sabato 28 e domenica 29, presso il Teatro Arciliuto (Piazza Montevecchio, 5, nel centro storico di Roma), dopo l’esordio di Fiuggi dell’anno passato, approda a … Leggi tutto
- Novembre 15, 2015
- 0
- 2696
- Eventi, Spettacolo
- More
AS Film Festival 2015: cinema e autismo
Un festival uguale agli altri però diverso
Torna a Roma, presso il MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, nelle giornate di sabato 14 … Leggi tutto
- Novembre 13, 2015
- 0
- 2276
- Sociale, Cinema & Teatro, Eventi
- More
Khaled al-Asaad al Giardino dei Giusti di Milano
“Khaled al-Asaad è un martire di Palmira, e deve diventare un simbolo della resistenza contro il terrorismo”. Queste le parole di Maamoun Abdulkarim, direttore … Leggi tutto
Millenovecento 43-44. Il Sud fra guerra e Resistenza
In mostra a Roma le battaglie del Meridione
Un racconto per immagini inedite per rappresentare un anno nel centro-sud dell’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale … Leggi tutto
I capolavori di Hayez in mostra a Milano
Francesco Hayez (1791-1882) è uno dei maggiori artisti figurativi (se non il massimo) del Romanticismo. All’artista veneziano è dedicata una grande mostra monografica, allestita presso … Leggi tutto
Gola e Lussuria secondo Pino Pelloni
Martedì 10 novembre, alle ore 18 presso il Centro Culturale Aleph di Roma (Vicolo del Bologna, 72, zona Trastevere), Giovanna Napolitano e Franco Seccia presenteranno, … Leggi tutto
Abbasso la Guerra, alla Casa della Memoria e della Storia di Roma
Nel 2015 ricorrono il Centenario della Prima Guerra Mondiale, il 70° anniversario della Liberazione, il 70° del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki e della nascita … Leggi tutto
Ascanio Celestini al RomaEuropaFestival con Laika
Istrionico, irriverente, vero animale da palcoscenico, Ascanio Celestini debutta al Romaeuropa Festival con Laika (da martedì 10 a domenica 15 al teatro Vascello di … Leggi tutto
- Novembre 7, 2015
- 0
- 2273
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
“Queer Book”. Storia di vita LGBT nella letteratura e nel teatro
Domenica 8 novembre, dalle 15.30, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli di Roma organizza un ‘viaggio’ nell’universo della letteratura arcobaleno. Da Shakespeare a Dickinson, … Leggi tutto
Anagni: il vescovo Loppa ricorda il vescovo Belloli
Giovedì 5 novembre 2015 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di mons. Belloli nel IV anniversario dalla scomparsa. La celebrazione sarà officiata dal mons. … Leggi tutto
Bologna, mostra e convegno: Gli Ebrei italiani e la Grande Guerra
In occasione dei cento anni dall’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, presso il Museo Ebraico di Bologna si terranno due importanti eventi: martedì 10 novembre, … Leggi tutto
Festival Cinema Vintage “Il Gusto della Memoria”
Si terrà a Roma il 7 e l’8 novembre 2015 al Cinema Trevi (in vicolo del Puttarello 25) – a ingresso gratuito fino ad esaurimento … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2015
- 0
- 2153
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
La storia politica della Grande Guerra di Piero Melograni
Esposizione sul lavoro preparatorio del volume Storia politica della Grande Guerra 1915-1918 di Piero Melograni, nel I° Centenario dell’entrata in guerra dell’Italia. La mostra … Leggi tutto
Simona Zecchi, “Pasolini, massacro di un poeta”
Venerdì 30 ottobre, ore 17, presso La Feltrinelli (Galleria Sordi in Roma) Simona Zecchi presenta il suo libro “Pasolini.Massacro di un poeta” (Ponte alle Grazie). … Leggi tutto
- Ottobre 28, 2015
- 0
- 3210
- Eventi, Libri, Letteratura
- More
La forza del Dialogo. Italia e Tunisia: paesi allo specchio in “Sul corno del rinoceronte”
L’assegnazione del Nobel per la pace al Quartetto per il Dialogo nazionale tunisino rende maggiormente attuale parlare dell’eccezione della Tunisia nel panorama mediterraneo e mediorientale. … Leggi tutto
Verso il 60° anniversario della morte di Don Carlo Gnocchi
Al via le celebrazioni in vista del 28 febbraio 2016. I primi appuntamenti saranno le celebrazioni al santuario del beato don Gnocchi di Milano, in … Leggi tutto