Curiosa ipotesi di Felice Vinci, lo studioso di “Omero nel Baltico”
La città iraniana di Kerman è salita in questi giorni agli onori della cronaca … Leggi tutto
Curiosa ipotesi di Felice Vinci, lo studioso di “Omero nel Baltico”
La città iraniana di Kerman è salita in questi giorni agli onori della cronaca … Leggi tutto
Una riflessione di Alan Davìd Baumann su quel che accade in Medio Oriente
Si viene oggi a sottolineare che nella coalizione anti ISIS ha fatto … Leggi tutto
Le elezioni europee di maggio hanno diviso il 2019 a metà per il Parlamento: la prima si è concentrata sull’adozione di leggi, la seconda sull’inizio … Leggi tutto
Italiani d’Israele pronti ad andare in scena, o quasi. Sono diversi mesi ormai che un gruppo di una quindicina di persone si ritrova una volta … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato questa settimana la relazione strategica 2019 sui Fondi strutturali e d’investimento europei: ne emerge che i finanziamenti dell’UE apportano benefici … Leggi tutto
4.000 monumenti storici, 5 siti Unesco, 10 castelli medioevali, 90 fortezze antiche, 200 sorgenti termali, 7 Resort-vacanze, 5 stazioni sciistiche.
La bellezza dell’Ucraina si esprime … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato oggi le relazioni che tracciano il profilo dei sistemi sanitari in 30 paesi che forniscono un’analisi approfondita dei sistemi sanitari, … Leggi tutto
La Commissione europea e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) hanno presentato questa settimana una relazione su un’iniziativa avviata nel 2017 per … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato questa settimana le raccomandazioni formulate da un gruppo di esperti, il cosiddetto “Forum strategico su importanti progetti di comune interesse … Leggi tutto
È passato un anno dal lancio di SELFIE (acronimo che significa “autoriflessione su un apprendimento efficace mediante la promozione dell’innovazione attraverso le tecnologie per la … Leggi tutto
Martedì prossimo, 5 novembre, nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Israele, avrà luogo alla Farnesina il seminario bilaterale … Leggi tutto
Il blitz americano contro Al Baghdadi, l’editoriale del direttore de La Stampa Maurizio Molinari
I dettagli finora trapelati sull’eliminazione di Abu Bakr al-Baghdadi alzano il … Leggi tutto
L’analisi dell’economista Howard Davies, presidente della Royal Bank of Scotland, per Project-Syndicate
Sono passati ben più di tre anni da quando il Regno Unito ha … Leggi tutto
Oltre 160mila euro di benefici economici annui per le aziende europee del settore dei metalli; più di 400mila per quelle manifatturiere che producono alimenti e … Leggi tutto
Si è aperta ieri la settima edizione della settimana europea della programmazione (https://codeweek.eu/), un’iniziativa sostenuta dalla Commissione europea e volta a promuovere le … Leggi tutto
La commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo ha interrogato oggi Paolo Gentiloni, candidato italiano per il portafoglio economico nella nuova … Leggi tutto
Cooperazione internazionale, impresa e sviluppo sostenibile. Sono questi i temi di cui si discuterà oggi, 1° ottobre, ad un seminario sul programma “Beside”, che … Leggi tutto
Con la crescita degli estremisti di destra ritorna l’antico spettro dell’odio razziale. L’analisi su un fenomeno che mette in allarme l’Unione Europea (da La Stampa… Leggi tutto
Il commento dello storico israeliano Benny Morris sulle elezioni in Israele (dal Corriere della Sera)
Nelle ultime settimane, alcuni analisti hanno scritto che lo … Leggi tutto
Galileo, il sistema europeo di navigazione satellitare, ha raggiunto questa settimana 1 miliardo di utenti di smartphone in tutto il mondo. Questo traguardo coincide con … Leggi tutto