È stato inaugurato nella Sala Polivalente della Grotta di Bossea (Cuneo) il Centro di ricerche climatologiche “G. Badino”, finalizzato allo studio degli effetti dei cambiamenti … Leggi tutto
Italia
Italiani d’Israele in scena
Italiani d’Israele pronti ad andare in scena, o quasi. Sono diversi mesi ormai che un gruppo di una quindicina di persone si ritrova una volta … Leggi tutto
Lettera einaudiana a Babbo Natale
Le “prediche inutili” a Conte, Bonafede e agli italiani in tempi di imperante populismo politico, giudiziario e mediatico
Caro Babbo Natale,
alcuni giorni fa il … Leggi tutto
L’Aquila presente nel libro di Tiziana Grassi sui Migranti
Accoglienza e buone pratiche: l’intervista a don Dante Di Nardo e una testimonianza. Il contributo di Goffredo Palmerini presente nel libro
L’AQUILA – “L’accoglienza … Leggi tutto
Maria Lai. Lente sul mondo
Da Parigi a Ulassai: alla Stazione dell’Arte viene inaugurata la mostra che chiude le celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista sarda
Il 2019 è … Leggi tutto
Il Presidente Mattarella ricorda Antonio Megalizzi a un anno dall’assassinio
“A un anno dal brutale assassinio, il ricordo e la testimonianza di vita di Antonio Megalizzi costituiscono ancor più un segno assai significativo per il … Leggi tutto
Pescara, Italia Nostra incontra Goffredo Palmerini giovedi 12 dicembre
Introdotto da Lucilla Sergiacomo, lo scrittore presenterà il suo ultimo libro Grand Tour a volo d’Aquila
PESCARA – Giovedì 12 dicembre, alle ore 17… Leggi tutto
Audiolibri, 4,08 milioni di ascoltatori in Italia
Una ricerca dell’Associazione Italiana Editori (AIE) presentata a Più libri più liberi, la Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria
Sono 4,08 milioni gli italiani … Leggi tutto
Il primo social bond di Roma Capitale
La Sindaca Virginia Raggi dà il via ad uno studio dell’Università’ La Sapienza alla Social Impact Investments International Conference
Ieri ha preso il via la … Leggi tutto
Esce a Natale “L’Eco dei monti”, il primo cd del Quartetto Petra
Ancestrali suoni di zampogne e ciaramelle per giovani musicisti, presto in tournée in Svizzera
PESCARA – Un tempo nemmeno molto lontano erano gli zampognari ad … Leggi tutto
Amedeo Esposito, decano dei giornalisti d’Abruzzo, ci ha lasciato
Tra le migliori penne, ha lavorato per l’Ansa, Avvenire, Sole 24 Ore e Messaggero. Il ricordo di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Grande emozione ha destato … Leggi tutto
Milano, a Bookcity un viaggio da sogno dal Gargano a New York
MILANO. Sabato 16 novembre 2019, a Milano, l’Auditorium di UNITRE MILANO Università delle Tre Età (Via San Calocero 16) alle ore 17,00 ospiterà l’Evento di … Leggi tutto
Pazza Idea, quest’anno all’insegna del binomio Bellezza e Rivoluzione
Cagliari, dal 21 al 24 novembre al Ghetto l’edizione 2019 del festival di letteratura e cultura contemporanea e digitale sulla contemporaneità
Bellezza e Rivoluzione: … Leggi tutto
I sette colli di Felice Vinci
Lunedì 11 novembre (ore 16,30, Via Vittoria 24, Roma), per gli incontri culturali promossi dalla Fondazione Levi Pelloni a Roma, Felice Vinci terrà una conversazione … Leggi tutto
70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele, un seminario alla Farnesina
Martedì prossimo, 5 novembre, nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Israele, avrà luogo alla Farnesina il seminario bilaterale … Leggi tutto
Emergenza ambientale: un parterre di giornalisti internazionali visita le coste del golfo di Oristano
Fra il 25 e il 27 ottobre la Fondazione MEDSEA ospiterà un parterre di giornalisti internazionali per mostrare loro i luoghi che cingono il golfo … Leggi tutto
- Ottobre 25, 2019
- 0
- 2614
- Ambiente & Salute, Sardegna
- More
Dall’indifferenza al genocidio: la storia non smette mai di ripetersi?
Giovedì 24 ottobre presso il Memoriale della Shoah di Milano
Dopo l’attacco turco al popolo curdo, e per indagare i meccanismi alla base di stermini … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2019
- 0
- 4070
- Eventi, Milano, Diritti umani
- More
AFRICA-ARCTIC FLYWAY, il progetto museale dell’artista americano Peter Fend
Museo Nivola, Orani (Nu), 25 ottobre 2019-26 gennaio 2020. A cura di Elisa R. Linn e Lennart Wolff
Il museo Nivola di Orani … Leggi tutto
La Piccola Brigata porta in Canada il teatro aquilano
Nel decennale del terremoto la Compagnia va a Montreal su invito dell’Istituto Italiano di Cultura
L’AQUILA – Ultime giornate di prove per la “Piccola … Leggi tutto
“Viaggio nei secoli” per conoscere popoli e insediamenti nell’Alta Valle dell’Aterno
In occasione della presentazione si potrà ammirare la Fibula di Pizzoli, prezioso reperto in bronzo del sec. VIII a.C. L’Aquila, mercoledì 9 ottobre ore 17:00, … Leggi tutto