Oggi ricorre l’anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma, avvenuto il 16 ottobre del 1943. Nella mattinata deposizione di corone davanti alla Sinagoga.
A mezzogiorno … Leggi tutto
Oggi ricorre l’anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma, avvenuto il 16 ottobre del 1943. Nella mattinata deposizione di corone davanti alla Sinagoga.
A mezzogiorno … Leggi tutto
Francesco Severa ed un gruppo di giovani che si ispirano ai valori liberali hanno dato vita al giornale on line www.centro-destra.it.
“Abbiamo deciso coraggiosamente … Leggi tutto
Il 15, 16, e 17 ottobre a Palermo, presso l’Ecomuseo Mare memoria Viva, si terrà Nuove Pratiche Con Il Sud – Spazi Da … Leggi tutto
Sono 18 “esempi di impegno civile e dedizione al bene comune” le donne e gli uomini che il capo dello Stato Sergio Mattarella ha deciso … Leggi tutto
Ventisette mesi tra incidenti e gaffe, strategie e risultati (pochi) e il signor Ignazio Marino rimette il mandato da primo cittadino di Roma, dimettendosi ieri … Leggi tutto
Cade oggi il 33esimo anniversario dell’attentato palestinese alla sinagoga di Roma. Il quotidiano romano il ‘Tempo’ ricorda l’accaduto attraverso le parole pronunciate dal presidente della … Leggi tutto
Nel 1895 Guglielmo Marconi inventò il telegrafo senza fili, nel 1901 la sua radiotelegrafia varcò l’oceano. Dopo gli esperimenti di radiofonia della prima guerra mondiale … Leggi tutto
La futura presenza militare italiana in Iraq si spiega solo “con la lotta all’Isis, pericolo per il futuro del mondo” senza nessun retropensiero e senza … Leggi tutto
Il 17 novembre la via napoletana che fino ad oggi ha portato il nome del presidente del Tribunale della razza fascista Gaetano Azzariti verrà dedicata … Leggi tutto
“L’ipotesi di raid dei cacciabombardieri italiani, finora utilizzati solo a fini di ricognizione, contro l’Isis in Iraq sarà valutata “in ordine alla situazione operativa sul … Leggi tutto
Non sarà l’Arabia Saudita il paese ospite della prossima edizione del Salone del Libro di Torino. Il ripensamento è stato annunciato ieri dal cda della … Leggi tutto
Nel 2015 l’Italia diventa il primo produttore di vino nel mondo, detronizzando dal trono la Francia, retrocessa in seconda posizione. La Spagna si attesta anche … Leggi tutto
L’arrivo di migliaia di migranti sul nostro territorio è stato al centro delle cronache degli ultimi mesi e ha colpito gli italiani. Tra i temi … Leggi tutto
Sul ‘Corriere della sera’ una riflessione di Angelo Panebianco sulle posizioni anti-israeliane di intellettuali e accademici in Europa, secondo l’editoralista sempre più condivise: “La leggenda … Leggi tutto
Ha sollevato un polverone, commentato oggi da tutti i quotidiani, l’intervista del ‘Corriere della sera’ al teologo Krzysztof Charamsa attraverso la quale ha deciso di … Leggi tutto
Una accordo a tre – Italia, Israele ed Egitto – per lavorare alla stabilità politica della Libia e fermare i miliziani dell’Isis nel Mediterraneo. Questa … Leggi tutto
L’Arabia Saudita non sarà il Paese ospite dell’edizione 2016 del Salone del Libro. A chiederlo, sia il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino sia il sindaco … Leggi tutto
L’evoluzione del conflitto siriano e dei rapporti con l’Iran saranno al centro del vertice convocato stasera a Parigi dal ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, … Leggi tutto
Nella zona di Carovigno, sul litorale salentino, le villette a schiera di un comprensorio costruito negli anni novanta risulterebbero, dall’alto, comporre delle svastiche. È quanto … Leggi tutto
“In vista della definizione della Legge di Stabilità chiediamo che il contrasto alla povertà divenga una delle priorità delle politiche sociali cui destinare adeguate risorse … Leggi tutto